Be bei racconti, io la prima vespa che ho guidato è stato un vespone 200 px o forse p200x Bo!! So solo che io ero in 5 elementare quando arrivò in casa, ovviamente era del fratello più grande, con quella mi veniva prendere a scuola, passarono gli anni e i miei non ne hanno mai saputo l'esistenza, poi scomparve per fare posto alle moto, ma quella vespa mi è sempre rimasta impressa, blu scolorita ma camminava tanto. Poi un giorno la rivedo, mio fratello mi chiama euforico, senti vai dall'antennista portati un casco e torna a casa, telefonata breve veloce ed io parto, all'epoca avevo uno specialino faro tondo 3 marce griggio con il 75 sotto, la mia prima vespa, arrivo dall'antennista e che ti vedo lei il vecchio vespone, è tornato mio fratello lo aveva ricomprato, l'userò per qualche anno io, sensa patente e ci farò il mio primo lavoro, il pony, mi ha mollato solo una volta quando feci il pieni di acqua, benzinaio assassino
poi i primi guasti, ho sempre avuto problemi con il cambio di qeusto vespone, forse era da rimettere a posto, ma non avevo i soldi, alla fine lo ruppi, rimase ferma fino alla sua dipartita allo sfascio, oggi la rimpiango, anche perchè come tutte le vespa hanno un'anima, ho sempre detto me la rifarò, ed oggi il sogno si è colmato, è indiana, ma ne sono contento lo stesso. Certo gli automatici vespa sono più pratici ma non sono la stessa cosa, non hanno la stessa anima lo stesso spirito.
Ciao Federico