In evvetti non ha tutti i torti....L'unità di misura fondamentale è il metro e il secondo, non il Kilometro e l'ora..
Ma a scuola guida ti spiegano diversamente..:):)
In evvetti non ha tutti i torti....L'unità di misura fondamentale è il metro e il secondo, non il Kilometro e l'ora..
Ma a scuola guida ti spiegano diversamente..:):)
Io sono istruttore di guida, fino a sett scorsa lo facevo come secondo lavoro alla sera e se fosse veramente così, aiutoooooooooo con gli allievima se scopro ke questa contestazione è andata a buon fine, questo è davvero un mito e diciamo...magari un gioro tornerebbe utile...
![]()
Se non ho letto male dai vari commenti...ha avuto ragione
[SIGPIC][/SIGPIC]
Io invece faccio l'avvocato del diavolo e difendo "il codice della strada" invece del furbastro di turno.
Il codice della strada specifica chiaramente che il valore all'interno del segnale é da intendersi in km/h. Se ero il giudice oltre a togliergli la patente fino a nuovo ordine gli davo anche due schiaffoni per aver fatto i 180kmh dove il limite era 50. Ma dimmi tu....
sul lato della fantasia un applauso.....
sul lato della realtà...quoto emilio!
ahhhh come vespooooooo
Secondo me è una leggenda metropolitana
Come barzelletta da Bar è ottima...
Ma spero che uno che viaggiava a 177km/h in centro abitato, o comunque la dove il limite previsto è di 50 km/h... venga punito secondo le leggi...
Non voglio neanche pensare che abbia vinto![]()
rimane un mito![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......