Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Restauro ContaKM ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Tengo fin da subito a precisare che per smontare il contakm ho seguito la guida postata dall'utente "semiscopremiamoglie", nella sezione Officina Largeframe che trovate a questo link:
    http://old.vesparesources.com/offici...serie-etc.html

    Senza tale guida probabilmente nn mi sarei mai cimentato nella revisione del contakm dell'et3, per cui ne approfitto per ringraziarlo!

    La prima operazione da svolgere è la rimozione della ghiera cromata: come precisato nei precedenti post bisogna minursi di TANTA pazienza e di un cacciavite piccolo. Facendo pian piano leva si riesce a rialzare completamente la ghiera cromata. Fate molta attenzione a non sforzare troppo la ghiera in modo da evitare di rovinarla. E' un pezzo di ricambio che si trova in commercio ma a caro costo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Dopo aver rialzato la ghiera si può procedere alla sua rimozione: bisogna spingere la ghiera verso il basso, come indicato in foto. Per facilitare l'operazione può essere utile spruzzare un pò di grasso spray.
    A questo punto abbiamo la possibilità di aprire il contachilometri: rimuovendo la ghiera vi rimarrà tra le mani il vetro trasparente assieme alla plastica numerata. Per dividere i componenti basta semplicemente togliere la guarnizione nera. Puliamo il tutto con un panno umido e ritiriamo.

    Rimuovete con la dovuta delicatezza il contenitore esterno.
    A questo punto bisogna rimuovere la seconda plastica bianca dal corpo del contachilometri: vi consiglio (come indicato in foto) di spostare DELICATAMENTE la lancetta a metà contachilometri, inclinare leggermente la plastica per far uscire i due fermi delle relative sedi. Compiere questa operazione senza spostare la lancetta significa piegarla.....esperienza personale

    Ok, abbiamo smontato il nostro contachilometri, non ci rimanere che revisionarlo!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    perfetto, qttendo allora!grazie mille comunque per aver postato quanto richiesto!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Riservato

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Riservato 2

  6. #6
    VRista L'avatar di vespaciccio
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    48
    Messaggi
    369
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    scusate l'ignoranza ma cosa vuol dire riservato?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Citazione Originariamente Scritto da vespaciccio Visualizza Messaggio
    scusate l'ignoranza ma cosa vuol dire riservato?
    Probabilmente vuole proseguire con la "guida" allora prenota lo spazio

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    50
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Innanzitutto BUONASERA, ringraziando per l'utile spiegazione su come si smonta il km dell et3, vorrei chiedere: IL MIO NON STA FERMO ( INTENDO DIRE CHE LA LANCETTA SALE E SCENTDE DA O A 40 CONTINUAMENTE) E DOPO I 30 KM ALL'ORA EMETTE UN SUONO GRACIDANTE, COSA MI CONSIGLIATE DI FARE? GRAZIE

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Controlla la cordina, assicurati che giri senza andare a scatti. Magari metrici un Po di olio dentro, per lubrificarla.
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Scusate la domanda. Sono fermo con il Contakm perchè non sono ancora riuscito a trovare la lampadina...

    Ora ho un dubbio circa quale lampadina va montata: il mio contakm montava una lampadina da 6v5W, ma girando in rete ho trovato discussioni che parlano di una lampadina da 6v0,6W....quale devo acquistare?

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Quella giusta è da 0.6W , io non l'ho trovata e ne ho messa una da 0.5W e va bene lo stesso.







  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Perfetto, grazie Dexolo.
    Non capisco perchè il precedente proprietario ha messo una 6V5W....
    ..Sarà per quello che nn andava la luce del contakm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •