Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: I misteri del P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: I misteri del P200E

    Si esatto, la testa USA ha una camera molto ampia, questo per abbassare il RC a scapito della resa. Fino a poco tempo fa la montavo anch'io ed di fatto andava meno di tutti gli altri px200.
    Tempo fa ho messo a confronto le tre teste qui:http://old.vesparesources.com/tuning...a-pinasco.html

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: I misteri del P200E

    si, confermo che azzurro cina era un colore originale per quel modello, prova ne sia che la prima prova su strada di motociclismo del modello p200e era proprio di un esemplare azzurro cina...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    si, confermo che azzurro cina era un colore originale per quel modello, prova ne sia che la prima prova su strada di motociclismo del modello p200e era proprio di un esemplare azzurro cina...
    Confermo anchio, un mio amico ce ne ha uno dell'80 proprio azzurro cina con mix e frecce, uno spettacolo proprio bello.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: I misteri del P200E

    Falla azzurro cina, è un colore a dir poco spettacolare... Io presto mi accontenterò di avere una special di quel colore

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di lupin180
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Età
    56
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: I misteri del P200E

    Anche il p200e che sto facendo io a dei componenti USA (km con neutral, interrutore frecce del px piu recente ed era grigio metallizzato sotto il bianco). stasera controllo la testa se ha la scritta USA. Bho.......

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da lupin180 Visualizza Messaggio
    Anche il p200e che sto facendo io a dei componenti USA (km con neutral, interrutore frecce del px piu recente ed era grigio metallizzato sotto il bianco). stasera controllo la testa se ha la scritta USA. Bho.......

    Allora è certamente una versione destinata la mercato americano, è la seconda in Torino, la prima è la mia.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di lupin180
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Età
    56
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: I misteri del P200E

    avevo pensato anche io ad una versione americana ma l'impianto elettrico, il rubinetto della benza, il faro posteriore sono della versione italiana. Adesso non so come comportarmi se farla tutta italiana ho lasciarla cosi mezza e mezza. Consigliatemi cosa è meglio fare

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Carignano
    Età
    42
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    si, confermo che azzurro cina era un colore originale per quel modello, prova ne sia che la prima prova su strada di motociclismo del modello p200e era proprio di un esemplare azzurro cina...
    meno male ), ho appena acquistato un p 200 e del 1980 conservato azzurro cina ed avevo il dubbio di avere toppato scoprendo che su vespa tecnica non era contemplato questo colore su questo modello. La mia vespa però è unico proprietario e non è mai stata riverniciata per cui ora sono sicuro che a toppare è vespa tecnica ))grazie.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: I misteri del P200E

    vespa tecnica toppa spessoooooooooooooo!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da frubiot Visualizza Messaggio
    meno male ), ho appena acquistato un p 200 e del 1980 conservato azzurro cina ed avevo il dubbio di avere toppato scoprendo che su vespa tecnica non era contemplato questo colore su questo modello. La mia vespa però è unico proprietario e non è mai stata riverniciata per cui ora sono sicuro che a toppare è vespa tecnica ))grazie.
    Vespa Tecnica è piuttosto inaffidabile, si sa; il P200E è stato prodotto anche blu cina, quoto MrOizo.
    Unica cosa, io credo che da numedo di telaio il tuo PE risulterà del 1979 o anche più vecchio, perchè già nel 1980 la gamma di colori era stata rinnovata (coi vari tabacco, sabbia, ecc.)
    Poi ci sta che dovessero smaltire dei quantitativi di vernice... Ma prova a fare questa verifica col numero telaio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Carignano
    Età
    42
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Vespa Tecnica è piuttosto inaffidabile, si sa; il P200E è stato prodotto anche blu cina, quoto MrOizo.
    Unica cosa, io credo che da numedo di telaio il tuo PE risulterà del 1979 o anche più vecchio, perchè già nel 1980 la gamma di colori era stata rinnovata (coi vari tabacco, sabbia, ecc.)
    Poi ci sta che dovessero smaltire dei quantitativi di vernice... Ma prova a fare questa verifica col numero telaio.
    Dunque il mio è stato immatricolato a febbraio del 1980, probabilmente è un 1979 di produzione, il telaio è nei primi 40000 prodotti dei 160 mila totali (almeno così dice vespa tecnica), ma la prova che mi dici di fare si fa tramite domanda alla Piaggio ?E ti dicono anche con che colore è uscita la vespa da Pontedera ?Grazie in anticipo.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: I misteri del P200E

    No, basta verificare tramite i database dei telai presenti su questo o su altri siti.

    Il che significa che il tuo numero di telaio deve rientrare, presumibilmente, in una di queste due annate:


    1979 VSX1T 15228 36559



    1980 VSX1T 36560 73334

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Carignano
    Età
    42
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: I misteri del P200E

    Perfetto, è del 1980 allora, grazie , non sapevo che sul sito c'erano i database dei telai suddivisi per anno di produzione,molto bravi ))

  14. #14

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Carignano
    Età
    42
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: I misteri del P200E

    cavolo c'è pure scritto in home page "Database telai", perdonate la mia poca attenzione

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: I misteri del P200E

    Se non ricordo male per recuperare un pizzico di compressione si potrebbe abbassare la testa USA di 0,6mm...
    Qualcuno lo ha fatto con discreti risultati .

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: I misteri del P200E

    Pensa, Mr Oizo, che quando mio padre mi regalò il vespone per la promozione al I liceo classico, lo volevo azzurro...
    Neanche aspettando dei mesi .
    O rosso o bianco o grigio .
    Lo presi bianco ( 1978 ) perchè aveva le frecce.
    Ma ricordo bene che a Palermo giravano dei 150 azzurro cina.
    P200E azzurro Cina mai visti .

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: I misteri del P200E

    Sergio,non sei tu ad avere un px, Frankie, azzurro cina? è per caso un duecento?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Sergio,non sei tu ad avere un px, Frankie, azzurro cina? è per caso un duecento?

    no, quello è 150, però, ti ripeto, basta andare a guardare su motociclismo del 1978 per avere conferma di quanto dico; ci sono in prova un p200e azzurro cina e un p125x rosso lacca, entrambi senza frecce;stupidamente, in tutti i "testi sacri" sulla vespa, tali colori non sono menzionati, ma penso che ancora tutti ricordiamo che il 200 rally rosso canyon fino ad un paio d'anni fa non era mai esistito......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    no, quello è 150, però, ti ripeto, basta andare a guardare su motociclismo del 1978 per avere conferma di quanto dico; ci sono in prova un p200e azzurro cina e un p125x rosso lacca, entrambi senza frecce;stupidamente, in tutti i "testi sacri" sulla vespa, tali colori non sono menzionati, ma penso che ancora tutti ricordiamo che il 200 rally rosso canyon fino ad un paio d'anni fa non era mai esistito......



    Sergio io ti credo anche già sulla parola, so che quando dici una cosa è perchè ti sei documentato, sai di cosa parli, vespisticamente parlando.......................................... .................................................. .................di altro non so....
    fotografia a parte!

    ah già, la famosa rally canyon!!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di langioletto
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Vicino alla Svizzera!
    Età
    58
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: I misteri del P200E

    Questo è il mio P.150.X "Azzurro Cina"..conservato!! è un colore bellissimo..Se ti piace fallo così perchè rende davvero bene..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •