Allora . . . "leggiucchiando qua e la" su motociclismo di agosto 1981 (confronto tra PX e primavera ET3) i numeri sono bianchi.
Le primavera confrontate con il PX sono una blu jeans e una blu marine.
Il confronto viene fatto con la blu marine e numeri sono chiari, ergo bianchi. Le foto del manubrio sono in BN.
Su motociclismo di settembre 1976 viene presentata la ET3 prima serie e i numeri sono chiari ma le foto sono sempre in BN.
Mio fratello ha una ET3 Blu jeans incidentata ma conservata di vernice e i numeri sono rossi.
Io ho un telaio di ET3 blu jeans semicompleto e i numeri (quel che si intravede) sono rossi.
Ergo io ho dedotto che sulla jeans sono rossi e sulle blu marine bianchi.
Se altri hanno conservati jeans con numeri bianchi . . . non c'è problema!
Vuol dire che saranno bianchi.
Quando mio fratello si deciderà a portare la sua dal carrozziere a raddrizzarla li faremo rossi, perchè rossi sono su quella vespa.
Questo per i numeri.
Per "l'esperto" fabris
Per una che ne hai indovinata su una marea di tuoi interventi dove brancoli nel buio vieni a citare la storia del bue e dell'asino?
Si vede che sei annebbiato dal risentimento per averti fatto notare che intervieni in quasi tutti i post volendo dire la tua molto spesso a sproposito.
Come vedi io l'ho scritto ma la cosa era condivisa da molti.
Ma stai tranquillo, rilassati, la tua fama di "esperto" te la sei saputa costruire con quello che hai scritto, non serve insistere.
Io se sbaglio non ho nessun problema ad accettarlo
Rilassati che tra poco è natale.![]()