Ma quali scuse per l'intromissione????I cionsigli mi fanno solo piacere!
Ma tu dici che bisogna dare prima il fondo e poi stuccare?
...a dirti la verità io é la prima volta che lo faccio,infatti avevo solo una mezza idea dei passaggi e dei prodotti corretti da fare e utilizzare e allora mi sono rivolto ad un carrozziere mio amico da anni che oltre a consigli mi presta anche qualche attrezzatura.
Comunque lui mi ha detto di procedere cosi(voi ditemi se sbaglio):
-Sverniciatura ma meglio sabbiatura.
-raddrizzatura lamiera
-sgrassatura con antisiliconico
-stuccatura delle zone ribattute (e in caso di sverniciatura a mano anche delle zone dove é rimasta un' alta porosità della lamiera con ruggine negli interstizi)
-carteggiare lo stucco in ordine partendo da una 180 fino ad arrivare alla 500 a secco (mi ha detto che é più facile)
-risgrassare con antisiliconico
-dare il fondo (anche 4 mani)
-carteggiare tutto con carta dalla 500 in su a secco(avendo dato prima la così detta "SPIA")
-altro giro di antisiliconico
-verniciatura.(che mi faccio fare da lui nel forno,io gli porto solo la vernice).
Naturalmente tutti i prodotti devono essere bicomponenti(agente/reagente).....

Che dite?é giusto cosi??
consigli consigli consigli!!!!!!!!!!!!!!!