Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
Come già detto se i documenti sono in regola puoi procedere tranquillamente al restauro, che si presenta piuttosto difficoltoso, ma alla fine sono proprio questi che danno le soddisfazioni migliori.


Secondo me puoi procedere in questo modo:

-smontaggio completo del mezzo

-sabbiatura completa

-tagliare nei punti piu' danneggiati dalla ruggine, quindi riapliccare e saldare la nuova lamiera

-fondo

-riverniciatura completa

-verificare presenza di ruggine all'interno del serbatoio. Eventualmente eseguire trattamento con tankerite.



LISTA DELLA SPESA

-sella: si riesce molto probabilmente a restaurare e quindi recuperare.
-manopole bianche
-conta km completo
-cornice cromata faro anteriore
-tappettino centrale
-listelli pedana
-fanalino posteriore
-scritta anteriore scudo in corsivo "Vespa 150".
-scudetto piaggio anteriore
-leve freno/frizione
-crestina parafango anteriore
-cavalletto + scarpette in gomma
-cofano motore?
-gomme sacche laterali bianche
-fregi sacche laterali
-bordoscudo

MOTORE: smontaggio e revisione completa.
Marmitta: sostituire se necessario


COLORE: blu Max Meyer 1.298.7220
Ruote, e mozzo anteriore color alluminio: Max Meyer 1.2980983
tubo di sterzo: in tinta carrozzeria

che dire ... buon lavoro e tienici informati sullo stato avanzamento lavori!!