si ma non da imputare come prima ipotesi. se l'olio del cambio arriva fin lì come minimo dovrebbe accusare :
- fumosità allo scarico paragonabile ad uno scania a freddo, ad un vecchio diesel a caldo.
- minimo irregolare a caldo, meno irregolare a freddo.
- totale diluizione dell'olio cambio
- candela color carbone.
- funzionamento del motore irregolare,specie ai bassi regimi e nel traffico.
se con tutto questo poco uno si accorge solo che la vespa cola olio da dietro al carburo... mi fa un pò strano tutto qui.