Risultati da 1 a 25 di 163

Discussione: "NUOVA" Alfa Romeo GIULIETTA....che ne dite?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    L'avatar di GOG54
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Pisa
    Età
    71
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "NUOVA" Alfa Romeo GIULIETTA....che ne dite?

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Solo una piccola precisazione alex:
    la denominazione corretta della vettura è Giulia GT.
    La Giulia GTC era invece una particolare versione cabriolet 4 posti prodotta in pochissimi esemplari.
    La Giulia GT è nata con motore 1600 cc., la Giulia GT Junior è invece una versione più economica della stessa con motore 1300 cc.
    La stessa distinzione c'è anche per la Giulia GTA, che esiste nelle versioni GTA 1600 cc. e GTA Junior 1300 cc., oltre ovviamente alle versioni GTAm da te citate.

    Pisa, 30 dicembre 2009

    Scusate se intervengo in modo intempestivo, ma da cultore attento del modello Alfa Romeo Giulia Sprint GT, nonché da possessore di una Giulia GTC 105.29 RHD (guida destra) del 1966, mi sento di dover fare alcune precisazioni come di seguito riportato.

    Il tipo 105.02 corrispondeva alla Giulia Sprint GT "scalino" prodotta dal 1963 al 1966. Il tipo 105.25 corrispondeva alla Giulia GTC (cabriolet) "scalino" guida sinistra (LHD), mentre il tipo 105.29 alla GTC guida destra (RHD), prodotte complessivamente - tra il 1964 ed il 1966 - in ca. 1000 esemplari (99 RHD, il resto LHD). Il tipo 105.36 ed il tipo 105.37 corrispondevano, rispettivamente, alla Giulia Sprint GT Veloce "scalino" LHD e RHD prodotte con motore 1600 potenziato, tra il 1965 ed il 1968. Con la sigla 105.30 veniva invece contrassegnato il modello GT 1300 Junior, attraverso le varie serie: la 1a Serie, "scalino", prodotta dal 1966 al 1968; la 2a serie prodotta fino alla fine del 1971; la 3a serie prodotta dalla fine del 1971 alla metà del 1974; la 4a serie introdotta nell'estate del 1974, con le caratteristiche estetiche del modello 2000 GT Veloce lanciato tre anni prima. Di GT Junior è stata prodotta anche la versione con motore 1600 (1a serie, tipo 115.03, dal 1972 e 2a serie, tipo 115.34, dal 1974). Le varie versioni di GT Junior furono prodotte anche con guida destra. Per quando riguarda il modello Giulia Sprint GTA, la versione con motore 1600 (tipo 105.32 LHD e tipo 105.34 RHD) viene prodotto in soli 493 esemplari tra il 1966 ed il 1969. La GTA viene prodotta in 492 esemplari anche in versione 1300 Junior (tipo 105.59), nel periodo 1968-1975. Dal 1967 al 1972, viene prodotta la 1750 GT Veloce (tipo 105.44 LHD, tipo 105.45 RHD, tipo 105.47 versione mercato USA con carburatori e tipo 105.51 versione mercato USA a iniezione). Della GT 1750 viene realizzata anche la versione GT Am, dove "Am" indicava la doppia accensione e la cilindrata "maggiorata". La lunga storia dell'Alfa Romeo GT si chiude con la produzione del modello 2000 GT Veloce (tipo 105.21 LHD e tipo 105.22 RHD) tra il 1971 ed il 1975.

    Questa è la sintesi di un'epopea!

    Colgo l'occasione per mostrarvi la mia GTC appena uscita da un meticoloso restauro.

    Cordialmente

    GOG54
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •