Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: PX 125 arcobaleno ma il motore?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: PX 125 arcobaleno

    tutto corretto, ma, sulla lamiera nuda procedere con una mano di fondo epossidico, da non confondere con l'isolante, permette il miglior agrappaggio di tutti i prodotti sucessivi oltre che permettere una miglior visione di insiene durante ribattitura e stuccatura.
    c'è da dire inoltre che è un ottimo antiruggine .
    ovviamente si và a spendere qualche eurino in più (da 30 a 60 secondo la marca del primer)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX 125 arcobaleno

    mmmmm....ecco,io veramente il"fondo" l'ho già comprato....ma non ho la più pallida idea di se é un primer o un epossidico!
    ...prima di darlo controllo!

    Comunque ,sono arrivato ad un buon punto con la carteggiatura.....mi sono armato di guanti e mascherina,ma sono serviti a poco .....sembravo il grande puffo,i guanti dopo 10 minuti si sono rotti(mi sa che erano un po piccoli) e stamattina ho ancora i residui di vernice nel naso....la prossima vespina senza neanche pensarci mezza volta,andrà dritta filata a farsi una cura dal sabbiatore!
    Non é venuta male adesso....però sabbiandola sarebbe venuta sicuramente meglio....ci vuole una pazienza non indifferente per fala a mano!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX 125 arcobaleno ma il motore?

    un piccolo aggiornamento riguardante le vernici per le nostre Vespe,so che molti fautori del restauro vorranno linciarmi....ma girovagando per la rete ho trovato alcune cose mooooolto interessanti forse per altri e anche per me ,dunque ve le posto:
    ARGOMENTO VERNICI ALTERNATIVE!!

    P.S qui in zona Max Mayer circa 75 €/Kg , Lechler 44 €/Kg
    direi che é una bella differenza no?

    Accordo LECHLER-ASI per auto e moto storiche (VESPE COMPRESE!!!!)

    lI 5 ottobre 1995, presso la sede di Como della Lechler Spa, Lechler e ASI hanno ufficializzato un rapporto di collaborazione da tempo esistente, operando un passo decisivo verso la tanto attesa uniformazione delle tinte soggette ad omologazione.

    Il Direttore Generale della Lechler, ed il Presidente della Commissione Tecnica Nazionale Moto ASI, hanno stipulato una convezione che ha determinato importanti riflessi per le migliaia di appassionati cultori delle moto d'epoca.

    Essa prevede infatti:


    • la redazione di un "Registro Tinte Moto Storiche" contenente le tinte codificate dei motoveicoli storici per marca, modello e anno di fabbricazione. Ad esso verrà fatto esclusivo riferimento da parte dei Commissari ASI nelle sedute di omologazione.
    • La realizzazione di tutte le formulazioni colore delle tinte di interesse storico e la possibilità di realizzarle con i prodotti Lechler.
    • La disponibilità dei Colorifici autorizzati Lechler-ASI, a garantire la reperibilità dei prodotti vernicianti necessari per il restauro a “regola d'arte” dei motoveicoli, assicurando l'esatta corrispondenza delle tinte agli standard riportati nel registro.



    Per le Schede di Ciclo e Gamme colore moto CLICCA QUI:


    http://217.73.237.195/cgi-bin/File/c...LECHLER%20.pdf

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX 125 arcobaleno ma il motore?

    Finalmente una volta passato il giro classico di influenza annuale,sono riuscito a rimettermi al lavoro......
    quindi sono andato avanti in questo modo:
    -carteggiato tutto arrivando fino alla 600
    -dato una bella passata di Ferox che non fa mai male
    -ricarteggiato tutto
    -pulito con antisiliconico
    -stuccato
    -ricarteggiato
    -appeso tutto come se avessi fatto il bucato
    -ripulito con antisiliconico
    -e "fondeggiato"il tutto(dato il fondo)......adesso aspettiamo che asciughi il tutto per bene e poi do la spia e carteggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    59
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX 125 arcobaleno ma il motore?

    Ciao Pulsar, scusa, ma perchè non hai tolto la scitta Vespa dallo scudo prima di dare il fondo???

    Ti conviene toglierla subito e rifare il lavoro su quella zona!

    Buon lavoro!
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX 125 arcobaleno ma il motore?

    Ciao fabio 66....vedo che hai notato subito la magagna..ed hai perfettamente ragione,
    ma questo Px arcobaleno é un po anomalo,cioé da libretto ha un motore di un Px e non di un arcobaleno,il colore certificato dal documento piaggio non é nei registri per l'anno di produzione e......ha la scritta VESPA rivettata (coi ribattini)allo scudo e non incollata, ed é praticamente introvabile...avrei voluto toglierla,ma poi non avrei potuto rimetterla se non nuova,e allora ho optato per lasciarla e ripulirla in seguito...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX 125 arcobaleno ma il motore?

    Citazione Originariamente Scritto da pulsar Visualizza Messaggio
    Ciao fabio 66....vedo che hai notato subito la magagna..ed hai perfettamente ragione,
    ma questo Px arcobaleno é un po anomalo,cioé da libretto ha un motore di un Px e non di un arcobaleno,il colore certificato dal documento piaggio non é nei registri per l'anno di produzione e......ha la scritta VESPA rivettata (coi ribattini)allo scudo e non incollata, ed é praticamente introvabile...avrei voluto toglierla,ma poi non avrei potuto rimetterla se non nuova,e allora ho optato per lasciarla e ripulirla in seguito...
    Introvabile??? Penso che qualsiasi ricambista serio ne abbia a tonnellate...

    Ne ho appena comprata una per il restauro del mio PX arcobaleno, scritta ribattuta con distanza pioli da 58 mm. (se non ricordo male) .

    Io l'ho presa dal mio ricambista di fiducia vicino a casa, ma so che Tonazzo, Emporio dello Scooter, Negro sicuramente ce l'hanno....

    Costo? Al max 5.00 €

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: PX 125 arcobaleno ma il motore?

    Citazione Originariamente Scritto da pulsar Visualizza Messaggio
    Ciao fabio 66....vedo che hai notato subito la magagna..ed hai perfettamente ragione,
    ma questo Px arcobaleno é un po anomalo,cioé da libretto ha un motore di un Px e non di un arcobaleno,il colore certificato dal documento piaggio non é nei registri per l'anno di produzione e......ha la scritta VESPA rivettata (coi ribattini)allo scudo e non incollata, ed é praticamente introvabile...avrei voluto toglierla,ma poi non avrei potuto rimetterla se non nuova,e allora ho optato per lasciarla e ripulirla in seguito...
    No, non se ne parla proprio; ora che l'hai verniciata, sarà un bel problema ripulirla a dovere. Sarebbe bastato rimuoverla, anche se ribattuta con un cacciaspine si fa saltare. Riapplicarla non sarebbe stato un problema, anzi! Di solito resta comunque un po' di margine per ribadire i due piolini. Mettendoci poi un buon biadesivo sottile avresti risolto definitivamente il problema. Facendo così io ho sempre recuperato egregiamente tutte le targhette metalliche.

    Rimedia finchè sei in tempo, fidati!
    Certamente, però, la targhetta non sarà più perfetta come prima..

    PS Il colore mi sembra una normalissimo blu cobalto dell'Arcobaleno.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •