visto che la domanda si ripete con frequenza metto in evidenza.
visto che la domanda si ripete con frequenza metto in evidenza.
[QUOTE=duecentorally;326114]Ma dai, finchè si scherza.......
ma poi tu davvero davvero.....
.....la Cosa......
La Cosa non avrà avuto il successo che si erano prefissati gli ingegneri Piaggio, ma è sempre una figlia partorita dalla mamma della Vespa. Poi c'è da dire che adottava soluzioni tecnologiche nuove per l'epoca, è vero che ha un pò di plastica ma non è un frullatore. Io non vedo l'ora di rimetterla su strada!!!!!![]()
io ho diverse vespe, e ti assicucuro che a prescindere dal lato estetico, che possa piacere o no, la cosa è una delle piu' comode e funzionali vespe che siano state prodotte. Per quanto riguarda la plastica ne trovi meno di quanto pensi.
il freno dietro della cosa è idraulico?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
si ma ne volevo sapere di più! che senso ha farlo idraulico a meno che non è a disco e non penso proprio...