Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: perdita olio miscela

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdita olio mischela

    comunque grazie domani provo e poi ti dico( se vado avanti cosi per sdebitarmi ti dovro verniciare una vespa gratuitamente .ciao notte mauro

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdita olio mischela

    allora...eccomi qua con il mio carburatore ..dunque guarnizione sostituita .. ma ho notato che senza filtro fa degli sbuffi di miscela ad ogni apertura di gas..e poi cosa ancor piu strana...se svito la vite del carburatore dove ce il getto del max lei continua a restare in moto tranquilla mente stessa cosa se la levo tutta gira come prima come se niente fosse..ma mi chiedo e normale cio?????????

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: perdita olio mischela

    Ma la vite che dici è quella senza testa che tiene il filtro? Se è quella è normale che non cambi niente
    Se invece alludi alla vite del minimo le cose invece dovrebbero cambiare...

    Per il resto hai risolto?

    Mi spieghi che cos'è lo spillo ammortizzato e in cosa si differenzia da uno spillo normale?







  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdita olio mischela

    ciao no la vite e quella dietro della carburazione e da li che esce l olio ma la cosa strana e che se tolgo la vite del getto del max non cambia nulla la vespa gira benissimo come prima...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio mischela

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    ciao no la vite e quella dietro della carburazione e da li che esce l olio ma la cosa strana e che se tolgo la vite del getto del max non cambia nulla la vespa gira benissimo come prima...
    da quello che ho letto mi sono fatto un'idea sicuramente sbagliata...
    secondo me non è che perdi olio, è che hai un forte riflusso in aspirazione che alla lunga ti imbratta tutto e ti smorchia con l'olio che ovviamente non evapora.
    ora si tratta di capire perchè, e qui ti lascio agli esperti...
    a riguardo dici che il motore è elaborato, ci puoi svelare di che si tratta?
    nel caso di un'elaborazione spinta quanto ti sei spinto in là con lavorazione alla valvola e ai travasi?
    130 è un getto importante, almeno da elaborazione 200 coi fiocchi. se è il tuo caso bene,altrimenti forse tutto parte da lì; troppo riflusso in aspirazione che alla lunga imbratta tutto.
    dovresti consumare abbastanza ed avere un motore molto "ruvido", è il tuo caso?
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: perdita olio mischela

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    ciao no la vite e quella dietro della carburazione e da li che esce l olio ma la cosa strana e che se tolgo la vite del getto del max non cambia nulla la vespa gira benissimo come prima...
    Certo che è normale, perchè al minimo è il getto di minima a provvedere, appena accelleri, non va su di giri, o si spegne.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio mischela

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Mi spieghi che cos'è lo spillo ammortizzato e in cosa si differenzia da uno spillo normale?
    lo spillo ammortizzato ha una molletta tra il gambo e il corpo vero e proprio dello spillo (la testa pr capirci) che assicura un piccolo precarico sulla forza di chiusura esercitata dalla testa stessa per effetto del galleggiante.
    pro - dovrebbe chiudere meglio e assicurare migliore tenuta
    contro - la testa dello spillo tende a deformarsi prendere la geometria in negativo della sede di chiusura. se entra un pò di sporco, oppure la testa ruota perdendo la posizione originale rischia di non tenere più bene anche se visivamente la testa sembra ancora efficace e funzionale.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •