Grazie per i complimenti ma la soddisfazione maggiore è poter dividere con gli amici del forum delle idee semplici che possano aiutare a risolvere dei probemi senza spendere troppi soldi.
Grazie ancora
siete solo dei dilettanti, Calabrone la smonta con i denti e ci mette 5 secondi esatti.
L'evoluzione della speciecon albero montato basta posizionare la chiave e avvitare il dado del mozzo senza stringerlo,scaldare con la pistola termica e svitare,con carter aperti basta posizionare la chiave e fissare con una vite senza stringere.
La stessa operazione quando si rimonta ,senza scaldare con la termica, con questo sistema si evita di rovinare la ghiera e di andare all'inferno per tutte le.......![]()
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Ciao a tutti.
Visto che si parla di chiave per ghiere, vorrei chiedere gentilmente se qualcuno può aiutarmi.
Ho già scritto una discussione sul forum restauri vespe fino al 1958.
Si tratta della chiave a settore per ghiere con puntino, per smontare il bloccasterzo (di ottone).
Visto che nuova non la ho trovata dove potrei rivolgermi ?
Chi potrebbe farmela su misura (aziende, ditte, appassionati vespa, ....),
naturalmente pagando il dovuto ?
Ringrazio.