Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 63 di 63

Discussione: Filtro T5 per carburatore 20/20

  1. #51
    VRista L'avatar di lml1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Off topic, usate i pvt grazie :) io l'ho fatto
    Ciao Federico

  2. #52
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Bravo zio! ma scusate, alla fine potrebbe andarebene sui P&p...o no?
    Non saprei Roby,per adesso si e' provato su un motore pompato e se vuoi te ne faro' uno per un P&P...a disposizione.

  3. #53
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Citazione Originariamente Scritto da paskoth Visualizza Messaggio
    forse la domanda è OT...
    ma per montare il 24/24 bisogna per forza raccordare i carter (ovviamente con un 177)?
    Il massimo del potenziale si ottiene raccordando i carter,ma se non vuoi,almeno monta anche la scatola carburo del 24,oppure potresti raccordare, al 24,quella del 20.

  4. #54
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Citazione Originariamente Scritto da lml1 Visualizza Messaggio
    Off topic, usate i pvt grazie :) io l'ho fatto
    Ciao Federico
    Se non la smettete,vi raccordero' qualcos'altro

  5. #55
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Barone Visualizza Messaggio
    Un favore che chiedo a chi ha già montato un filtro t5 sul 20/24...

    Nelle altre discussioni non riesco a vedere le foto, qualcuno può mica postarne una con indicato i punti dove passare col Dremel...?
    Grazie mille!!
    Dov'e' che non riesci a vedere le foto? Riguardo al lavoro con il Dremel non ti seguo,sii piu' preciso cosi ti aiuteremo meglio.

  6. #56
    VRista Junior L'avatar di Il_Barone
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Età
    38
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Dov'e' che non riesci a vedere le foto? Riguardo al lavoro con il Dremel non ti seguo,sii piu' preciso cosi ti aiuteremo meglio.
    Ho sentito che per montare un filtro del t5 su un carb px devo slimazzare qua e la...

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Il massimo del potenziale si ottiene raccordando i carter,ma se non vuoi,almeno monta anche la scatola carburo del 24,oppure potresti raccordare, al 24,quella del 20.
    ok...grazie Calabrone per le informazioni!

  8. #58
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Barone Visualizza Messaggio
    Ho sentito che per montare un filtro del t5 su un carb px devo slimazzare qua e la...
    Qui c'e' tutto:

    Filtro T5 su Carburatore PX - Vespa Resources Forum


    http://old.vesparesources.com/vespa-...filtro-t5.html

  9. #59
    VRista Junior L'avatar di Il_Barone
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Età
    38
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20


  10. #60
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Riporto a galla questa vecchia discussione perchè alla fine non ho capito se il filtro ribassato del T5 montato sul carburatore SI 20/20 apporta qualche beneficio e che fine abbia poi fatto il SI 20/20 conicizzato capolavoro dell'ottimo Calabrone. Lo domando perchè un'amico mi ha dato uno di questi filtri ribassati e vorrei provare a montarlo sul SI 20/20 della mia Grigia ora fornita di cilindro DR 177. C'è poi il problema della vite del minino che non si adatta a questo tipo di filtro: la vite e relativa molla con il filtro originale vanno a battuta sul corpo del carburatore mentre sul filtro del T5 vi è una colonnina nella quale passa la vite del minimo che va quindi a battuta circa un centimetro più in alto. Ho accorciato la molla e ridotto limandola la testa della vite del minino. Così facendo però la molla non resta più fissata alla testa della vite del minimo avendo limato il piccolo fermo che la trattiene; questo in fase di smontaggio crea problemi perchè sfilando la vite del minimo la molla se ne va a spasso per il filtro e finisce nel carburatore, bisogna quindi ricordarsi che di smontare il filtro senza sfilare la vite del minimo dal filtro stesso. Qualcuno aveva notato questa necessità? Penso di provare il filtro senza conicizzare il carburatore e se dalla prova riscontrerò un miglioramento prendere in esame la possibilità di effettuare questa ottimizzazione.

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Guarda meglio il t5 con il risavel; il filtro ribassato non funziona come il fltro T5 originale.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #62
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Guarda meglio il t5 con il risavel; il filtro ribassato non funziona come il fltro T5 originale.
    Di questo sono convinto anche io.
    Però i filtri T5 originali non si trovano più, quelli di produzione SIP sono cari e la retina filtrante che montano da quanto si legge in giro non è idonea.
    Questo che ho mi viene da un'amico, a caval donato ....
    Voglio provarlo; in fondo anche ribassato è un terzo abbondante più lungo dell'originale,quindi dovrebbe consentire un'aspirazione più libera, poi c'è il mitico conetto che però, essendo per il 24, sul 20 fa uno scalino, da qui la lavorazione fatta al SI 20/20 di cui si parla in questa discussione. Osservo però che il gradino lo fa anche il filtro di serie che, per quanto ne so, è unificato con quello del 24 quindi il foro nella base del filtro è più largo del diametro del SI 20/20 ed il gradino vi è comunque. A causa del gradino mi interessavo alla lavorazione fatta da Calabrone al Venturi del SI 20/20 per eliminarlo. Naturalmente prima di pensare di manomettere il carburatore intendo provare il filtro così come è. Poi, se dovessi riscontrare un beneficio, allora potrei pensare alla raccordatura con il cono come ottimizzazione.
    Oltre a quello della vite del minimo, il filtro ribassato presenta un'altro piccolo problema: la vite posteriore delle due che lo fissano al carburatore, quella a colonna, non va bene ne quella originale, la cui parte cilindrica andrebbe limata per circa un centimetro riducendone la sezione, ne quella del T5 che è fatta per il filtro non ribassato e sopra non chiude. Quest'ultima si può utilizzare inserendo un gommino, di quelli da rubinetto, tra la testa della vite ed il corpo del filtro.
    La speranza con cui mi accingo a questa prova è che: su un motore con una elaborazione "tranquilla" come il DR 177, anche se ottimamente montato con ottimizzazione di valvola ed albero (made in Poeta), il modesto apporto di aria in più che questo filtro T5 "Crippled" può dare possa risultare in linea con la filosofia conservativa della modifica dando qualche beneficio. Se sbaglio fare marcia indietro è lavoro di pochi minuti e si sarà giocato. Per questo ero interessato all'esperienza di altri che hanno montato questo filtro sul SI 20/20.
    Il RisaVel credo sia una buona idea anche se montato senza filtro T5 per aumentare il volume di aria disponibile non ho capito però se con il kit forniscono anche le viti più lunghe necessarie per montarlo.

  13. #63
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Filtro T5 per carburatore 20/20

    Ho montato il filtro T5 ribassato, per farlo ho dovuto modificare la vite posteriore di fissaggio riducendone la parte cilindrica. Devo dire che il motore ne ha tratto beneficio: sicuramente prende i giri più in fretta e forse qualche centinaio di giri in alto li ha guadagnati, la carburazione, volutamente grassottella per il rodaggio del DR, probabilmente si è un pò smagrita. Sto considerando l'idea di effettuare al carburatore il lavoro che Calabrone ci ha illustrato in questa discussione. Non ho capito però quale attrezzo abbia utilizzato nella prima fase ossia per scavare il condotto del carburatore dopo averne segnato la parte in eccesso con il blu, immagino una fresetta conica con il trapano munito di flessibile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •