Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 35 di 35

Discussione: Cavo (verde) blocchetto accensione interrotto P200E

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Eccomi. Scusa, ma non avevo letto il tuo ultimo messaggio. Dunque, la maggior parte dei fili dell'impianto elettrico, dovrebbe fermarsi prima del manubrio e si collega ai blocchetti del manubrio tramite faston, quindi non è necessario togliere il manubrio. Se, comunque, dovessi togliere il manubrio, ti basterebbe staccare il filo del freno anteriore e sfilare completamente il filo dalla guaina, in modo da far passare la guaina da sola attraverso il manubrio. Per quanto riguarda lo smontaggio dello statore, si, ti serve un estrattore, ma per togliere il volano. Dopo aver svitato il dado centrale che blocca il volano, con una spazzola d'acciaio pulisci la parte interna del volano dove prima c'era il dado e noterai dei filetti. Li, va avvitato l'estrattore, sino in fondo e poi, agendo sul bullone centrale, avvitandolo, potrai estrarre il volano. L'estrattore, lo puoi acquistare presso un moricambista della tua città, basta chiedere l'estrattore del volano del PX, sono tutti uguali.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18
    grazie volano estratto.
    manubrio smontato ora dovrei avere tutto disposto per il passaggio cavi

    sto provando a passare i cavi ma mi sembra che sia più difficile fare passare 3 grossi cavi verso il fronte vespa (ci sono già i connettori cablati con i faston)

    dici che è possibile inserirli all'incontrario (partendo dal cannotto anteriore appena sopra parafango) verso il freno e poi al serbatoio???

    grazie in anticipo
    ciao

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Scusa, ma non avendo esperienza di PX America, non so come sia fatto l'impianto. Dalla foto che hai postato, presumo che la parte anteriore dell'impianto, sia quella a destra nella foto. Non capisco dove sia la difficoltà. Tra l'altro, se ti riesce difficile far passare tre cavi, come faresti a far passare l'intero impianto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    il modello di vespa che ha giarielebetta dovrebbe essere come il PX-PE, e per quanto ricordo io queste Vespa hanno una serie di giunzioni a mezzo fastom (faston?) sotto il nasello portaclacson; da lì alcuni cavi si giuntano e raggiungono il manubrio, passando lateralmente al tubone della forcella.
    In parole semplici: il grosso dei cavi termina dietro il clacson, per arrivare al manubrio ci dovrebbero essere una serie di corti raccordi che vanno da dietro al clacson ai singoli servizi.
    Forse - e sottolineo il forse per via del tempo trascorso a quando avevo il PX punte platinate - soltanto un mazzetto di fili arrivava al manubrio, ed era - sempre forse - quello del blocchetto di accensione.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18
    cari amici la vespa è un pe200 america.
    missione in gran parte compiuta. alla fine ho fatto come a detto senatore e adesso ho gran parte dei cavi infilati


    Sono partito da dietro raggruppando tutti i cavi su due sole terminazioni (con nastro carta) e a quelle ho collegato due fili guida. Aiutandomi dal foro freno post. sono riuscito a tirarli fuori fino al mozzo ruota anteriore . Li li ho slacciati perche alcuni gruppi restano in quella posizione (coppia cavi clacson/coppia cavi frecce anteriori/ grupo cavi faston per scatola di giunzione)adesso devo andare su con due gruppi :uno blocco chiavi e uno spie varie. (sono già cablati con faston e coperchietti)
    Dove li devo fare passare . Guardando la ruota anteriore da dietro so che devono stare a destra. Però c'è il blocchetto chiavi in mezzo che divide in due lo spazio. SE guardiamo dall'alto (sempre la parte destra ) ho spazio libero in alto (quello verso la ruota anteriore) mentre in basso passa già il cavo acceleratore. SE li metto in alto poi però devono incrociare il cavo acceleratore. se li metto in basso (insieme al cavo acceleratore) ho pochissimo spazio. Devo metterli proprio li? vi serve una foto per spiegarmi meglio?
    Ancora una domanda non riesco a trovare da nessuna parte il portalampade speciale per la spia della folle. HA due connettori a faston uno bianco e uno marrorne e monta una lampadina da 3 w 12 volt (con l'incendio si è rovinato) . ho provato vari siti ma nesuno lo tratta. Vi mando una foto?

    domani si lavora riuscite a rispondermi?

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18
    una domanda sul forum?
    controllo sempre questa discussione ma ogni volta che entro nel forum è l'unica che non viene memorizzata mentre le altre si ?
    credo sia un problema del server
    ciao

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    ??? parlane con Horusbird.

    Per quanto riguarda la lampadina: hai provato su SIP se la trovi completa di portalampade?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18
    SI HO cercato ovunque. Possibile che nessuno nemmeno la metta nel catalogo?

    pensate che ai mercatini in italia si possa trovare?
    avete qualche numero di telefono di qualche rivenditore ben fornito?
    ciao e grazie

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18
    sembrava facile

    ora sono di nuovo inchiodato

    Ho trovato a fatica i cavi al silicone per lo statore e ho dato il tutto a un elettricista perchè me li saldasse (purtroppo erano di colori diversi)
    Sapete cosa è successo li ha saldati (anche male perchè alcune curve dei cavi sono già rovinate e devo risostituirli) ma sono quasi sicuro che mi ha invertito i due magneti dove si attestano il cavo rosso e giallo

    mi spiego meglio
    cavo rosso - alimenta direttamente la batteria
    cavo giallo - alimenta il regolatore di tensione
    ora sono posizionati così
    cavo giallo -ultimo magnete (più grande) in senso antiorario partendo dal punto di alimentazione
    (cubo)
    cavo rosso -penultimo magnete (più piccolo) in senso antiorario partendo dal punto di alimentazione
    (cubo)


    COSA VI CHIEDO?
    1) chi ha una foto originale di uno statore per P200E AMERICA CON BATTERIA DEL 1983??
    2) in alternativa- sugli schemi elettrici non si distingue la grandezza della bobina e sembra possibile che si possano invertire senza avere problemi però le due bobine sono diverse
    3) cosa mi consigliate di fare
    4) i cavi al silicone saranno anche buoni ma si rovinano subito e sono delicatissimi. Non è che si possono mettere normali cavi elettrici?


    GRAZIE per l'AIUTO SONO OMAI 6 mesi senza vespa

  10. #35

    Riferimento: Cavo (verde) blocchetto accensione interrotto P200E

    Ciao Senatore,forse puoi aiutarmi,spero,
    ho restaurato il mio p125x del 1979 modello con frecce senza batteria,ma non riesco a capire come rimontare il blocchetto del taglio contatto eletrico,che stà al centro del manubrio in mezzo alle due spie(frecce e luci),dove devo infilare la chiave prima di poterla accendere,poichè la vespa si accesa(per test),ma il blocchetto non è ancora al suo posto!normalmente non doveva accendersi!hai mica dele foto o dei disegni del rimontaggio di sto' blocchetto,e se vuoi,dell'impianto elettrico in modo che posso verificare se è corretto?!?
    grazie
    ps se vuoi puoi anche mandare il tutto anche a questa mail mario.criaco@telenet.be

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •