Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

  1. #1

    FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Ciap a tutti sono nuovo ed ho una faro basso del '53 VM1T..
    ho un po' di problemi:
    -l'ho messa in moto pulendo carburatore e serbatoio.. partita senza problemi si accendono anche luci e clacson a parte qualche contatto strano credo nel devioluci..
    -non regge il minimo..
    l'accelerazione è abbastanza progressiva.. dopo un po' si spegne.. cosa può essere? cosa fare?
    - inoltre non stacca la frizione.. ho provato a tirare ancora il filo ma non cambia nulla.. cosa può essere?
    ciao e grazie a tutti..

  2. #2

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Scusate qualcuno può rispondermi per favore?
    grazie..

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Buongiorno!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Buongiorno!!!
    Nel senso che sarebbe carino da parte di chi si affaccia per la prima volta in una comunità un minimo di presentazione e convenevoli nel posto adatto (la piazzetta) prima di partire con le richieste e con i solleciti.

    Visto che, come detto tante volte, siamo una comunità di appassionati non un servizio a pagamento.....

    Riccardo

    PS e benvenuto su VR.....
    Creative Engineering

  5. #5

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    VI chiedo scusa ma non sapevo neanche dell'esistenza della piazzetta..
    Cmq ciao a tutti. sono un ragazzo della provincia di Torino e sono come voi un appassionato "ormai malato" di Vespa.. Ho iniziato con uno special 50 a trafficarci un po' su, poi ho acquistato un px 125 e e ci viaggio tuttora in gran comodità ed ora ho acquistato il mio pezzo da collezione FARO BASSO del '53.. Non ho ancora dell foto da mettervi, ma non appena riesco vi faccio vedere tutto.
    Dal momento che sono appassionato ma che non ho conoscenze di background alle spalle per quanto riguarda la meccanica vi chiedo di darmi una mano perchè voglio imparare a mettermela a posto da solo senza fare danni!
    per cui ogni consiglio, osservazione ed anche cazziatone sono graditi!
    ciao a tutti e scusate per la mancata PResentazione!!!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Ohhhh adesso mi piaci anche se non siamo in piazzetta.....
    Comunque .... Ciao e Bentrovato su VR
    Come al solito aspettiamo di vedere le foto delle tue belle....tanto perchè siamo curiosi....

    Veniamo ai problemi esposti.....non so quanto tu ne sappia di Vespe e di motori comunque per quanto riguarda lo spegnimento bisognerebbe capire meglio se il problema è elettrico o che altro....il minimo evidentemente va regolato con l'apposita vite che stà sul carburatore.....il fatto che la frizione non stacchi su una vespa così vecchia e ferma da tempo può solo significare che è ora di cambiare i dischi e mettere olio fresco nel motore....io eviterei di tentare un recupero....la spesa non è granche.
    Se ti è possibile descivi meglio in che condizioni si spegne.....motore caldo, freddo, indifferentemente.....affoga, strappa, sputacchia ? La candela l'hai sostituita ?
    Dai spiegati meglio e vediamo che fare.....

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Veniamo ai problemi esposti.....non so quanto tu ne sappia di Vespe e di motori comunque per quanto riguarda lo spegnimento bisognerebbe capire meglio se il problema è elettrico o che altro....il minimo evidentemente va regolato con l'apposita vite che stà sul carburatore.....il fatto che la frizione non stacchi su una vespa così vecchia e ferma da tempo può solo significare che è ora di cambiare i dischi e mettere olio fresco nel motore....io eviterei di tentare un recupero....la spesa non è granche.
    Se ti è possibile descivi meglio in che condizioni si spegne.....motore caldo, freddo, indifferentemente.....affoga, strappa, sputacchia ? La candela l'hai sostituita ?
    Dai spiegati meglio e vediamo che fare.....

    Riccardo[/QUOTE]

    Allora, di Vespe e motori non ne so molto.. ma vorrei imparare qcosa..
    Il minimo (cioè la vite che tiene un po' tirato il cavo acceleratore giusto?) ho già provato a regolarlo ma non migliora la situazione.. ora penso sia a posto quello. Ho già provato a cambiare la candela.. le ho messi una BH6S o qcosa del genere.. e credo sia la sua.. Facendo un po' di prove capitava cosi:
    accendevo (il primo giorno bene il secodno con fatica..) poi lasciavo la vespa senza accelerare e lei sembrava dapprima un po' alta di giri.. poi si stabilizza e poi tende a morire.. al che le dai una accelerata lei si ripiglia e poi cede di nuovo.. direi a freddo perchè a caldo non ho potuto ancora provare anche per via della frizione.. Pensavo di metterle su il carburatore che ho sulla special 16.16 per vedere se è un problema di carburazione ( se il problema persiste allora non dovrebbe essere il suo carburatore giusto?);altra annotazione, se può servire, fuma abbastanza bianco ( la miscela dovrei averla fatta al 5%giusto..)

    Per quanto riguarda invece la frizione ho provato a tendere il filo ma non cambia nulla..
    provando a spingere la leva a mano noto che il primo tratto (diciamo il primo centimetro di spostamento circa) si muove facilmente e quasi non torna indietro, mentre il secondo centimetro di spostamento è dura e torna indietro da sola bene..
    l'olio cambio l'ho aggiunto anche se forse sarebbe stato meglio cambiarlo giusto? magari ha fatto poltiglia? dov'è lo scarico dell'olio? ieri ho guardato frettolosamente ma non l'ho trovato..
    LA vespa sarà poi da smontare tutta e da rifare di carrozzeria ma volevo prima assicurarmi della sua integrità "motoria" e provarla un attimo come guida.. Si riesce senza rifare la frizione secondo voi? non vorrei rifare il lavoro due volte..
    o dite che è comunque il caso di smontarla e vedre che succede?
    grazie e buona serata..
    ciao.

  8. #8
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Ciao, da quello che dici sembra che la Vespa sia da tempo ferma, se è così ti segnalo che i maestri del forum consigliano di non fare le prove che stai facendo, anche se è dura non provarci, perchè i paraoli potrebbero essere duri e secchi e rovinare meccanicamente l'asse. Se devi restaurare resisti alla tentazione e smonta.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Ciao, da quello che dici sembra che la Vespa sia da tempo ferma, se è così ti segnalo che i maestri del forum consigliano di non fare le prove che stai facendo, anche se è dura non provarci, perchè i paraoli potrebbero essere duri e secchi e rovinare meccanicamente l'asse. Se devi restaurare resisti alla tentazione e smonta.
    Bravo, ottimo suggerimento!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Ok, ma volevo solo capire di che morte devo morire per il restauro..
    Insomma volevo valutare le condizioni del motore mentre marciava..
    Non posso farci niente?
    Devo prima smontare tutto, poi metterla a posto di carrozzeria ecc.. e alla fine di tutto poi provare a saltarci su? che FATICA!
    Anche perchè non so quando avrò il tempo di mettermi a farla tutta completa..
    sbloccare la frizione per lo meno? giusto per farci il giro dell'isolato! o faccio danni comunque?
    grazie..
    ciao

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: FARO BASSO 53 non regge minimo, AIUTO!!!!!!!

    Quoto 622090 rischi solo di fare dei danni......tanto il motore lo devi rifare comunque se la vuoi usare quindi il giretto a cosa ti servirebbe ?
    Dai armati di coraggio e pazienza e comincia a lavorare....prima cominci prima finisci

    Riccardo
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •