Pisa, 31 dicembre 2009
Gentile amico DeXoLo,
Credo non ci sia molto da dissertare sull'origine dello "scalino". Con questa soluzione stilistica si intende infatti la fessurazione posta tra la parte anteriore del cofano motore e la calandra frontale delle varie versioni di Giulia Sprint GT (GT 1600, GTC, GT Veloce, GTA, 1300 Junior e 1750 GT 1a serie) fino all'anno 1969. Tale feritoia era dovuta al fatto che il progetto originale di Giorgetto Giugiaro prevedeva una presa d'aria sul centro del cofano che - poco prima delle fasi di assemblaggio della produzione di serie del primo modello 1600 Sprint GT - la direzione aziendale decise di eliminare. Nel frattempo però erano già state stampate le calandre e si optò per lasciare la feritoia fino ad esaurimento delle calandre ormai costruite. Tuttavia, l'alto gradimento del pubblico per questa nota stilistica sconsigliò di porre rimedio al "difetto", che divenne invece una caratteristica fondamentale delle prime serie dei modelli Giulia GT.
Con viva cordialità
GOG54