
Originariamente Scritto da
GAB
ok,grazie...con tekko ho contatti tramite mp

l'idea mi è venuta perchè i miei carter hanno alcuni segni sulla valvola,non profonti ma piccoli segni e quando erano ancora chiusi per verificare che tenessero ho fatto la prova con dell'olio di miscela inserita sopra la valvola con siringa graduata...tenevano, ma adesso dopo averla allungata (2+1) sono finito proprio sopra ad un solchetto + profondo e non vorrei che tale segno compromettese la tenuta,però vi farò delle foto in dettaglio per avere consigli...
per il fatto dell'elaborazione so che questo pacco non ha nulla a che vedere con le alimentazioni laellari "serie" con valvole a V !

però per
la mia elaborazione (polini 177 raccordato,carb.24 si,rapporti 23/65,scarico sito originale leggermente apeto) che prevede un motore turistico bello rotondo e coppioso, forse si presta meglio questa soluzione per lo stile di elaborazione...
la
valvola ovviamente la freserei completamente fino a togliere tutta la slitta di battuta per lalbero e la raccorderei con il sistema e la scatola carb.,ma solo se i carter sono veramente rovinati!!!
vi mostrerò delle foto,almeno mi date una mano a decidere
l'unica cosa è che
non vorrei cambiare l'albero motore tenendo l'originale...
lo penalizzerei tanto tale sistema oppure è sorvolabile,dato che voglio una elaborazione turistica ?
grazie a tutti per l'assistenza!
