Citazione Originariamente Scritto da Donno Visualizza Messaggio
vero non siamo lontani, ci sarà sicuramente occasione di conoscerci a qualche raduno
d'inverno non uso questa vespa, infatti non ha nemmeno l'assicurazione, ma se c'è qualche radunetto anche invernale nelle vicinanze vengo su con il T5



in effetti avrei potuto fare come dici te, però a me non dispiaceva neanche quel buchetto e lo lasciato così



donno non dono eheh

la marca del cilindro è Quattrini, un cilindro nato nel 2006 dalla collaborazione di zirri e appunto quattrini, cosi come la frizione m2 (frizione interamente quattrini) con relativo cestello e spingidisco, è una frizione con doppia molla uno piu grossa all'esterno e una ovviamente piu piccola all'interno

l 'albero è un mazzucchelli anticipato saldato nello spinotto biella
la primaria è una 27/69 cif con relativo pignone da 25 che produce DRT, azienda conosciuta per lo sviluppo dei rapporti e cambi per vespa... ultimamente tratta un po di tutto come alberi, frizioni, volani....

il vespatronic è sempre di quattrini ed è un'accensione ad anticipo variabile con relativa centralina e regolatore di tensione poichè porta l'impianto a 12v, svilluppa mi sembra di ricordare 90W questo permette anche un illuminazione migliore grazie ai maggiori watt forniti. è possibile sceglierla con il volano da 1KG (come la mia) oppure da 1,6KG

marmitta sempre quattrini dedicata per quel cilindro

il carburatore
un Dellorto VHST26, quelli valvola piatta, si poteva anche scegliere in alternativa carburatori altrettanto prestanti come koso,mikuni, ma ho preferito dellorto per la facilità nel trovare getti e dicono sia piu carburabile, cio non toglie che anche gli altri sono ottimi carburatori...

il collettore polini è stato allargato nella prima parte quella che va attaccata al carter e ha un pacco polini a 4 petali, la parte finale è stata anch' essa allargata e gli è stata fatta una boccola per permettere il montaggio cn gommotto del 26

le prestazione sono molto buone per esser un aspirato al carter, in 3^ siamo circa sui 100km/h , la quarta per ora non la tira bene, causa uno squish troppo alto e probabilmente il controcono della marmitta troppo lungo
ha anche una notevole ripresa grazie alla rapportatura non troppo lunga, alcuni su questo cilindro montano anche la 27/69, ma io preferendo la ripresa ho optato per una decisamente piu corta

spero di aver chiarito parte dei tuoi dubbi

Non fare caso ai miei errori ortografici....ho unproblema al pc che salta le lettere che digito....

grazie per le spiegazioni, molto gentile! forse prenderò spunto...devo ri-preparare il mio motore nell'anno nuovo, però con un polini 130.