Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: p150x problematica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    p150x problematica

    Ciao a tutti! avevo già scritto ma non mi ha cagato quasi nessuno...
    Spero che i cultori della Vespa mi diano l'aiuto che cerco.
    In pratica ho svariati problemi sul mio p150x..
    motore originale ma GT polini 177, marmitta polidella, fori sul filtro, getto max 118, min originale, emu BE3, anticipo regolato come da manuale polini, scintilla apparentemente continua e potente quindi nessun problema elettrico credo...
    in pratica ho sbuffi (si sente un forte "sciuff") dallo scarico(ma solo ogni tanto), l'erogazione non è costante e tende a singhiozzare, a velocità elevata e costante il singhiozzo diventa un grosso vuoto e la situazione generale tende a peggiorare col tempo..presento una perdita sempre più copiosa di olio (credo di miscela) dalla base del cilindro. Non supero più nemmeno i 60km/h senza che il motore entri in crisi nera! Devo aprire il motore o la perdita potrebbe essere la causa?
    Qualcuno ha idee? Grazie
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: p150x problematica

    Mi sa che ti resta solo l'apertura del GT, la perdita abbondante , più che una causa, può essere un altro sintomo del problema appunto al GT.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    59
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: p150x problematica

    Ciao Secondo mè ti trafila alla base del cilindro, e stai andando troppo grasso il 118 e troppo io starei sul 108-110 max sul polini p&p, appena o tempo ti chiamo che ci diamo una occhiata.
    Ciaoo....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: p150x problematica

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    Mi sa che ti resta solo l'apertura del GT, la perdita abbondante , più che una causa, può essere un altro sintomo del problema appunto al GT.
    Ciao, grazie per l'intervento! Il GT l'ho aperto ed è a postissimo a quanto pare, cmq è nuovo, comprato e rodato da me, avrà al max 1000 1500 km..i vuoti ad alti regimi li presentava anche prima con il GT originale, cambiato perchè perdeva dalla testa...ora la perdità è alla base...può essere colpa del GT?in che modo?

    Citazione Originariamente Scritto da lucio.vr.65 Visualizza Messaggio
    Ciao Secondo mè ti trafila alla base del cilindro, e stai andando troppo grasso il 118 e troppo io starei sul 108-110 max sul polini p&p, appena o tempo ti chiamo che ci diamo una occhiata.
    Ciaoo....
    Ciaoo Lucioo, infatti hai centrato, la perdita mi sembra sia alla base del cilindro ed ho messo il 118 perchè anche col max 116 risultavo magro alla prova candela. Negli ultimi giorni sono andato fino a Zevio(30 km scarsi ad andare e 30 a tornare) e la situazione è peggiorata...mi sembra di scassare qualcosa se continuo ad usare la vespa...per questo scrivo di nuovo.
    Spero di risentirti presto, per controllare insieme, grazie per la disponibilità
    Mi piacciono le rotondità....

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: p150x problematica

    Se il GT non ha problemi e la gurnizione è in buone condizioni, non ti resta che dare una pulita, richiudere serrando per bene e riprovare.
    Come ti hanno suggerito, controlla la carburazione, probabilmente giri un pò grasso.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: p150x problematica

    Rispolvero questo vecchio post per aggiornamenti...
    cambiati condensatore e puntine e sembra che io abbia risolto ma!!!!
    mi do una grattata in quanto non ho potuto fare una prova attendibile.
    ho avuto modo di fare direi una ventina di km scarsi perchè qui è scesa la nebbia. Quindi non ho girato tanto e la temperatura esterna sarà stata attorno ad 1 grado,perciò non credo di aver scaldato più di tanto.
    ad ogni modo,dopo qualche min di riscaldamento ho fatto questo giretto tirando tutto(per quanto possibile vivendo in città).
    Il problema non si è ripresentato quindi son fiducioso ma ripeto,
    prendi col beneficio di inventario in attesa di fare un giro come si deve.


    Resta invece il problema della perdita. Non ho rismontato il Gruppo Termico ma ho verificato la bontà della stretta data ai prigionieri con la dinamometrica.
    Se ho capito bene è sufficiente che vengano stretti regolando la chiave su 17.
    Regolando a 20 i prigionieri risultavano stretti quindi forse non è nella chiusura dei prigionieri il problema?non so se mi spiego...
    Mi piacciono le rotondità....

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    59
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: p150x problematica

    Ciaoo Albè, Ottimo sono contento se sei riuscito a risolvere il problema.
    Per il trafilamento alla base del cilindro io avrei allentato tutte le viti della testa,
    poi le riavrei ritirate a croce un pò per volta con la dinanometrica.
    Ciaoo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •