Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Frizione che strappa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione che strappa

    già il fatto di usare una frizione a 4 dischi, non servirebbe mettere le molle rinforzate, poichè la superfice d'attrito aumenterebbe senza dover aumentare il carico. è comunque possibile montare le molle rinforzate sulla 4 dischi, a meno che le sedi delle molle non siano differenti!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Frizione che strappa

    ti dò un indizio.....fat dire esattamente che tpo e gradazione di olio ha usato da mettere nel motore.
    se è divrsa dal SAE30 fai un cambio d'olio....penso possa andare anche un 90.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione che strappa

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ti dò un indizio.....fat dire esattamente che tpo e gradazione di olio ha usato da mettere nel motore.
    se è divrsa dal SAE30 fai un cambio d'olio....penso possa andare anche un 90.
    é esattamente il contrario, la 7 molle vuole il vecchio sae30, la 8 molle che montava prima, richiedeva il sae90.
    Aquesto punto, suppongo che il bravo meccanico ti abbia infilato un comune olio per frullatori, ovvero quello per cambi automatici.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Frizione che strappa

    OK, quindi con frizione a 7 molle si usa un olio SAE30: domattina faccio un salto dal meccanico e verifico che tipo di olio ha usato.

    Semplificando un pò si potrebbe dire che il SAE30 è un olio molto meno "denso" del SAE90, giusto?
    Se non erro il SAE90 lo usiamo qui in azienda per il cambio del muletto, mentre il SAE30 dovrebbe essere un normale olio motore non multigrado.

    Comunque, grazie mille per l'aiuto!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Frizione che strappa

    France',personalmente,non ho mai sentito l'esigenza di montare una frizione rinforzata sul mio Pinasco,premetto che anch'io ho tolto da subito l'8 molle sostituendola con la 7.Pacco dischi guarniti e no originali tenuti in...carpaccio per 3 gg e 3 notti ,molle e scodellini Pinasco,boccola in bronzo e rondella d'ottone nuove e vai col liscio...dimenticavo...Castrol MTX 80 e mai avuto problemi.Questa e' la mia configurazione che NON vuole essere un principio bensi' un consiglio supportato dai km fatti a TUTTE le temperature,poi ognuno dice la sua e si comporta come meglio crede....fatti non pugnette.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Frizione che strappa

    Calabrone, grazie anche a te per i consigli.
    In realtà ho comprato questa frizione perchè, sembrerà strano, ma non sono riuscito a trovare un gruppo frizione completo a 7 molle originale Piaggio.

    Comunque non ho voluto aspettare fino a domani e appena ho smesso di lavorare stasera ho fatto una corsa dal meccanico.
    L'olio che ha messo dovrebbe essere quello giusto e il problema forse deriva proprio da questa frizione "rinforzata" che non lavora in modo ottimale...
    Abbiamo deciso che prima di smontare vale la pena provare a camminarci un altro pò per vedere se si assesta...se poi non migliora montiamo i dischi originali Piaggio e le mollette Pinasco...e speriamo bene.

    In compenso con questo freddo boia ho fatto una bella corsetta in Vespa in abbigliamento "da ufficio" e ho paura che domani invece di curare la frizione della mia vespa dovrò preoccuparmi della mia gola....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7

    Riferimento: Frizione che strappa

    Buone notizie gente.... ho risolto il problema della frizione che strappa.
    Sto parlando della 7 molle - 3 dischi montata su Px e olio Castrol Mtx80.

    Ho adottato la soluzione proposta da un ragazzo del forum delle S.Deluxe che mi ha consigliato di verificare che i dischi di metallo della frizione avessero una forma convessa.

    I miei dischi di metallo erano perfettamente dritti quando li ho montati e anche durante l'estrazione di questi dalla campana, erano così dritti da tenere "incollati" i dischi guarniti - tipo effetto ventosa.

    Ho così sostituito i dischi di metallo con altri due di forma convessa e li ho posizionati in maniera opposta tra di loro - immaginateli come due parentesi tonde -
    | ( | ) |
    La frizione ora funziona a dovere, permettendomi anche brusche partenze e violente scalate.

    Non so se è "ortodosso" il metodo di piegare leggermente i dischi, nè se è giusto che abbiano questa forma, tuttavia nel mio caso questo sistema è stato risolutivo.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione che strappa

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Semplificando un pò si potrebbe dire che il SAE30 è un olio molto meno "denso" del SAE90, giusto?
    Esatto!
    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Se non erro il SAE90 lo usiamo qui in azienda per il cambio del muletto, mentre il SAE30 dovrebbe essere un normale olio motore non multigrado
    Giusto, ma anche il 90 non è multigrado. I multigrado hanno sempre due valori intervallati da un trattino, es. 15-40 ..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •