Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Restauro ContaKM ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Restauro ContaKM ET3

    Buonasera a tutti,

    ho provato a cercare in rete e nel forum, ma nn ho trovato una discussione esaudiente per la mia problematica.
    Ho bisogno di smontare e restaurare il contakm della mia ET3, modello corpo in ferro con ghiera cromata.

    Prima di cimentarmi in strani metodi per rimuovere la ghiera e il vetro, chiedo a voi qual'è la procedura corretta senza rischiar di rovinare tutto.

    Allego delle foto fatte al volo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Attendo anke io x' serve pure a me

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3


    Pare nuovo, perchè lo vuoi aprire?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    credo che lo voglia aprire per lubrificare gli ingranaggi perche' la lancetta non e precisa.........

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    A dire il vero lo vorrei smontare, perchè dopo aver rimosso la lampadina, mi son trovato in mano una molla che nn so dove posso andare...
    Inoltre c'è un pezzo di ferro, penso il contatto della lampadina, che balla libero nel contakilometri...insomma...va smontato per dargli una bella sistemata.
    Già che ci sono gli darei una resettata e una bella pulita.

    Purtroppo ci sono molte guide per il contakm del px, ma nessuna per quello dell'ET3, per cui, se qualcuno lo ha già smontato e ha qualche dritta da darmi, potremmo assieme creare una mini-guida...

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Ma non fasciarti la testa prima di averla rotta, posta le foto di quella molla, sicuramente è quella del portalampada. Riguardo al pezzo di ferro io proverei a recuperarlo con un cacciavite ed una calamita passando dal buco per la lampadina.
    Per smontarlo dovresti sollevare il bordino inferiore della ghiera cromata con un cacciavitino, in modo da tirare via il trasparente. Ovviamente se rompi o rovini molto la ghiera devi comprarne un'altra.







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    se segui quello del px e uguale a tutti i contachilometri

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    La ghiera da tirare via è uguale per tutti.................
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •