Risultati da 1 a 25 di 128

Discussione: restauro VNA1T 1958

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    ciao gente

    devo cominciare a comprare i ricambi per il telaio, e ho tanti dubbi.
    ovviamente vorrei cercare di risparmiare qualcosa, MA non voglio comprare cose sbagliate o di qualita scadente.

    allora la mia vna1 monta le strisce pedana dritte, come quella in foto sotto.




    su ebay ho trovato queste strisce, che pero sono curve, ma se io le taglio della giusta lunghezza va bene?
    SERIE STRISCE PEDANA VESPA 125 VNB1 VNB2 125 VNA 1 VNA2 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    poi, il fanalino posteriore va bene questo?
    FANALE FANALINO POSTERIORE VESPA 125 150 DAL 1954 AL 58 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    per ora mi fermo, grazie!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di sgaruffo
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    Mamma mia cosa vedo......carter pallinati, pasta verde per chiudere i carter....un restauro che si rispetti non deve avere queste vergogne

  3. #3

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    si ma la pasta verde non mi sembra si veda a carter chiusi, è solo un modo per non far perdere la guarnizione ;)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    allora sono un po bloccato con lo smontaggio forca, e del manubrio
    allora, per il manubrio come si smontano le 2 semiparti, comando gas e marce??




    invece per la forca, DEVO smontare la ralla per levare il parafango?si vero!
    pero spiegatemi una cosa, la ralla è piantata su quella specie di boccola di alluminio?o prima devo levare la boccola di alluminio?
    qualche trucco per levare la ralla??? non se ne viene proprio via....



    grazie amici!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    sono bloccato anche sullo smontaggio della parte bassa della forcella, ho allentato i 3 dadi in foto.
    adesso battendo sull asse del mozzo, questo si deve estrarre???

    e poi?

    grazie


    Uploaded with ImageShack.us
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    Inizia a togliere molla e ammortizzatore, poi svitando il dado dell'asse ruota si sfila e potrai cambiare i due cuscinetti del mozzo.
    A vederlo così ti direio di metterlo in ammollo per due giorni e poi cercare di svitare.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    Complimenti per il lavoro svolto sul motore , gira alla grande
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di sgaruffo
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    Citazione Originariamente Scritto da franck_24 Visualizza Messaggio
    si ma la pasta verde non mi sembra si veda a carter chiusi, è solo un modo per non far perdere la guarnizione ;)
    dai ragazzi che i carter si chiudono con la guarnizione in carta e un velo d'olio...10 motori all'attivo e non una perdita d'olio e poi insisto su quella pallinatura orribile a mio dire...toglie tutta la patinatura originale e fra 1/2 anni saranno ossidati peggio di prima.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    vespa sabbiata e primerizzata....

























    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Frosinone
    Età
    39
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    ciao posso chiederti qualche info? dove hai preso i pezzi di ricambio? hai qualche consiglio per restaurarla? io ho appena fatto passare guaine e fili, ora sto cercando di smontare le ganasce anteriori ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di sgaruffo
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    l'unico consiglio è di non pallinare i carter !!!!!!!!1

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro VNA1T 1958

    Citazione Originariamente Scritto da IlVikingo Visualizza Messaggio
    ciao posso chiederti qualche info? dove hai preso i pezzi di ricambio? hai qualche consiglio per restaurarla? io ho appena fatto passare guaine e fili, ora sto cercando di smontare le ganasce anteriori ...
    ma la vespa è gia stata riverniciata?
    mi pare cisiano un po troppi buchi nella parte posteriore....
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •