Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: tubo benzina.... ? o peggio il motore?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    tubo benzina.... ? o peggio il motore?

    alla mia Rally 200, penso, non arrivi abbastanza benzina.....

    basta passare dalla prima alla seconda ed appena si vuole accelerare.. muore... (non si spegne se si diminuisce il gas)


    non ero sicuro da quanto tempo la vespa non camminasse... oggi dopo una ricerca è venuto fuori che l'ultima volta hanno sostituito le gomme nel '93 e non hanno fatto neanche un metro... (si vede ancora la colla dell'adesivo sulle ruote, soprattutto quella di scorta, datate 1993).... la 'radiazione' è avvenuta, invece, nel 1999.


    a) ho pulito il carburatore.. (e ricontrollato già 2 volte con aria compressa..è tutto libero e pulito)

    b) sost. il tubo benzina..circa 60cm.. anche se tirando completamente il tubo a serbatoio montato altri 7 - 8 cm si potrebbero tagliare ... non lasciando, però, alcun 'gioco'...

    c) provveduto alla pulizia del rubinetto.. (e sost. guarnizione)..

    d) il serbatoio è limpido...

    .. altri particolari utili per una diagnosi:
    - la Vespa si mette in moto alla prima (max seconda) pedivellata..
    - a volte capita che la (forse) compressione è così elevata da non poterla mettere in moto con la pedivella... quasi come se la camera di combustione sia piena (?)...
    - l'olio cambio era mooooolto denso...


    dipenderà dal tubo benzina?
    o il motore ha qualche altro problema .. da non uso??


    Grazie.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Quando hai sostituito la guarnizione del rubinetto benzina? Voglio dire, l'hai appena sostituita o l'hai sostituita da un po' di tempo? E sopratutto, dove hai preso la nuova guarnizione?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Quando hai sostituito la guarnizione del rubinetto benzina? Voglio dire, l'hai appena sostituita o l'hai sostituita da un po' di tempo? E sopratutto, dove hai preso la nuova guarnizione?
    la guarnizione del rubinetto l'ho sostituita l'altro ieri e ricontrollato la tenuta e fuoriuscita della benzina ieri (c aperto e r) con il tubo dentro una bottiglia... (che rottura ogni volta togliere e mettere il serbatoio alla Rally...)
    la guarnizione è nuova presa alla mec-eur.... pensi che dipenda anche dalla qualità della stessa?
    anche se la qualità sarà (?) un pò più scadente essa non può otturare/frenare il passaggio della benzina, penso, in quanto nelle posizioni 'c' aperto e 'r' la miscela passa solo nel condotto che si sceglie e la guarnizione sta intorno.. o sbaglio??

    ed ancora... nel far fuoriscire la miscela, tramite il rubinetto con il suo tubo, dentro una bottiglia ... ho notato che il tubo non è completamente pieno.. dovrebbe essere normanle no? dato che la bottiglia era nettamente più in basso del serbatoio e la miscela aveva 'caduta libera'??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    uppete... se riesco, stasera, vorrei rimetterci le mani...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    la guarnizione del rubinetto l'ho sostituita l'altro ieri e ricontrollato la tenuta e fuoriuscita della benzina ieri (c aperto e r) con il tubo dentro una bottiglia... (che rottura ogni volta togliere e mettere il serbatoio alla Rally...)
    la guarnizione è nuova presa alla mec-eur.... pensi che dipenda anche dalla qualità della stessa?
    anche se la qualità sarà (?) un pò più scadente essa non può otturare/frenare il passaggio della benzina, penso, in quanto nelle posizioni 'c' aperto e 'r' la miscela passa solo nel condotto che si sceglie e la guarnizione sta intorno.. o sbaglio??

    ed ancora... nel far fuoriscire la miscela, tramite il rubinetto con il suo tubo, dentro una bottiglia ... ho notato che il tubo non è completamente pieno.. dovrebbe essere normanle no? dato che la bottiglia era nettamente più in basso del serbatoio e la miscela aveva 'caduta libera'??
    Dunque, ti ho chiesto quando hai sostituito la guarnizione, in quanto, se la sostituzione fosse stata più datata, avrebbe potuto essere la causa dei tuoi mali. Tempo fa, qualche anno, diedi a Gianni il mio serbatoio di rally perchè lui lo montasse sul suo TS. Dopo un po di percorrenza "normale", la vespa di Gianni non riusciva più ad andare come prima, in quanto a prestazioni. Tutto risultava più lento, no ripresa, no velocità. Il suo meccanico stava diventando matto appresso alla sua vespa. L'epilogo, fu il ritorno da un raduno molto distante a 50 km/h.

    Un'altra volta, avevo dato una mano ad un mio vicino di casa, nel restauro della sua Sprint. Poi il vicino è partito ed a me è rimasta la sua vespa da condurre al collaudo per la reimmatricolazione. Ebbene, meno male che il giorno prima del collaudo provai a mettere in moto la vespa, perchè non ne voleva sapere di avviarsi.

    Qualche anno fa, ho restaurato un G.S. VS1, di un socio di un mio socio.
    Ebbene, a distanza di tempo, a questa vespa non si poteva chiudere più il rubinetto della miscela.

    Tutte e tre queste vespa, avevano in comune una cosa: la sostituzione della guarnizione del rubinetto della miscela.
    Nella vespa di Gianni, la guarnizione si era sciolta, andando ad ostruire il passaggio della miscela e la vespa non riusciva ad andare a più di 50 km/h; nella Sprint la guarnizione nuova che avevo messo al rubinetto, si era sciolta ed il rubinetto non si muoveva più ed era in posizione di chiuso;
    nella G.S., il rubinetto era bloccato nella posizione di aperto dalla guarnizione fusa.
    Purtroppo queste nuove guarnizioni in vendita, non riecono a sopportare la benzina verde e la gomma di cui sono fatte, si fonde, si squaglia come neve al sole. Ho provato a reclamare con il rappresentante della Ariete, ma mi ha sempre detto che il mio caso era unico. L'anno scorso, a Reggio Emilia, ho conosciuto qualcuno della Ariete e mi ha confessato che questo fatto è risaputo, ma non sono ancora riusciti a trovare una mescola capace di resistere alla benzina verde. Tra un po di tempo, quindi, ti consiglio di controllare il tuo rubinetto, non si sa mai.
    Riguardo il tuo problema, infine, credo che quei cm in più di tubo della miscela, abbiano la loro importanza. Fa così: stacca il tubo dal carburatore e tiralo nella vaschetta sin quando viene; accertati che nel vano serbatoio della vespa non vi sia tubo in eccesso ed a questo punto, taglia il tubo e rimontalo al carburatore. Prova, quindi, la vespa e dimmi come va.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Età
    53
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    21
    quoto in pieno successo anche a me sulla vba!!!

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    @senatore
    il problema si presentava anche con la vecchia guarnizione del serbatoio, che ho sostituito perchè rigonfia (ma non sciolta) e perdeva dal rubinetto...

    stasera provvedo a tagliare i cm in più del tubo e poi vi riferisco...
    (il tubo non fà alcun giro in più nel telaio.. fà una 'bella' curva tirata dal rubinetto al foro sul telaio..)

    GRAZIE!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  8. #8
    Riguardo il tuo problema, infine, credo che quei cm in più di tubo della miscela, abbiano la loro importanza.
    Nella mia pe200 ho avuto lo stesso problema dopo il cambio tubo benzina. Ho risolto tagliandlo a cm.60 esatti.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Allora, nessuna novita, Fabio?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Allora, nessuna novita, Fabio?
    no Ranieri..
    ieri son tornato tardi a casa e dopo cena non ce la facevo più a scendere...
    ..il tutto è rimandato a stasera...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    aggiornamento...

    ...ieri sera ho accorciato il tubo di circa 7 cm (ora è sicuramente più corto di 60 cm).

    Sembra vada meglio.. però non ho avuto moido di provarla per strada perchè pioveva a dirotto...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    niente pioggia e temperature vicino ai 5 - 6 gradi...

    ho fatto un giro e non è cambiato nulla.... come si fà??

    pensavo... ma potrebbe essere un problema di frizione incollata??
    se vi ricordate più su ho scritto che l'olio cambio che c'era prima .. era mooolto denso...

    praticamente in prima cammina sempre bene.. anche con un po più di gas..
    con la seconda e peggio la terza la vespa tende a frenare (o meglio sembra che il motore si spenga..)

    che ne dite? o devo il prossimo fine settimana rismontare e provo a mettere su serbatoio e tudo della Rally 175... sperando che quest'ultima, poi, non abbia lo stesso problema al rimontaggio...??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Se ci fosse la frizione incollata, appena messa la prima, la vespa schizzerebbe per aria come un missile. No, non si tratta della frizione. E' una bella "gatta da pelare", specialmente per procura!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    aggiornamento:

    forse siamo ad una svolta della situazione... nel senso che non è il tubo il problema ma ev. la carburazione...
    poco fà, dopo aver fatto il pieno (pieno per davvero Emanuè!!!), si è verificato lo stesso problema... ma... ho pensato di tirare il pomello dello starter (aria) e la vespa si è subito ripresa ai regimi alti... rallentando, invece, dovevo chiudere l'aria per evitare lo spegnimento del motore....
    come ho già scritto NON sono mai stato un buon carburatorista...

    consigli??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Un fiammifero? Con il pieno, l'effetto è garantito!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Un fiammifero? Con il pieno, l'effetto è garantito!
    A senatò... dammi un consiglio utile invece!!!!

    PS: cmq ieri sono andato al lavoro con la GS e mi ha fatto dimeticare il resto.. una goduria poterla nuovamente usare.. però da oggi pioggia per una settimana...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    caro fabio e' evidente che ti manca benzina.Il carburo mi sembra non sia suo
    guarda percio il getto max se e' adeguato,prova ad aumentarlo,oppure nella
    canalizzazione c'e' qualcosa otturato(Prova con Anitra WC hahahah)
    fatti sentire emanuele

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    caro fabio e' evidente che ti manca benzina.Il carburo mi sembra non sia suo
    guarda percio il getto max se e' adeguato,prova ad aumentarlo,oppure nella
    canalizzazione c'e' qualcosa otturato(Prova con Anitra WC hahahah)
    fatti sentire emanuele
    il carburo è il suo originale (ed anche i getti).. perchè dici che non è suo??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Pardon,confondo con un altro caso.Hai ragione.

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    forse, come mi ha detto ORSO in chat, basta regolare meglio la vite per il dosaggio della miscela e passare da 2 giri a 2,5 o addirittura 3 (anche solo per vedere come si comporta...)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    A questo punto, credo che rimanga solo da controllare il carburatore. Prova a metterlo a bagno nel Viakal per una decina di minuti e dopo abbondante lavaggio con benzina. Rimonta il tutto e prova così. Vite aria svitata a 1,5 / 2 giri.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #22
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    A questo punto, credo che rimanga solo da controllare il carburatore. Prova a metterlo a bagno nel Viakal per una decina di minuti e dopo abbondante lavaggio con benzina. Rimonta il tutto e prova così. Vite aria svitata a 1,5 / 2 giri.
    il carburo è già stato abbondantemente a bagno.. di benzina.. di coca cola (prezioso e funzionale consiglio di Gustav)... ed ancora benzina... e soffi d'aria a DX ed a SX...

    adesso provo prima con il carburare ..

    se così non funziona lo metto nel 'bagno' ad ultrasuoni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ah, allora è sempre valido il mio consiglio di prima.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #24
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    niente la regolazione della vite dietro al carburo non è servita a niente..

    pensandoci.. un bagno con la nitro al carburatore non l'ho mai fatto.. che dite si può fare per una notte intera??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  25. #25
    Sarà una scemata quella che consiglio ma mi è capitato di persona. Dopo essere diventato scemo e strascemo con la poca benzina, smonta quello smonta questo taglia accorcia e via dicendo sono stato folgorato da una idea geniale .... ho pulito e soffiato il piccolo foro nel tappo benzina, per l'appunto quello che fa immettere aria nel serbatoio e ..... miracolo tutto è andato a gonfie vele. Prova a nettare anche tu il piccolo foro nel tappo potrebbe essere .....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •