Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Frizione che non stacca.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Frizione che non stacca.

    Ciao ragazzi, piccolo problemino.

    Sto rimontando la sprint, ho quasi finito, solo che ho un piccolo problema. Il motore lo provai sul Banco, e gira regolarissimo. Fatto sta, che oggi, sulla vespa montata, quando tiro la leva della frizione, e spedivello, va a vuoto, quindi cavo guaina e frizione sono montati correttamente. Quando la accendo, metto in prima, rilascio la frizione, e salta in avanti spegnendosi.

    che puo essere? Ho provato pure a tirare al max il registro della frizione, ma senza risultati.

    Io non mi ricordo se bagnai i dischi nell'olio prima di montarli...può essere, che qualora mi fossi dimenticato, essendo secchi, non scorrono bene?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione che non stacca.

    Potrebbe diperndere dai dischi incollati, ma se dici di averli cambiati, non può essere. Potrebbe essere la campana, che non fa scorrere i dischi, quindi rimane sempre a pacco, ma anche qui è strano perchè la frizione risulterebbe durissima.
    Ultimo, ma non da escludere, potresti avere il rallino ed il paiattello consumato, ma anche qui mi sorge un dubbio, perchè se la registri dovresti comunque arrivare a staccare.
    Insomma non saprei dire con esattezza, ma ti suggerirei di armarti di pazienza e smontare la frizione per controllare.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione che non stacca.

    ragazzi ho cambiato 3 frizioni..niente. Credo di aver capito cosa può essere...la sede della chiavetta della frizione è abbastanza spanata...anche dopo che infilo la frizione in sede, e che quindi dovrebbe rimanere bella ferma perchè la chiavetta la dovrebbe tenere salda, se la giro, ha un po di gioco...non moltissimo...ma credo sia lo stesso sufficente a creare il problema che ho. Dico bene?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Frizione che non stacca.

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    ragazzi ho cambiato 3 frizioni..niente. Credo di aver capito cosa può essere...la sede della chiavetta della frizione è abbastanza spanata...anche dopo che infilo la frizione in sede, e che quindi dovrebbe rimanere bella ferma perchè la chiavetta la dovrebbe tenere salda, se la giro, ha un po di gioco...non moltissimo...ma credo sia lo stesso sufficente a creare il problema che ho. Dico bene?
    Non penso che sia questo il problema. Prova a controllare se per caso la chiavella non e' uscita parzialmente dalla sede e quindi il pacco frizione non andato al posto correttamente.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione che non stacca.

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    Dico bene?
    no

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Frizione che non stacca.

    CIAO a me è capitata la stessa cosa tanti anni fà quando feci montare un motore da un MEGAMECCANICO (cosi'si credeva di essere ).
    Alla fine ho poi smontato il pacco frizione e ho visto ,aprendondolo che le molle non erano nelle proprie sedi capito!
    Quindi prova a smontare la frizione , aprila ,assicurati che le molle siano al loro posto sia sopra che sotto ,e che nel frattempo non si siano stortati, i dischi visto che continuavi a tirare il cavo (a me si sono stortati).
    Poi altra cosa importantissima la boccola in bronzo o ottone (credo)e il rasamento sempre dello stesso materiale, le hai sost?
    Se no, prova a farlo ! Fammi sapere

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione che non stacca.

    Citazione Originariamente Scritto da bep Visualizza Messaggio
    Poi altra cosa importantissima la boccola in bronzo o ottone
    non credo che possano dare quel problema.
    Il materiale è bronzo. Infatti è una bronzina.
    Il rasamento in acciaio, è di fatto uno spessore, se venisse a mancare potrebbe non essere sufficiente la corsa fornita dalla leva, quindi non staccare completamente.
    Fin dall'inizio della discussione ho sempre dato per scontato che il tutto fosse stato montato correttamente, ovvio che se vi sono vizi di montaggio, i consigli dati in precedenza sono superflui.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •