cavolo anche la mia e verde!!!! non riesco a capire che cavolo e e da dove esce.pero ho notato che anche il filtro e pieno di miscela non e che me la butta del carburatore?? che carburatore hai e il motore com e? originale o preparato?
Ha iniziato da sola.. poi ho cambiato le guarnizioni e continua come prima!!!
no la mia va benissimo tira che e un piacere ma io ho un motore preparato ..pensavo di aver fatto qualche paciocco..ma se tu mi dici che la tua e originale ed ha incominciato da sola....il tuo carburatore e il 20 20 io penso che me lo sputi dal carburatore..domani la mettero in moto senza coperchio filtro e senza filtro voglio vedere se ce qualcosa di strano
Se la perdita è di miscela e non di olio, oltre a sostituire le guarnizioni, bisogna sostituire lo spillo, con uno per benzina verde e galleggiante.
il mio carburatore e nuovo di pacca ed e un carburatore per miscelatore.....lo spillo e nuovo come il coperchio della drt con passaggio maggiorato e spillo ammortizzato
qui ci vorrebbe un consiglio da antovnb.adesso gli mando un mess in privato
Cercherò di fare un po di chiarezza, per quanto mi è posibile.
Ci sono due fattori che sono concatenati a questo evento, il primo, come già ti hanno suggerito è la guarnizione del coperchio della vaschetta carburatore, che tralaltro l'hai sostituita con DRT, e per esperienza ti posso assicurare che gli accoppiamenti non sono mai perfetti, quindi prima di montare è necessario spianare entrambe le superfici su un piano di marmo con cartavetro 400 ad umido, lo stesso procedimento che utilizzo per preparare le teste. Fatto questo devi usare la guarnizione in gomma, meno duratura ma ti garantisce un perfetto accoppiamento.
La seconda causa, potrebbe dipendere da un getto del max troppo grosso, ed in fase di aspirazione si creano dei rigurgiti di miscela (benza-olio) ecco spiegato il coperchio sporco. Quello che trovi,residuo al fondo della vaschetta, altro non è che olio di miscela, la benzina ovviamente evapora subito, quello che ne rimane è olio.
La perdita dovuta allo spillo conico, ingolferebbe il motore al minimo, credo che non faccia il caso tuo.
Consiglio, monta un filtro per il T5 modificato, e controlla che la carburazione di massima sia corretta.
Io credo che sei un tantino ricco. Un filtro poco traspirante rallenta i flussi nel venturi e crea i famosi sputacchiamenti di miscela verso il filtro.
monto gia un filtro del 200 originale piaggio con i due fori .per quanto riguarda la guarnizione domani provvedero a darle una bella controllata,e per quanto riguarda il getto del maxmonto un 130 di max e il colore della candela e ancora marroncino chiaro.comunque ora che ci penso mi sembra di ricordare a mente che tutto cio e iniziato prima quando avevo il carb da 20 poi con il carb da 24 era sparito e dopo qualche tempo e ritornato con il montaggio del coperchio drt..quasi quasi provo a rimontare il suo coperchio...