Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    da quel che avevo sentit, mi sembra 2IS o Mr.Oizo avevano prvato questo clidnro in vete turisitca, con piacevol sorprese....e prestazioni!
    so che c'è chi lo ha usato anche in veste "stradale" e non metto in dubbio che le prestazioni siano buone, solo intendevo che per fare un buon turistico, con i soldi di un quattrini ci compri un polini, un'albero anticipato e una primaria nuova.
    (senza andar a innescare altri dibattiti tipo M1X vs Polini).
    In somma il panorama del tuning è vasto e le scelte sono molteplici,sia per tipo di prestazioni che per tipo di "tasca"...

    Poi ha visto su ebay un venditore che vende un quattrini lamellare al cilindro con tanto di marmitta dedicata e possibilità di adottare l'accensione vespatronic (tutto nello stesso articolo....) e in mezzo alla descrizione ci sbatte dentro un "By Zirri" .. Mah.. ma se Zirri vende i suoi di cilindri?!'! che Azz c'entra Quattrini?!?! a me ha dato l'impressione di una bufala pro vendita ad allocco..
    tipo: vendo kit cilindro 177 Polini By Pinasco.. è possibile comprare anche la sua espansione dedicata (la polini ndr) e volendo anche l'apposito collettore per l'uso di carburatori più grossi per spremere più cavalli dal vostro motore..(il collettore polini ndr) MAH!!!!!
    se mi sbaglio poi, correggetemi..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

    Del polini soddisfatissimo anzi.. il problema è che mi piace molto camminare a manetta e col corsa 60 il polini mi riscalda parecchio però le salite neanche se li vede col 23-65 . Ho provato ad abbassare il rapporto di compressione ho spessorato fino a 1,85 mm in testa . Adesso aspetto che esce il parmakit , il pinasco lho affinato ancora di più delle foto di partenza postate, ho migliorato molto le prestazioni , scarico fatto identico al polini , pistone copiato come polini, camicia tagliata uguale mi sono avvicinato molto però il pinasco all'interno ha quelle luci aperte che sono diverse e magari fanno differenza , oltre le fasce del pistone e qualche altro dettaglio.. però ho spremuto parecchio ho tolto 30% minimo di vibrazioni di pianura forse come accelerazione è + potente , perde nelle salite anche prima di toccare lo scarico faceva questo difetto.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

    con questo post forse mi attirerò addosso tutte le maledizioni e le ire di chi il polini in corsa lunga lo fa girare bene..
    Il polini 1771 nasce per girare in corsa 57.. di fatti sul libretto "polini" non si parla di aumentare la corsa o similari..
    gia in corsa normale è un GT "caldo" se poi gli si aumenta la corsa e la cubatura, magari non è contento..
    mettere un albero lungo e una basetta x compensare forse non è l'accorgimento ideale.. (lo dico da profano dei corsa lunga) probabilmente è più facile far girare bene un polini in corsa corta (tenendo conto del limite di rpm)
    l'idea di prendere i cilindri per come sono e non masturbarli troppo secondo mè non è sbagliata.. a meno che non ci si voglia inoltrare nel Proto.. e a quel punto.. i consigli diventano molto preziosi, ma la matematica , i gradi ecc ecc son più importanti..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    con questo post forse mi attirerò addosso tutte le maledizioni e le ire di chi il polini in corsa lunga lo fa girare bene..
    Il polini 1771 nasce per girare in corsa 57.. di fatti sul libretto "polini" non si parla di aumentare la corsa o similari..
    gia in corsa normale è un GT "caldo" se poi gli si aumenta la corsa e la cubatura, magari non è contento..
    mettere un albero lungo e una basetta x compensare forse non è l'accorgimento ideale.. (lo dico da profano dei corsa lunga) probabilmente è più facile far girare bene un polini in corsa corta (tenendo conto del limite di rpm)
    l'idea di prendere i cilindri per come sono e non masturbarli troppo secondo mè non è sbagliata.. a meno che non ci si voglia inoltrare nel Proto.. e a quel punto.. i consigli diventano molto preziosi, ma la matematica , i gradi ecc ecc son più importanti..
    Ho 2 motori identici lml prima avevo polini corsa 57 rapporti 22-65 4° 35denti
    adesso con 23-65 e quarta 36 quindi 2kmh + lungo riusciva il polini a tenere nei falsopiani velocità molto + elevate che col corsa 57.
    Il motore ha molta + forza ed i giri non sono mancati.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    35
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

    Beh se il parmakit fosse una specie di polini in alluminio e testa in ergal,e magari ad un prezzo accessibile attorno ai 200,secondo me già farebbe felice un sacco di gente,mè compreso

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    e non masturbarli troppo

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    beh al di la del far andare un motore c'è chi veramente "masturba" i cilindri per ottenere piacere personale..
    non che sia un male..

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

    Citazione Originariamente Scritto da carlettoPX Visualizza Messaggio
    Beh se il parmakit fosse una specie di polini in alluminio e testa in ergal,e magari ad un prezzo accessibile attorno ai 200,secondo me già farebbe felice un sacco di gente,mè compreso
    ...pare proprio che sia così......il parmakit dovrebbe avere 5 travasi ed essere più coppioso rispetto al quattrini, con un prezzo molto vicino ai 200 euro e solita testata in ergal a candela centrale...
    tornando al quattrini, fermo restando il fatto che non ho intenzione di innescare alcun "flame", vorrei solo cercare di dare a quattrini ciò che è di quattrini e a parmakit , polini, pinasco, etc etc...........lo stesso....;è indubbio che senza l'impegno di pochi preparatori a quest'ora avremmo avuto il solito pinasco-polini degli anni '80, che pur ha la sua ragione d'essere...il mercato lo conferma:chi vuole upgradare il mezzo con un cilindro più sicuro, in linea con l'originale, usa pinasco, chi vuole prestazioni e versatilità a costo contenuto usa il polini, ben conoscendo i suoi limiti, che sono più relativi all'affidabilità che alle prestazioni che puoi ricavarci(il polini, se ci sai mettere le mani, lo fai andare davvero forte.....il problema è quanto ti dura....)infine, chi può spendere qualcosa in più comincia ad avere prodotti adeguati........il quattrini è un cilindro in lega che va forte....e già questa è una novità......prima di lui o volevi l'alluminio e rinunciavi alle prestazioni o volevi il ghisa e rinunciavi all'affidabilità......ora, se sei capace, puoi avere entrambe le cose......il fatto che un cilindro sia più o meno adatto ad una elaborazione piuttosto che ad un altra è vero, ma è anche vero che con un pò di malizia, si può far cambiar carattere a qualsiasi gruppo termico.....il quattrini si può usare come base per un motore turistico.....il problema è solo quello di accontentarsi ad usarlo turisticamente, quando sai che potresti farlo volare.......chi conosce la mia filosofia di utilizzo, sa che io odio trasformare ala vespa in una moto.....ho il mio cbr per le staccate o le accelerazioni, la vespa la uso per altro.....io elaboro i miei motori solo per fare più velocemente ed in assoluta sicurezza i km che faccio in vespa...e questo devo dire, talvolta non lo capiscono neanche i miei amici.....si stranizzano perchè le mie vespe ultraelaborate possono essere battute in accelerazione da un tizio che monta il 28 su un px con i rapporti del 125.....e non ci credono quando dico loro che è tutto calcolato, i miei motori devono andare forte per centinaia di km, in totale affidabilità......ci vediamo in autostrada, dico io, magari in un punto dove non ti puoi assolutamente fermare.....poi, sapendolo fare, si può fare di tutto....si può fare in modo che il polini stia bello fresco, a costo di addormentarlo un pò....e si può utilizzare il quattrini per turismo, alimentandolo con un SI e soffocandolo col padellino...anche se sai che potrebbe fare altro......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cilindro 172cc zirri in corsa 60.

    Q8 anzi 9 Mr Oizo! so benissimo che da un pollastro si possono cavare oltre i 17 CV e che il Quattro è un ottimo pezzo.. il problema del polini non è farlo andare, ma renderlo kilometrico e andante! l'M1 ha il vantaggio di partire più spinto e tecnicamente avanzato.. ed è facile (un caso isolato a parte) farlo andare sia in pista che in turismo.. poi bisogna vedere quello che uno vuole dalla vespa..
    spero proprio che il parma in arrivo sia come lo stiamo immaginando-descrivendo.. vorrebbe dire una salto in avanti nel "turistico-veloce" però se continuiamo come adesso fra un apio di post il cilndro verrà fuori con 3 travasi!!! non ci resta che aspettare che esca e che qualcuno si sacrifichi a prenderne uno per vederlo dal "vivo"..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •