dopo averla sabbiata due volte mi ritrovo ancora puntini di ruggine nei solchi scavati dalla stessa .
sto impazzendo , se qualcuno mi da una dritta mi fa un grande favore
ho pensato di usare o l acido muriatico o evaporust , qualcuno li ha provati.
dopo averla sabbiata due volte mi ritrovo ancora puntini di ruggine nei solchi scavati dalla stessa .
sto impazzendo , se qualcuno mi da una dritta mi fa un grande favore
ho pensato di usare o l acido muriatico o evaporust , qualcuno li ha provati.
Che tipo di sabbia hai usato?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
a mio modesto parere i problemi possono essere : sabbiata con sabbia a grana troppo grossa ed altresi bagnata o comunque sabbiata in acqua, la si sabbia per le micro parti con la polvere di vetro o silicati vari o co munque sabbia fine!
l ho portata a due sabbiatori diversi , perche la prima sabbiatura non mi era piaciuta
come posso risolvere , qualche idea?
Il problema non č nč il tipo di sabbia nč il sabbiatore.
Il fatto č che la tua vespa aveva ruggine passante quasi dappertutto e dove non era passante comunque ha tarlato la lamiera.
Dove rifiorisce vedrai che ci sono tutti buchettini molto profondi, ed č da lė che riesce fuori.
Consiglio mio cerca di sbrigarti a riassemblarla,prima di accoppiare la pedana nuova fai sabbiare e passi un fondo epossidico ,altrimenti continuerai a sabbiarla all'infinito ,fino a che non ci sarā rimasto pių niente da sabbiare.![]()
se come č stato scritto hai delle "microlesioni/buchi" armati di spazzola d'acciaio e pulisci per bene ! , poi se vuoi fare un lavoro con i fiocchi riempi con saldatura ad ottone! carteggi e vai con un buon primer! lavoro piu'" alla carlona" ...ferox sui puntini e primer!