Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    a mio modesto parere i problemi possono essere : sabbiata con sabbia a grana troppo grossa ed altresi bagnata o comunque sabbiata in acqua, la si sabbia per le micro parti con la polvere di vetro o silicati vari o co munque sabbia fine!
    ...o forse + semplicemente la sabbia era sporca
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    l ho portata a due sabbiatori diversi , perche la prima sabbiatura non mi era piaciuta
    come posso risolvere , qualche idea?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    l ho portata a due sabbiatori diversi , perche la prima sabbiatura non mi era piaciuta
    come posso risolvere , qualche idea?
    Il problema non è nè il tipo di sabbia nè il sabbiatore.
    Il fatto è che la tua vespa aveva ruggine passante quasi dappertutto e dove non era passante comunque ha tarlato la lamiera.
    Dove rifiorisce vedrai che ci sono tutti buchettini molto profondi, ed è da lì che riesce fuori.
    Consiglio mio cerca di sbrigarti a riassemblarla,prima di accoppiare la pedana nuova fai sabbiare e passi un fondo epossidico ,altrimenti continuerai a sabbiarla all'infinito ,fino a che non ci sarà rimasto più niente da sabbiare.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    se come è stato scritto hai delle "microlesioni/buchi" armati di spazzola d'acciaio e pulisci per bene ! , poi se vuoi fare un lavoro con i fiocchi riempi con saldatura ad ottone! carteggi e vai con un buon primer! lavoro piu'" alla carlona" ...ferox sui puntini e primer!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Il problema non è nè il tipo di sabbia nè il sabbiatore.
    Il fatto è che la tua vespa aveva ruggine passante quasi dappertutto e dove non era passante comunque ha tarlato la lamiera.
    Dove rifiorisce vedrai che ci sono tutti buchettini molto profondi, ed è da lì che riesce fuori.
    Consiglio mio cerca di sbrigarti a riassemblarla,prima di accoppiare la pedana nuova fai sabbiare e passi un fondo epossidico ,altrimenti continuerai a sabbiarla all'infinito ,fino a che non ci sarà rimasto più niente da sabbiare.
    fin qua ci siamo , ma non ce un modo per debbelarla completamente ?
    non vorrei che tra qualche hanno mi riaffiori nuovamente .
    cmq gia con la spazzola ci sono andato , i fori sono troppo piccoli e la spazzola non ce la fa ad arrivare

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    fin qua ci siamo , ma non ce un modo per debbelarla completamente ?
    non vorrei che tra qualche hanno mi riaffiori nuovamente .
    cmq gia con la spazzola ci sono andato , i fori sono troppo piccoli e la spazzola non ce la fa ad arrivare
    Se non tratti la lamiera e la lascia nuda ,non ci sono santi in paradiso che tengano.
    Nemmeno il buon Dio può fermare l'ossidazione dalla lamiera nuda.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    questo lo so , pero lasciando quei micropunti di ruggine sotto l epossidico non ho il rischi che con il tempo mi riaffiori ruggine e bolli sulla vespa?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    questo lo so , pero lasciando quei micropunti di ruggine sotto l epossidico non ho il rischi che con il tempo mi riaffiori ruggine e bolli sulla vespa?
    Appena sabbiata i micropunti di ruggine non ci sono,specialmente se usi sabbia ultrafine o la polvere di quarzo,che è quella che ti consiglio se già l'hai sabbiata due volte.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •