Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    bell occhio non e un fondo ma solo vernice per dare l effetto nei punti dove resta

    spero la prox domenica di verniciare
    e poi motore e montaggio

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    ciao bello anzi di piu'... il lavoro che stai facendo?
    ma come hai fatto ad aprire l'ammortizzatore post e cambiare i gommini e ricaricare l'olio? ...a me i due buchi sullo stelo nn so come svitarli.. ciao tony

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17
    per aprirlo ci vuole una chiave a compasso,
    ti conviene scaldarlo ,tanto il paraolio si mette nuovo

    sabato mattina partenza ore 7:00, e finalmente vespa verniciata

    ora vado a ritirarla piu tardi altre foto
    11122010306.jpg11122010308.jpg
    Ultima modifica di senatore; 06-06-16 alle 17:26

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    ciao MrTony, vorrei chiederti info su come si procede per risistemare l'ammort. posteriore.
    Vedi, io l'ho già comprato nuovo perchè il mio meccanico ha detto che il vecchio è scarico e inutilizzabile e farlo ricaricare costerebbe più del nuovo. Ora leggo che è possibile farlo in proprio. Se mi dessi suggerimenti su come ricaricarlo lo apprezzerei molto.Come taralo, quantità d'olio dove recuperare i gammini e qunt’altro.
    Ps. Se Cerlux che vedo interessato, può anche lui aiutarmi in questo mi farebbe una grossa cortesia.
    Grazie a tutti e due comunque.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    1-prendi l ammortizzatore smontalo tutto per bene , elimina la ruggine con una spazzola montata sul flessibile .

    2- (valido solo per il per il posteriore , l anteriore va zincato) -prendi l involucro precedentemente pulito e mettilo a bagno (passalo con il pennello) nel remox e successivamenre dai una mano di trasparente ,asciugandolo con un phon da carozziere cosi la vernice e piu resistente

    3- acquista il paraolio (07851 -07852 ariete) e l olio un 10w20 per forcelle va bene

    4-metti l olio e procedi al rimontaggio 37ml anteriore e 73ml posteriore (grazie d albymatto per i calcoli del olio)

  6. #6
    VRista L'avatar di vespainweb83
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    messina
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    1-prendi l ammortizzatore smontalo tutto per bene , elimina la ruggine con una spazzola montata sul flessibile .

    2- (valido solo per il per il posteriore , l anteriore va zincato) -prendi l involucro precedentemente pulito e mettilo a bagno (passalo con il pennello) nel remox e successivamenre dai una mano di trasparente ,asciugandolo con un phon da carozziere cosi la vernice e piu resistente

    3- acquista il paraolio (07851 -07852 ariete) e l olio un 10w20 per forcelle va bene

    4-metti l olio e procedi al rimontaggio 37ml anteriore e 73ml posteriore (grazie d albymatto per i calcoli del olio)
    il mio non riesco a smontarlo ................

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    finalmente ho avuto un po di tempo per fare il rimontaggio manca solo il km
    a voi il giudizio
    ps:le critiche sono ben accette per migliorare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8

    Riferimento: restauro molto impegnativo vbb2 del 62

    Bellissima, anche se la luminosità dell'ambiente delle foto non rende giustizia al lavoro effettuato. Ne ho fatta una uguale ma del 64 e con la sella lunga, completamente originale ed identica a questa tranne che per la sella e il bordoscudo in due pezzi di acciaio cromato.
    Bel lavoro, complimenti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •