portate pazienza per il lungo post ma voglio rendervi partecipi della mia vicenda..
valdo,il mago della vespa delle palle mie mi ha fatto un danno clamoroso...
dopo tanti tentennamenti e rifiuti si degna finalmente di dare un'occhiata alla mia adorata per capire di cosa soffre.
gliela porto contentissimo,convinto di darla a mani esperte e soprattutto sicure.
la mia ragazza che mi aveva accompagnato mi dice andando via:non portargli più la vespa a questo che secondo me non gli vai troppo a genio (alludendo alla mia fierissima terronità).
beh dice di aver controllato tutta l'accensione pezzo per pezzo ed è tutto a posto,la vespa secondo lui non ha problemi. quindi i vuoti non ci sono per ora.
mi risolve invece il problema della perdita d'olio mettendo della pasta all'ingresso del collettore della marmitta(era effettivamente da li che usciva).
la vado a prendere e dopo 100 metri inizia a fare rumore strano,sembrava di avere una sitoplus al posto della mia polidella!torno indietro e lui dice che è tutto a posto.
arrivo a casa e mi accorgo che la marmitta era staccata poiche il dado era completamente allentato.bestemmio,la sistemo e non mi lamento troppo.
tutto bene fin qui ma a pasquetta,raduno vespistico...resto per strada!
prima inizia a non tenere il minimo(pensiamo ad un getto otturato), poi mi fa un rumore di ferraglia per un attimo (sparisce e penso che non fosse stata la mia vespa). riparto e sulla strada del ritorno, dopo aver fatto una fatica bestia a farla partire(anche a causa dei litri di valpolicella in corpo) e una 30ina di km tenuta su di giri per non farla spegnere si spegne per non riaccendersi più.
la pedivella non ha molta presa ed è evidente che la compressione è diminuita.
da un'analisi del meccanico del vespaclub a cui l'ho affidata,trafilava aria poichè ero decisamente magrissimo (cosa molto strana perchè ho un getto max ben più grosso di quello sufficiente ad un polini177 e la carburazione l'ho controllata io non tanto tempo fa).
In pratica abbiamo visto che questo ha lasciato allentati vaschetta carburatore e carburatore da cui appunto trafilava aria.
Risultato? mi si è spaccata una fascia elastica con conseguente rottura della testa del pistone e necessaria rettifica del cilindro.
li murtacci sua mi viene da dire
visto che praticamente rifaccio il motore monto l'accensione elettronica e vaffanculo alle puntine che mi causavano i problemi per cui avevo portato la vespa dal vecchio di merda!
scusate lo sfogo