Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
potresti approfondire questo argomento???
grazie mille
Allora andiamo per gradi:

1° staccare tutto il sistema ARIA-AUTOMATICA dal carburatore
2° togliere il coperchietto che sta sull' aria automatica
3° il blocco di plastica che sembra essere fuso in un unico pezzo in realtà si svita con un pò di forza (disolo c'è il blocca filetti)
4° aperto il blocchetto ci appare il sistema in tutta la sua semplicità e si palesa il danno
5° verifichiamo se arriva corrente con il tester
6°a se arriva corrente la causa è da cercare da un' altra parte tipo il piattino messo di traverso o la molla incastrata
6°b non arriva corrente sostituiamo i fili e proseguiamo con la revisione
7° la parte dove si trova lo spillo che può sembrare monolitica in realtà è anch' essa a vita
8° apriamo la parte dello spillo e verifichiamo se la molletta è in regola
9° chiudiamo tutte le parti facendo attenzione a montare tutto bene
10° rimontiamo l' aria sul carburatore


appena aperto il sistema ARIA-AUTOMATICA si palesa la semplicità costruttiva e di funzionamento che però non solo funziona benissimo ma può essere ripristinata a costo "Zero"

scusate ma non riesco ad essere più chiaro di così ci vorrebbero le foto mi pento solo di non averle fatte al momento della revisione