Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: vespino proveniente da estero - immatricolarlo?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    vespino proveniente da estero - immatricolarlo?

    c'è una 50special proveniente dalla germania, secondo il proprietario, senza documento (anche senza motore). Dice di poter fare tranquillamente denuncia di smarrimento e così si potrà richiedere un nuovo certificato. Posto che sia effettivamente di lecita provenienza (e come faccio ad accertarmene?), è certo che si possa farla facile come dice? d'accordo, è un ciclomotore, ma qualcosa non mi torna...


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: vespino proveniente da estero - immatricolarlo?

    http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    è certo che si possa farla facile come dice?
    Se è facile come dice fagli rifare il libretto a lui e poi tu gli paghi le spese







  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespino proveniente da estero - immatricolarlo?

    Anzi se sta in germania metti un motore falc lo omologhi li e poi trascrivi qui!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: vespino proveniente da estero - immatricolarlo?

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Anzi se sta in germania metti un motore falc lo omologhi li e poi trascrivi qui!!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespino proveniente da estero - immatricolarlo?

    Citazione Originariamente Scritto da Babila Visualizza Messaggio
    c'è una 50special proveniente dalla germania, secondo il proprietario, senza documento (anche senza motore). Dice di poter fare tranquillamente denuncia di smarrimento e così si potrà richiedere un nuovo certificato. Posto che sia effettivamente di lecita provenienza (e come faccio ad accertarmene?), è certo che si possa farla facile come dice? d'accordo, è un ciclomotore, ma qualcosa non mi torna...

    Se è un modello omologato per l'Italia, non c'è alcun problema.

    Ciao, gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespino proveniente da estero - immatricolarlo?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se è un modello omologato per l'Italia, non c'è alcun problema.

    Ciao, gino
    la vespa è in zona (BR), 'nata' (immatricolata) in Germania, senza documento o altro che ne assicuri l'origine. Il possessore afferma di essere disposto a dichiararne la lecita provenienza e a fare denuncia di smarrimento del libretto. Fin qui sembra tutto a posto, ma se dovessi recarmi presso una sede di P. S. (e, nel caso, lo farò), per accertare che non risulti nell'elenco dei veicoli rubati, come potrebbero, questi, controllare un veicolo 'tedesco', visto che non può esistere in nessun registro di loro competenza?

    riguardo l'omologazione, il telaio è identico a quello di una qualsiasi altra 50 special 3 marce nostrana; il problema non dovrebbe esserci, o almeno, non lo vedo...?!

    Ciao, Gino!...


  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespino proveniente da estero - immatricolarlo?

    Citazione Originariamente Scritto da Babila Visualizza Messaggio
    la vespa è in zona (BR), 'nata' (immatricolata) in Germania, senza documento o altro che ne assicuri l'origine. Il possessore afferma di essere disposto a dichiararne la lecita provenienza e a fare denuncia di smarrimento del libretto. Fin qui sembra tutto a posto, ma se dovessi recarmi presso una sede di P. S. (e, nel caso, lo farò), per accertare che non risulti nell'elenco dei veicoli rubati, come potrebbero, questi, controllare un veicolo 'tedesco', visto che non può esistere in nessun registro di loro competenza?

    riguardo l'omologazione, il telaio è identico a quello di una qualsiasi altra 50 special 3 marce nostrana; il problema non dovrebbe esserci, o almeno, non lo vedo...?!

    Ciao, Gino!...

    Devi controllare la sigla di omologazione che è punzonata vicino al numero di telaio.

    Poi, se non risulta nulla ad un controllo in caserma, direi che puoi stare tranquillo, soprattutto perché il venditore si è proposto lui di fare la denuncia di smarrimento.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •