Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Pacco lamellare su px da lml

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Pacco lamellare su px da lml

    Ciao ragazzi, guardando un pò le differenze tra lml e piaggio riguardo il mitico motore del px mi sono chiesto se fosse possibile montare il pacco lamellare in un px dove la valvola è fuori uso a causa di grippata con rottura di fasce che hanno scavato un solco proprio sulla valvola causando problemi di depressurizzazione e tenuta del minimo.
    Se fosse possibile mi potrebbe risolvere un problema.

    Grazie a tutti anticipatamente!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    montare il pacco LML è un problema, devi modificare parecchio i carter.
    puoi montare il pacco malossi o simili, ma a quel punto devi montare un carburatore 24-26-28..... tipo phbh o simili...
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di culo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    Scusate se riprendo questo vecchio post, ma stando a questo link pare che si puo' plug&play, ovviamente col miscelatore:

    Pacco lamellare LML per Vespa | SIP-Scootershop.com


    Tekko, se ci leggi: questo e' diverso da quello che vendevi tu???

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    CUNEO
    Età
    39
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    interesserebbe anche a me sapere se si può montare sto lamellare sul PX..

    nessuno sa dare maggiori info??

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
    questo lo monti senza troppi sbattimenti , quello LML richiede modifiche sul carter

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    CUNEO
    Età
    39
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    grazie dell'info...ma secondo te , quali sono i vantaggi nell erogazione?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    Citazione Originariamente Scritto da SpecialRev Visualizza Messaggio
    grazie dell'info...ma secondo te , quali sono i vantaggi nell erogazione?
    con l'ammissione lamellare hai ,diciamo così ,una sorta di" fasatura variabile" cioe ottimale a tutti i regimi quindi più regolare ,mentre con la classica valvola rotativa hai la massima erogazione quando sei nel range di giri ottimale per la fasatura d'ammissione fissata dall'albero.
    Per una spiegazione più dettagliata ed esaustiva leggiti la discussione diamoci una rifasata o magari chiedi ad alex T5 o pistone grippato che sono ben preparati in materia.
    Ciao

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    CUNEO
    Età
    39
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    grazie..

  9. #9
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    scusate se riapro questa discussione,ma mi sorge un dubbio...ma si può montare con albero motore originale?
    ovviamente penso-spero si debba montare tra carter e scatola filtro e raccordare dando la forma rettangolare della superfice con lamelle giusto?
    poi allargare la valvola .... ma va eliminata tutta? oppure ci si regola con le fasi ? non mi è tanto chiara questa parte!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    scusate se riapro questa discussione,ma mi sorge un dubbio...ma si può montare con albero motore originale?
    ovviamente penso-spero si debba montare tra carter e scatola filtro e raccordare dando la forma rettangolare della superfice con lamelle giusto?
    poi allargare la valvola .... ma va eliminata tutta? oppure ci si regola con le fasi ? non mi è tanto chiara questa parte!
    per sfruttare al massimo un'ammissione lamellare va tolta la valvola e montato un albero dedicato , con l'albero piaggio originale e senza eliminare la valvola funziona lo stesso ma con dei limiti.
    Per il montaggio non ti so dire molto , anche perchè non lo ho mai montato ma da ciò che ho capito va messo sotto la scatola.
    Credo che tekko lo abbia montato , puoi chiedere a lui.
    comunque sia quel pacco piatto che ho linkato io è una sorta di ripiego per le valvole rovinate non di certo per fare un'elaborazione seria

  11. #11
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    ok,grazie...con tekko ho contatti tramite mp
    l'idea mi è venuta perchè i miei carter hanno alcuni segni sulla valvola,non profonti ma piccoli segni e quando erano ancora chiusi per verificare che tenessero ho fatto la prova con dell'olio di miscela inserita sopra la valvola con siringa graduata...tenevano, ma adesso dopo averla allungata (2+1) sono finito proprio sopra ad un solchetto + profondo e non vorrei che tale segno compromettese la tenuta,però vi farò delle foto in dettaglio per avere consigli...

    per il fatto dell'elaborazione so che questo pacco non ha nulla a che vedere con le alimentazioni laellari "serie" con valvole a V !
    però per la mia elaborazione (polini 177 raccordato,carb.24 si,rapporti 23/65,scarico sito originale leggermente apeto) che prevede un motore turistico bello rotondo e coppioso, forse si presta meglio questa soluzione per lo stile di elaborazione...

    la valvola ovviamente la freserei completamente fino a togliere tutta la slitta di battuta per lalbero e la raccorderei con il sistema e la scatola carb.,ma solo se i carter sono veramente rovinati!!!

    vi mostrerò delle foto,almeno mi date una mano a decidere

    l'unica cosa è che non vorrei cambiare l'albero motore tenendo l'originale...
    lo penalizzerei tanto tale sistema oppure è sorvolabile,dato che voglio una elaborazione turistica ?


    grazie a tutti per l'assistenza!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    ok,grazie...con tekko ho contatti tramite mp
    l'idea mi è venuta perchè i miei carter hanno alcuni segni sulla valvola,non profonti ma piccoli segni e quando erano ancora chiusi per verificare che tenessero ho fatto la prova con dell'olio di miscela inserita sopra la valvola con siringa graduata...tenevano, ma adesso dopo averla allungata (2+1) sono finito proprio sopra ad un solchetto + profondo e non vorrei che tale segno compromettese la tenuta,però vi farò delle foto in dettaglio per avere consigli...

    per il fatto dell'elaborazione so che questo pacco non ha nulla a che vedere con le alimentazioni laellari "serie" con valvole a V !
    però per la mia elaborazione (polini 177 raccordato,carb.24 si,rapporti 23/65,scarico sito originale leggermente apeto) che prevede un motore turistico bello rotondo e coppioso, forse si presta meglio questa soluzione per lo stile di elaborazione...

    la valvola ovviamente la freserei completamente fino a togliere tutta la slitta di battuta per lalbero e la raccorderei con il sistema e la scatola carb.,ma solo se i carter sono veramente rovinati!!!

    vi mostrerò delle foto,almeno mi date una mano a decidere

    l'unica cosa è che non vorrei cambiare l'albero motore tenendo l'originale...
    lo penalizzerei tanto tale sistema oppure è sorvolabile,dato che voglio una elaborazione turistica ?


    grazie a tutti per l'assistenza!
    Uno spalle piene ha poco senso con un lamellare serio,nel caso del PX,visto il volume ridotto del carter...figurati con quella valvoletta là e comunque l'albero LML originale è lo stesso del PX se non erro...
    In molto montano l'originale sui lamellari seri...non vedo dovè il problema con questa valvoletta a montarcelo!

    Prima però fai la prova di tenuta
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Uno spalle piene ha poco senso con un lamellare serio,nel caso del PX,visto il volume ridotto del carter...figurati con quella valvoletta là e comunque l'albero LML originale è lo stesso del PX se non erro...
    In molto montano l'originale sui lamellari seri...non vedo dovè il problema con questa valvoletta a montarcelo!

    Prima però fai la prova di tenuta

  14. #14
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    ok,allora prima verifico la tenuta,ma due p...e se una volta chiusi i carter con tutti i cuscinetti e albero infilato dentro se non dovesse far tenuta dovrei rismontare tutto e applicare la valvola lam.!

    dopo posto un po' di foto ad alta definizione fatte alla valvola e mi date consigli...

    comunque se non dovesse fare tenuta e dovrei a tutti i costi montarcelo dovrei allargare la valvola ed eliminare internamente la tenuta dela valvola dove scorre l'albero...??? giusto?! magari c'è un metodo empirico oppure + la apro sino ad eliminarla tutta e meglio è per i fluidi ?

  15. #15
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Pacco lamellare su px da lml

    foto della valvola:













    come vi sembra messa? i solchi al tatto non si sentono ...però booo è il primo blocco che apro quindi non saprei....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •