Ok grazie per l'interessamento...però purtroppo e così ...sicuramente Senatore te lo potrà confermare............
Grazie ancora.
Ok grazie per l'interessamento...però purtroppo e così ...sicuramente Senatore te lo potrà confermare............
Grazie ancora.
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Pierà sai che ancora non ho capito di che pezzo parli ?
Puoi ripostare la foto senza ridimensionarla (ci pensa il sito) così mi rinfresco un po' le idee.....dovrei averlo (ma mi serve) e nel caso ti farei una foto con le dimensioni.
Riccardo
Creative Engineering
Ecco la foto ingrandita.....Il pezzo incriminato è il 2251
Ciao e grazie per la disponibilità...........
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
mo io dico na caxxata.......
nei (soli) due motori di fb che ho fatto quello proprio non ce l'ho messo.....
Ho qui sulla scrivania i carter di un motore identico e secondo me quella è la molla d'acciaio che sta nel paraolio......la tenuta è data dal mozzetto che avvitato tiene anche il cuscinetto in posizione oltre che a lavorare sul paraolio......
Ma ripeto potrebbe essere diversa la realtà......io non lo metterei proprio a meno che non funga da distanziale tra paraolio e cuscinetto nel qual caso servirebbe a tenere in posizione il paraolio una volta che il mozzetto è serrato.....altre funzioni non ne vedo......sicuramente escludo che serva a tenere in posizione il cuscinetto.
Riccardo
Creative Engineering
Anche secondo me quella è la molla del paraolio!!
Corrado
No, non è la molla del paraolio.
In effetti, comunque, non è che sia poi così importante, ma io conosco a fondo Pierangelo e so che non si darà pace sino a quando non troverà il pezzo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Però dal disegno non sembrerebbe poter essere altro, il diametro è ben + grande della l'albero su cui si infila e non pare essere tagliato. Di quel diametro sembra proprio poter entrare nel paraolio.... dal modello vn1 in poi negli eplosi non c'è + traccia del pezzo incriminato!!