Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: I misteri del P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    si, confermo che azzurro cina era un colore originale per quel modello, prova ne sia che la prima prova su strada di motociclismo del modello p200e era proprio di un esemplare azzurro cina...
    Confermo anchio, un mio amico ce ne ha uno dell'80 proprio azzurro cina con mix e frecce, uno spettacolo proprio bello.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: I misteri del P200E

    Falla azzurro cina, è un colore a dir poco spettacolare... Io presto mi accontenterò di avere una special di quel colore

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lupin180
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Età
    56
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: I misteri del P200E

    Anche il p200e che sto facendo io a dei componenti USA (km con neutral, interrutore frecce del px piu recente ed era grigio metallizzato sotto il bianco). stasera controllo la testa se ha la scritta USA. Bho.......

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da lupin180 Visualizza Messaggio
    Anche il p200e che sto facendo io a dei componenti USA (km con neutral, interrutore frecce del px piu recente ed era grigio metallizzato sotto il bianco). stasera controllo la testa se ha la scritta USA. Bho.......

    Allora è certamente una versione destinata la mercato americano, è la seconda in Torino, la prima è la mia.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di lupin180
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Età
    56
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: I misteri del P200E

    avevo pensato anche io ad una versione americana ma l'impianto elettrico, il rubinetto della benza, il faro posteriore sono della versione italiana. Adesso non so come comportarmi se farla tutta italiana ho lasciarla cosi mezza e mezza. Consigliatemi cosa è meglio fare

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da lupin180 Visualizza Messaggio
    avevo pensato anche io ad una versione americana ma l'impianto elettrico, il rubinetto della benza, il faro posteriore sono della versione italiana. Adesso non so come comportarmi se farla tutta italiana ho lasciarla cosi mezza e mezza. Consigliatemi cosa è meglio fare
    Le peculliarità dell'america sono di fatto il rubinetto della benzina, che richiede un'apertura particolare sul telaio, se così non fosse non può trattarsi di un'america.
    Per l'impianto elettrico, prima di essere riconvertite al mercato italiano, venivano modificati invertendo i comandi a standard europeo.
    Per il faro posteriore, stesso discorso, ma se fosse un'america trovi i vecchi fori sotto il faro tradizionale, che testimoniano come primo montaggio il CEV con staffa cromata.

    Hai il senore del folle che esce dal preselettore ?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di lupin180
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Età
    56
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: I misteri del P200E

    no nessun interruttore folle e i buchi del fanale post sono normali. Penso sia un piccolo miscuglio

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    41
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: I misteri del P200E

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Le peculliarità dell'america sono di fatto il rubinetto della benzina, che richiede un'apertura particolare sul telaio, se così non fosse non può trattarsi di un'america.
    Per l'impianto elettrico, prima di essere riconvertite al mercato italiano, venivano modificati invertendo i comandi a standard europeo.
    Per il faro posteriore, stesso discorso, ma se fosse un'america trovi i vecchi fori sotto il faro tradizionale, che testimoniano come primo montaggio il CEV con staffa cromata.

    Hai il senore del folle che esce dal preselettore ?
    ciao
    per caso hai uno schema dell'impianto elettrico??
    sono in difficoltà non riusciamo piu a capirci nulla
    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •