Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Frizione che non stacca.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione che non stacca.

    Tormento scherzavo sull'accademico

    l'albero in questione ha fatto da fermacarte e poi è finito nel bidone dei rottami..
    in senso logitudinale (immaginando che dal lato volano a quello frizione sia un unico pezzo) dal lato frizione era storto e come detto facendolo ruotare, mentre il lato volano stava dritto, il lato frizione in punta era visibilmente fuori..
    ci ho fatto pochi Km all'inizio anche andava, ma poi progressivamente è peggiorato, e la frizione restava sempre un minimo attaccata anche con leva tirata alla morte..

    faceva un po' di resistenza ad uscire, ma ho sempre usato l'estrattore per smontarla

    lo confermo e riconfermo lo stesso pacco frizione montato su un albero nuovo funziona perfettamente
    Ciao!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione che non stacca.

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    lo confermo e riconfermo lo stesso pacco frizione montato su un albero nuovo funziona perfettamente
    I misteri del montare e smontare, a volte si fanno i miracoli. Non va comunque a supportare la diagnosi dell' albero storto.
    Con questo chiudo io l'OT.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione che non stacca.

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    lo confermo e riconfermo lo stesso pacco frizione montato su un albero nuovo funziona perfettamente
    Ciao!
    e questo è l'importante. mi interessava il fatto che il tuo albero fosse stato misurato col comparatore e avevi una misura precisa; come detto vorrei tanto curiosare nei disegni di alcuni pezzi per capire un pò di cose, e in alternativa avere dei dati di riscontro permette di ragionare a ritroso.
    il manuale di officina della Cosa (pag.23) ammette una eccentricità massima tollerabile per l'albero in revisione di 3 centesimi, oltre è necessario riequilibrare. purtroppo di tolleranza di montaggio tra albero e pignone della frizione nisba.peccato sarebbe stato un dato importante per spiegare l'arcano.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •