Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 63 di 63

Discussione: tubo benzina.... ? o peggio il motore?

  1. #51
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    Fabio, devi sapere che in questo momento sia il mio gs 150 che il gs 160 che il 180 ss sono completamente smontati a pezzi! avrei qualche difficoltà ad usarle in questa maniera....comunque il 180 ss entro un pò di mesi deve essere rimontato! sto procedendo alla messa apunto definitiva delle rally 200 e 180...cacchio, ne spunta una al giorno...sto avendo qualche difficolta con gli ammortizzatori anteriori...comprati nuovi piaggio vintage costano molto e fanno schifo, comprati quelli low cost e fanno schifo...quelli vecchi fanno schifo...che faccio, ci metto una barra d'acciaio?
    certo.. così non è facile usarle... :D

    per gli ammortizzatori.. conosco persone che hanno comprato i nuovi solo per prendere gomme, gommine, o-ring.. ecc. solo per rigenerare i vecchi.... certo c'è un pò di lavoro.. ma poi hai l'ammortizzatore originale d'epoca e funzionante....
    (io sulla Rally 200 ho messo un 'ammo' indiano dell'APE... lo devo ancora testare su strada ... ma sembra buono..)


    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    comunque Fabio, a questo punto dovremmo avere una collezione abbastanza simile: pure tu hai rally 200 e 180(175...azz mi hai fregato...)però hai vs2 invece di vs5 come ho io riguardo al gs 150, anche se il mio vs5 è quello più pregiato e raro, quello del '59, il primo vs5...continuando ho il gs 160 2a serie, farobasso economica del '54, 180 ss 1a serie, 2 special 50, una 3 marce del '74 e una 4 marce del 79 e due px, arcobaleno elestart 200 e p200e (?) del '79....
    però tu mi sa che mi superi di brutto con la 90 ss, o sbaglio?
    Tanto per cominciare tu hai proprio i due modelli (VSB e VSC) che mi mancano per completare la mia serie di vespe sportive (VS.. largeframe)... quindi sei tu che mi batti.... :D

    ok.. sulle due Rally...
    in che senso le prime VS5 sono più rare e pregiate? vuoi dire perchè portano delle novità tecniche?
    se è per questo anche la VS2 (oltre ad essere la GS 150 in minor numero prodotto) vanta differenze tecniche con la sua precedente versione.


    Per quanto riguarda la 90SS ... devo andare a ritirarla da senatore... sai.. dopo la sua decisione di liberarsene ho preso la palla al balzo... :D
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  2. #52
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Per quanto riguarda la 90SS ... devo andare a ritirarla da senatore... sai.. dopo la sua decisione di liberarsene ho preso la palla al balzo... :D

    eheheheheh, campa cavallo, che l'erba cresce!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #53
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Per quanto riguarda la 90SS ... devo andare a ritirarla da senatore... sai.. dopo la sua decisione di liberarsene ho preso la palla al balzo... :D

    eheheheheh, campa cavallo, che l'erba cresce!

    hihihihi avevo previsto questa reazione... :wink:
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #54
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    le prime vs5 sono le vs5 prodotte in minor numero assoluto,hanno molti particolari del vs4, cioè il motore, che non ha la testata compressa, mentre esternamente si riconoscono per il fanalino posteriore più piccolo...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #55
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Per quanto riguarda la 90SS ... devo andare a ritirarla da senatore... sai.. dopo la sua decisione di liberarsene ho preso la palla al balzo... :D

    eheheheheh, campa cavallo, che l'erba cresce!
    hihihihi avevo previsto questa reazione... :wink:
    Ok, e quali contromisure hai adottato? Se stai pensando a qualche fattura, ricordati che in Italia c'è l'I.V.A., e le fatture devono SEMPRE essere "fatte" con l'I.V.A.; infatti, quelle senza, non hanno alcun valore!!! :D
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #56
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Nel restauro di un motom che avevo iniziato e poi non portai a termine il carburatore era così incrostato fuori e forse anche dentro da fare veramente schifo. L'ho smontato ed ho messo tutti i pezzi in un barattolo pieno di fulcron forte il detergente per motori dell'arexons che si trova in qualunque grosso supermercato. Lo ho lasciato in guazzetto qualche giorno e quando è uscito brilluccicava come nuovo.

  7. #57
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    rieccoci qui dopo aver avuto sotto i ferri nuovamente la Rally 200....

    ho acquistato un carburatore nuovo (vedi qui per le differenze) e sostituito ....

    adesso non è più possibile tenere la vespa accesa al minimo... anche con la vite reg. minimo completamente serrata... e per accenderla devo tenere la manopola del gas abbastanza aperta (oltre 1/4) ... appena il motore è acceso e si rilascia il gas si spegne...
    a nulla sono servite le regolazioni della vite regolazione flusso miscela (da 1 giro a 4 giri ... con 1/2 giro per volta..)

    non mi rimane altro che tirare giù il GT e controllarlo per bene.. (ho anche notato qualche perdita sulla base della testata e del collettore di scarico)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  8. #58
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: tubo benzina.... ? o peggio il motore?

    vecchio progetto.. una cosa alla volta...

    ho provato a sostituire la centralina.. ma inutilmente... i sintomi sono sempre quelli:

    la vespa parte sempre al primo colpo
    tiene bene il minimo
    appena si accelera tendere a spegnersi.. ma con l'aria chiusa (starter aperto/tirato) il motore torna vivace ma non perfetto....

    mi sa che riprovo a cambiare il tubo benzina... e/o a montare un getto più grande del suo originale..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #59
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tubo benzina.... ? o peggio il motore?

    se posso dire la mia.. ti consiglio 2 cose il tubo della benzina ,non 1 cm. piu' lungo de necessario..e quindi prova un carburatore diverso...su una vla 150 per un problema associabile al tuo (moriva al minimo), sono diventato matto a furia di somontare ,ripulire, bollire, carburatore e relativi getti..cambiando il getto del minimo ho risolto..evidentemente la pulizia piu' accurata certe volte non basta.....in bocca al lupo e facci sapere..complimenti per i tuo GARAGE

  10. #60
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: tubo benzina.... ? o peggio il motore?

    Citazione Originariamente Scritto da vespistaro Visualizza Messaggio
    se posso dire la mia.. ti consiglio 2 cose il tubo della benzina ,non 1 cm. piu' lungo de necessario..e quindi prova un carburatore diverso...su una vla 150 per un problema associabile al tuo (moriva al minimo), sono diventato matto a furia di somontare ,ripulire, bollire, carburatore e relativi getti..cambiando il getto del minimo ho risolto..evidentemente la pulizia piu' accurata certe volte non basta.....in bocca al lupo e facci sapere..complimenti per i tuo GARAGE
    il tubo lo avevo già cambiato.. però.. non si sa mai.. lo ricontrollo per l'N-esima volta.. il carburatore l'ho sostituito con uno nuovo di zecca.. senza cambiare lo stato di fatto... purtroppo.

    grazie per i complimenti.. ma se ti riferisci alle 98.. non ne ho
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #61
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tubo benzina.... ? o peggio il motore?

    veramente strano....mi vengono oi mente i "paraolio" motore....
    come "ultima ratio"..dovresti togliere il cilindro..riempire il carter di benzina e vedere dopo una nottata se il livello e' cambiato/sceso...

  12. #62
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tubo benzina.... ? o peggio il motore?

    scusa ma mi sono incuriosito ... sei riuscito a risolvere ???

  13. #63
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: tubo benzina.... ? o peggio il motore?

    Citazione Originariamente Scritto da vespistaro Visualizza Messaggio
    veramente strano....mi vengono oi mente i "paraolio" motore....
    come "ultima ratio"..dovresti togliere il cilindro..riempire il carter di benzina e vedere dopo una nottata se il livello e' cambiato/sceso...
    Paraolio lato volano e asse ruota sono ok.

    il test con la benzina a che serve? per controllare se ci sono perdite dal paraolio lato frizione?
    se si.. io faccio la prova con il dado carico olio svitato...

    e poi, secondo me, il livello della benzina scende in ogni modo dato che evapora.. quindi non mi sembra così affidabile come test.


    Citazione Originariamente Scritto da vespistaro Visualizza Messaggio
    scusa ma mi sono incuriosito ... sei riuscito a risolvere ???
    non ho più avuto tempo di metterci le mani

    adesso ho pensato ad un serbatoio esterno da collegare direttamente al carburo.. così mi tolgo i dubbi a proposito di serbatoio, tappo serbatoio, rubinetto, tubo, ecc.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •