Quattrini in modalità turistica? Certo che sì, e il bello è proprio l'affidabilità. Tuttavia, di serie, ha un carattere molto più propenso a girare alto rispetto a qualunque altro cilindro. Questo è innegabile. Per farlo da turismo anche con primarie lunghe si può, ma bisogna cavargli fuori la potenza e dargli da bere dove serve, dunque abolite le fasi di aspirazione mazzucchelli et similia, ci vuole qualcosa di dedicato, e soprattutto bisogna aver fatto altri motori che girano altri e capire come vogliono essere presi, altirmenti i risultati diventano deludenti...
Inoltre non si può fare un quattrini plug&play, per me esiste solo "serio" (albero, carter, frizione, marmitta, tutto fatto per lui)
Questo bisogna specificarlo, perchè montare un Dr o un M1X non è la stessa cosa. Scrupolosi controlli al piano d'appoggio del cilindro e all'allineamento dell'albero per me sono d'obbligo. volano preferibilmente equilibrato, anche originale da 3kg va bene, che addolcisce e trascina il motore. Se proprio bisogna mantenere la padella, che almeno il motore respiri come si deve, filtro ad hoc, cilindro ben alimentato, un controllino al carburatore, se svuota la vaschetta, se ha abbastanza benza etc...
In poche parole, se si monta un M1X come si farebbe con un qualunque altro cilindro, magari senza toccare nulla, si avrà un motore "malato", che consuma come una ferrari e va come una panda, e a quel punto meglio un polini.
La scelta dello scarico basso secondo me è discutibile, io su quel cilindro avrei abbassato i travasi e lasciato lo scarico così com'è, non il contrario. I travasi sono molto grandi e per andare bene in basso avrebbero bisogno di un carter-pompa molto compresso, anche per questo alla guida di un M1X non si avverte la corposità in basso di un polini. La storia cambia dopo metà acceleratore...
comunque, con una fase relativamente alta di travaso (121/122°) e quei valori di portata, ricreare in un carter condizioni di compressione tali da andare molto bene in basso, è assai difficile, almeno con componenti standard e senza fare modifiche al carter-pompa e all'albero di una certa importanza...
Con uno scarico "avvicinato" ai travasi, (dipende quanto, perchè a occhio avendoli in mano sembrano quasi uguali...) magari la coppia in mezzo sarà di poco superiore, ma il motore a mio parere manca di distensione, e se è vero quello che dico, adesso capisco perchè, se devo essere sincero, non ho sentito molte persone così felici della versione drt.