Citazione Originariamente Scritto da carlettoPX Visualizza Messaggio
Beh se il parmakit fosse una specie di polini in alluminio e testa in ergal,e magari ad un prezzo accessibile attorno ai 200,secondo me già farebbe felice un sacco di gente,mè compreso
...pare proprio che sia così......il parmakit dovrebbe avere 5 travasi ed essere più coppioso rispetto al quattrini, con un prezzo molto vicino ai 200 euro e solita testata in ergal a candela centrale...
tornando al quattrini, fermo restando il fatto che non ho intenzione di innescare alcun "flame", vorrei solo cercare di dare a quattrini ciò che è di quattrini e a parmakit , polini, pinasco, etc etc...........lo stesso....;è indubbio che senza l'impegno di pochi preparatori a quest'ora avremmo avuto il solito pinasco-polini degli anni '80, che pur ha la sua ragione d'essere...il mercato lo conferma:chi vuole upgradare il mezzo con un cilindro più sicuro, in linea con l'originale, usa pinasco, chi vuole prestazioni e versatilità a costo contenuto usa il polini, ben conoscendo i suoi limiti, che sono più relativi all'affidabilità che alle prestazioni che puoi ricavarci(il polini, se ci sai mettere le mani, lo fai andare davvero forte.....il problema è quanto ti dura....)infine, chi può spendere qualcosa in più comincia ad avere prodotti adeguati........il quattrini è un cilindro in lega che va forte....e già questa è una novità......prima di lui o volevi l'alluminio e rinunciavi alle prestazioni o volevi il ghisa e rinunciavi all'affidabilità......ora, se sei capace, puoi avere entrambe le cose......il fatto che un cilindro sia più o meno adatto ad una elaborazione piuttosto che ad un altra è vero, ma è anche vero che con un pò di malizia, si può far cambiar carattere a qualsiasi gruppo termico.....il quattrini si può usare come base per un motore turistico.....il problema è solo quello di accontentarsi ad usarlo turisticamente, quando sai che potresti farlo volare.......chi conosce la mia filosofia di utilizzo, sa che io odio trasformare ala vespa in una moto.....ho il mio cbr per le staccate o le accelerazioni, la vespa la uso per altro.....io elaboro i miei motori solo per fare più velocemente ed in assoluta sicurezza i km che faccio in vespa...e questo devo dire, talvolta non lo capiscono neanche i miei amici.....si stranizzano perchè le mie vespe ultraelaborate possono essere battute in accelerazione da un tizio che monta il 28 su un px con i rapporti del 125.....e non ci credono quando dico loro che è tutto calcolato, i miei motori devono andare forte per centinaia di km, in totale affidabilità......ci vediamo in autostrada, dico io, magari in un punto dove non ti puoi assolutamente fermare.....poi, sapendolo fare, si può fare di tutto....si può fare in modo che il polini stia bello fresco, a costo di addormentarlo un pò....e si può utilizzare il quattrini per turismo, alimentandolo con un SI e soffocandolo col padellino...anche se sai che potrebbe fare altro......