l ho portata a due sabbiatori diversi , perche la prima sabbiatura non mi era piaciuta
come posso risolvere , qualche idea?
Il problema non è nè il tipo di sabbia nè il sabbiatore.
Il fatto è che la tua vespa aveva ruggine passante quasi dappertutto e dove non era passante comunque ha tarlato la lamiera.
Dove rifiorisce vedrai che ci sono tutti buchettini molto profondi, ed è da lì che riesce fuori.
Consiglio mio cerca di sbrigarti a riassemblarla,prima di accoppiare la pedana nuova fai sabbiare e passi un fondo epossidico ,altrimenti continuerai a sabbiarla all'infinito ,fino a che non ci sarà rimasto più niente da sabbiare.![]()
se come è stato scritto hai delle "microlesioni/buchi" armati di spazzola d'acciaio e pulisci per bene ! , poi se vuoi fare un lavoro con i fiocchi riempi con saldatura ad ottone! carteggi e vai con un buon primer! lavoro piu'" alla carlona" ...ferox sui puntini e primer!
questo lo so , pero lasciando quei micropunti di ruggine sotto l epossidico non ho il rischi che con il tempo mi riaffiori ruggine e bolli sulla vespa?