Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Differenza mozzi ruote da 9 e da 10 ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Differenza mozzi ruote da 9 e da 10 ...

    Ciao a tutti
    In questi giorni sto iniziando a mettere insieme i pezzi che mi serviranno per il restauro della Special primaserie .
    Ho recuperato i due tamburi aperti da 9" , senza i relativi mozzi .
    Ero convinto che i mozzi delle ruote da 10" fossero perfettamente uguali ed intercambiabili con quelli da 9" , ma una volta provato a montare l' anteriore mi sono reso conto che la parte filettata dell' albero sporgente era insufficiente , ed il dado "agganciava" solo per pochi mm .
    Mi sono procurato quindi una forca completa da 9" , ed ho visto che di differenze ce ne sono , eccome ...
    Come vedete quella da 9 ( B nelle foto ) ha il bordino ripiegato , un diverso diametro del foro della camma del freno e il millerighe sull' alberino parecchio piu' lungo .

    Ora mi nasce un dubbio circa il posteriore : va bene un qualsiasi piatto ganasce e un qualsiasi "albero di natale" dei modelli da 10 o anche qui servono pezzi specifici ? Ho provato a montarli e pare vadano bene , ma chiedo per sicurezza aiuto a chi ha lavorato su un motore da 9 con cerchi aperti per averne la certezza ...

    Grazie
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Differenza mozzi ruote da 9 e da 10 ...

    Io ho sostituito i tamburi e i cerchi della mia R con una coppia per Special.Dietro l'ho montato senza problemi,ma davanti mi son trovato nella tua stessa situazione:il piatto ganasce è ovviamente diverso perchè diverso è il tamburo,ma riguardo ai mozzi la stessa differenza,aprii anche una discussione...
    http://old.vesparesources.com/offici...anteriori.html

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Differenza mozzi ruote da 9 e da 10 ...

    Ok , grazie , allora per il posteriore sono a posto cosi' ...

    Ciao
    Guabix

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Differenza mozzi ruote da 9 e da 10 ...

    Secondo me è una questione di periodi di produzione, nel senso che quello con il foto della camma grande dovrebbe essere degli ultimi anni '70-primi anni '80. Sulla mia ET3 del 1981 ho il foro grande, e la camma si riconosce, oltre per il diametro, anche per una rastrematura sul perno, forse creata a trattere una certa quantità di grasso. Su forcelle di Special più anziane (ma sempre coi tamburi da 10") avevo trovato il piatto a foro piccolo.
    Dico questo perchè, catalogo ricambi Piaggio del 1968 alla mano, il codice del "Mozzetto ruota ant." è il medesimo per le varie 50N-L, 50S-SS, 90SS, Nuova 125 e 125 Primavera (cod. 79152). Resta il dubbio che il mozzetto in foto possa essere specifico per le Special prima serie e per le R, e cioè che i tamburi in ghisa possano richiedere un mozzetto specifico. Se qualcuno ha un catalogo ricambi aggiornato, che comprenda Special ed R, potrebbe verificare.

    Io per quanto sopra riportato mi sono fatto un'idea, e cioè che appunto da un certo anno in poi abbiano cambiato qualche dettaglio per migliorare la frenata (vedi camma maggiorata), perlomeno sulle smallframe con tamburi da 10". Magari per la R avevano mantenuto il vecchio codice.
    Mi sembra più sensata una differenza inevitabile dell'asse ruota, ma penso che quell'asse stesso dovrebbe montare su entrambi i mozzetti. Sempre che la camma grossa non interferisca col tamburo da 9" in ghisa..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Differenza mozzi ruote da 9 e da 10 ...

    Mi sa che i mozzi delle ruote da 9 non piene siano dedicati ed esclusivi .
    Infatti oggi ho guardato tra i mozzi di ricambio che ho , ed ho visto che i mozzi primaserie ( cerchio pieno da 9 ) hanno il bordino piatto cosi' come quelli da 10 .
    Quelli da 9 non pieni invece lo hanno ripiegato ad U , e cronologicamente sono a meta' tra le altre 2 varianti

    ciao
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Differenza mozzi ruote da 9 e da 10 ...

    Riapro dopo tempo in quanto mi sto cimentando in un'operazione simile e volevo riferire le differenze riscontrate.

    Sto "trasformando" un mozzo anteriore di ET3 in mozzo da 50 Special prima serie V5A2.

    - Millerighe: nessun problema. Rimontato e provato il tamburo da 9' tutto OK.
    - Flasca (piatto ganasce): sostituita quella esistente con quella specifica da 9' con bordino incurvato.

    Il problema che ho riscontrato io è che l'alberino su cui è fissato il comando del freno anteriore è più largo di diametro del buco nella flasca attraverso cui dovrebbe passare.
    Non ho idea del modello da cui proviene la flasca, forse una 50 R e mi toccherà allargare il foro.

    Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •