Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    questo lo so , pero lasciando quei micropunti di ruggine sotto l epossidico non ho il rischi che con il tempo mi riaffiori ruggine e bolli sulla vespa?
    Appena sabbiata i micropunti di ruggine non ci sono,specialmente se usi sabbia ultrafine o la polvere di quarzo,che è quella che ti consiglio se già l'hai sabbiata due volte.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17
    appena sabbiata i punti neri erano presenti
    in provincia non ci sono altri sabbiatori, i due che ci sono non sabbiano al quarzo
    pensi che usando qualche acido non riesco a risolvere

    vespa saldata , ancora da teminare pero a buon punto
    21022010095.jpg21022010098.jpg21022010099.jpg21022010101.jpg21022010102.jpg21022010103.jpg
    Ultima modifica di senatore; 06-06-16 alle 17:16

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Le saldature sembrano dalle foto esser fatte bene, come si dice in gergo sembra passata a dovere!

    Solo una domanda: hai verificato le misure ed il fatto che sia dritta?

    E poi un'altra cosa: ho notato che hai saldato una lamiera nella parte dove si uniscono i due gusci posteriori al longherone centrale. In questo modo hai perso "l'accavallamento" delle lamiere come in origine (spero di essermi spiegato...)
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17
    le misure le ho controllate e rientriamo .
    il telaio e un peletto storto il posteriore di 1mm , ma visto il lavoro non mi posso lamentare

    dimenticavo il rilievo lo ricreo saldando una striscia di lamiera da 0,8
    Ultima modifica di senatore; 06-06-16 alle 17:17

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    aggiornamento lavori
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    aggiornamento lavori

    Bellissima! A mio parere sta venendo fuori bene, sei riuscito a rispettare tutte le misure?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17
    si quasi perfetta , le misure mi combaciano tutte.
    solo il posteriore e fuori asse di un millimetro

    ho bisogno di qualche consiglio per qualche rinforzo dove ho saldato, avete qualche idea
    07032010130.jpg07032010133.jpg

    ho pensato di apllicare dei rinforzi con lamiera da 2mm cone vedete in foto , cosa ne pensate
    k.jpg

    non so se farli o no ,non vorrei indebbolire ulteriormente la lamiera saldando .
    nessuno mi sa dare un consiglio?
    Ultima modifica di senatore; 06-06-16 alle 17:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •