Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Non attacchiamoci alla giurisprudenza, mi sembra evidente la parentela fra una 98 ed una PX. Ma anche fra una 98 ed una Cosa.
Certo non possiamo attenderci che un PX derivi direttamente dalla 98. Non sarebbe serio, e la Vespa non è mai stata così 'ritardata' in tutto il suo cammino evolutivo. Nè tantomeno i Vespisti, anche se a qualcuno piace farli passare per cavernicoli retrogradi per giustificare l'esistenza di prodotti a marchio Vespa radicalmente diversi da quelli che li hanno preceduti.
Nelle Vespe dalla 98 alla Cosa è ravvisabile un percorso di "evoluzione", avvenuto per gradi e con saggezza; ad un certo punto si è evidentemente deciso di cancellare la lavagna e riscrivere da zero molte, troppe soluzioni. Oltretutto prendendole a prestito da altri mezzi.
Mi pare sensato che questo possa non piacere, perchè evidentemente a molti è sfuggita la ragione di una scelta così azzardata. Dopo cinquant'anni di tradizione lanciare una sorta di Sfera ricarrozzata in lamiera per alcuni può essere una follia. Per me lo è, e non lo è perchè mi sono svegliato alla mattina con la luna storta o perchè così ho un po' da discutere con qualcuno, ma perchè dalla Vespa mi attendo determinati aspetti caratteristici. E se vengono a mancare quelli, e come se per me la Vespa non fosse più tale. Non mi pare, questa, una bestialità, o una pretesa di avere diritto di vita o di morte sul nuovo prodotto; ma mi è lecito esprimere il mio disappunto, ritenendolo irrimediabilmente estraniato da una tradizione importante.
Tutto qui.
Ogniuno è libero di pensarla come vuole, come ho detto prima anche io penso che la vespa attuale avrebbe dovuto avere qualche soluzione più in linea con il px ma così non è e non posso farci nulla, ma non per questo posso dire che sia una schifezza! La gt è un mezzo nato dagli esperimenti effettuati con la cosa secondo me la cosa è la prima vespa che si avviciana al futuro diciamo che è l'anello mancante dell'evoluzione!