Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Vespa in carbonio

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Vespa in carbonio

    ....guardate questa vespa rivestita con il pregiato composito:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Se ne era già parlato


    Molto carina l' idea comunque
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Leggo sull'articolo francese che non è rivestita in carbonio ma che la scocca è proprio costruita in carbonio,questp la rende molto leggera oltre che esteticamente accattivante...
    Ne han fatte pochissimi esemplari venduti a caaaaaaro prezzo
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    la rende molto leggera oltre che esteticamente accattivante...
    ....aggiungo molto resistente e molto costosa.....
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Ganza, ci sono delle foto più grandi?
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    ci sono delle foto più grandi?
    queste sono le uniche che ho trovato.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa in carbonio

    non vedo tutti questi benefici....

    Sicuramente l'estetica è impagabile, ma il rendimento su strada....

    Sono perplesso soprattutto per quanto riguarda la rigidità...come la mettiamo in presenza di buche, pavè....e la resistenza è relativa....mi vengono in mente i telai delle biciclette, che dopo un paio di stagioni, sfruttate come si deve, possono essere seriamente lesionate...mah...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Comunque in questo articolo parla di "vespa rivestita in carbonio". Quindi presuppongo che il telaio sia originale.

    Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.commenti-motori.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/7e604_vespa_carbonio.jpg
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #9
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa in carbonio

    il mio sogno nel cassetto è una vespa con:
    - telaio in INEGUAGLIABILE lamiera (magari cromata)
    - scudo,scocche,ecc in carbonio
    - parti in alluminio lucidate

    ot: la foto è esemplificativa e rigurada di una lambretta...pensate una vespa realizzata in questo nobile materiale....un sogno
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    .un sogno
    hai detto bene! un sogno!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  11. #11
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa in carbonio

    ...ma non irrealizzabile.

    Fare uno scudo in carbonio e delle scocche in carbonio non è una impresa impossibile,già vengono realizzate in vetroresina, quindi...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    già vengono realizzate in vetroresina, quindi...
    il carbonio però è molto piu' costoso della vetroresina.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    ....guardate questa vespa rivestita con il pregiato composito:

    Non mi è chiaro come abbia unito il tunnel allo scudo e pedana.
    Non vedo rivetti.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa in carbonio

    il carbonio è un materiale molto leggero,molto costoso (ma questo potrebbeessere un problema relativo) ma aimè molto rigido e come tutte le cose molto rigide teme le vibrazioni oltre a trasmetterle pari pari.
    tempo fa yamaha aveva prodotto un yzf 450 con telaio in carbonio...cairoli l aveva provata e ufficialmente le considerazioni erano state "molto positive" ma poi non ha avuto nessun futuro ne commerciale ne in pista.
    le vespe son già confortevoli già solo dal 5 al 6, figuriamoci con un telaio in carbonio seppur strafigo...

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Anche se, pure il venditore non mi ha spiegato come "ancorare" il tunnel allo scudo/pedana.
    Anzi mi risponde che si monta come l'originale.
    E io: si ma l'originale si salda, essendo in lamiera. Il carbonio la vedo difficile saldarlo.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    la foto è esemplificativa e rigurada di una lambretta...
    Ma quale Lambretta???
    Quella è una copia realizzata ora ed ha il motore dei frullatori , non ricordo dove la costruiscano.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    il carbonio è un materiale molto leggero,molto costoso (ma questo potrebbeessere un problema relativo) ma aimè molto rigido e come tutte le cose molto rigide teme le vibrazioni oltre a trasmetterle pari pari.
    Il carbonio trasmette molte meno vibrazioni della lamiera

    EDIT: la vespa dell'annuncio è rivestita con una pellicola adesiva metallizzata con la trama del carbonio, tipo quelle che si usano in carrozzeria per verniciare, in pratica è rivestita con questa:

    http://www.apaspa.com/promo/pellicol...-car-wrapping/

    per questo non vedi rivetti ed il venditore ti dice che è salvata ;)
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Il carbonio trasmette molte meno vibrazioni della lamiera
    perdonami ma è impossibile.
    il carbonio, proprio a causa della sua struttura, è molto più rigido della lamiera e quindi i conti son presto fatti.
    prova già solo che differenza tra una bicicletta (mountain bike) costosissima in carboni e una super-economica di ferro:le vibrazioni sul ferro sono accettabili, quelle sulla carbonio biammortizzata e tutto le sopporti, ma che rottura...

    c è da dire un altra cosa: mentre sulle bici lo so per certo perchè provato da me medesimo, sulle vespe o moto in genere non saprei...io sul cross avevo in carbonio giusto il paracolpi della marmitta e i para mani...

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Scusami non è per fare il filosofo, ma se ti dico che il carbonio non trasmette vibrazioni, o meglio, ne trasmette molte meno rispetto alla lamiera, è perchè ho basi fondate.
    Prima di tutto, specifichiamo che esistono oltre 2000 tipi di carbonio, diciamo di poterli classificare "blandamente" in base a:

    - Fibra|Tessuto (Fabric name)
    -------------------
    - Grammatura (FAW)
    - Stile tessitura (Weaving style)
    - Tipo di filato (Yarn type)
    - Ordito (Warp)
    - Spessore lamina (thickness)
    - Stratificazione (Stratification)

    diciamo che le principali fibre utilizzate sono generalmente 16 (sarebbero molte molte di più), a seconda della variazione degli altri 6 fattori puoi avere un carbonio diverso. Fai il conto di quanti tipi di carbonio (o meglio lega di carbonio) PRINCIPALI (perchè ovviamente non sono tutti)
    esistono. Detto ciò, nello specifico, ti aggiungo che l'impiego strutturale di CARBONIO PURO è impossibile, un rapido esempio per spiegarti il perchè:
    prendi un pezzo di carbonio stratificato e piantaci un rivetto dentro, il pezzo di carbonio, ammesso che il rivetto
    riuscisse a penetrare si spaccherebbe. Indi per cui parlo di "leghe di carbonio" che, solitamente, vengono stratificate con fibra di vetro per conferire quella morbidezza necessaria per l'impiego generico in una
    struttura. Non voglio dilungarmi, se mi contatti in PM posso darti tutte le informazioni in merito, corredate da allegati tecnici et simila.

    Il discorso delle vibrazioni:

    avendo testato STATICAMENTE fusoliere di aeroplani in lega leggera (tipo alluminio 2024T6 e/o 6061)
    e fusoliere in carbonio (GG200P 198 g/m2 plain tipo di filato HS-3K stratificato con ultimi 3 strati interni in vetro)
    posso garantirti che, il fenomeno di trasmissione delle vibrazioni è sensibilmente maggiore nell'alluminio.
    La prova consiste nell'applicare delle microcariche esplosive a monte ed a valle della fusoliera (ed in altri punti ma non mi dilungo)
    con strumenti tipo fonometro, vibrometro e puntatori laser si misurano le reazioni del materiale a dette sollecitazioni, ti allego una foto di una prova di una fusoliera in carbonio,
    ovviamente l'allegato tecnico non posso darvelo perchè socumento riservato, ma fidatevi, se vi dico che il carbonio trasmette meno vibrazioni della lega ferrosa è perchè
    è testato personalmente non per sentito dire.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa in carbonio

    sapevo che quello che comunemente viene chiamato carbonio in verità è una lega e sapevo anche che di queste leghe ne esistono molti tipi.
    quello che non so è con cosa viene legato il carbonio, in che modo eccetera ma francamente è un discorso che non mi interessa affrontare.
    quello che ti posso dire, in base alla mia esperienza diretta con le bici è che il carbonio è rigido e trasmette vibrazioni.
    io ho provato bici in carbonio, alluminio e acciaio e le mie conclusioni sono che l acciaio (che poi acciaio non è, è normale ferro)è quello che trasmette meno vibrazioni, copia di più le sospensioni (parlo sempre di bici con almeno un ammortizzatore anteriore), è molto resistente ma ha il difetto di essere pesante.
    il carbonio è leggerissimo, figo solo a dire che haio una bici in carbonio ma oltre a essere delicato (parlo di bici non al top ma comunque già roba da 4-5000 euri) la bici ti fa tremare le chiappe anche se biammortizzata.
    l alluminio è il miglior compromesso: leggero, non come il carbonio ma molto più dell acciaio, vibrazioni contenute e una notevole resistenza ad urti eccetera.
    inutile parlare di prezzi perchè è ovvio che in ordine c è ferro - alluminio - carbonio.
    per tutto il resto, come ho già detto non ho esperienza e come si comporti il carbonio in altri impieghi non lo so però questo è quello che posso dire sul carbonio e sulle bici.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio

    Attenzione....
    Nell'annuncio scrive: RIVESTITA in carbonio.
    E non: SCOCCHE in carbonio.
    La cosa è moooooooolto diversa.

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    Attenzione.... Nell'annuncio scrive: RIVESTITA in carbonio. E non: SCOCCHE in carbonio. La cosa è moooooooolto diversa.
    Infatti lucky ha ragione, ripeto, quella nell'inserzione non è una vespa in carbonio, ma una vespa rivestita con l'adesivo.

    @Diegoz: sicuramente l'esperienza e la prova materiale insegna c'è sempre da valutare il tipo, la struttura, la distrubuzione dei carichi... Quindi mi sa che alla fine potremmo aver ragione o torto entrambi beviamoci una birra alla faccia del carbonio e dell'alluminio e nun ce pensiamo più hehehe
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    quello che non so è con cosa viene legato il carbonio, in che modo eccetera ma francamente è un discorso che non mi interessa affrontare
    Beh spero almeno di levarti un dubbio, sono delle resine epossidiche bicomponenti

    io ho provato bici in carbonio, alluminio e acciaio e le mie conclusioni sono che l acciaio (che poi acciaio non è, è normale ferro)
    Hai fatto bene a dire acciaio, quello che comunemente noi chiamiamo ferro è cmq un acciaio perchè contiene carbonio (seppur in piccola quantità) infatti il nome corretto sarebbe acciaio extradolce o dolce, ovviamente essendo il materiale molto diffuso nell'edilizia, quasi tutto quello che si trova presso fabbri e simili è acciaio detto strutturale, Fe360/430/510, il numero finale indica la tensione di rottura un megapascal

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa in carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    @Diegoz: sicuramente l'esperienza e la prova materiale insegna c'è sempre da valutare il tipo, la struttura, la distrubuzione dei carichi... Quindi mi sa che alla fine potremmo aver ragione o torto entrambi beviamoci una birra alla faccia del carbonio e dell'alluminio e nun ce pensiamo più hehehe
    bermi una birra alla facciazza di qualcosa è una roba che mi piace sempre fare, quindi andata!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •