..cavolo!!!leggo solo ora!!!!Marcuzzo e Mary, tenete duro!!!!!Sapete che vivendo a Catania, ho una bella esperienza nel settore.....in questi casi non c'è altro da fare che ....sperare che si calmi al più presto!!!!!più volte, sin da quando ero bambino, mi è capitato in piena notte di essere svegliato o di svegliarmi di soprassalto e scendere in auto....nel '92, poi......figuratevi che la casa dei miei è al 10° piano!!!!!!ancora oggi, qualsiasi piccola scossa in quella casa viene amplificata alla grande!!!Comunque, se c'è una certezza che ho acquisito, nel corso degli anni, sulla prevenzione dei terremoti, è che l'uomo non può regionevolmente prevedere quasi nulla!!!!ho molti amici geologi, di cui almeno 4 lavorano all'ingv di ct;la cosa più simpatica che mi hanno raccontato è che ci sono alcuni geologi di fama mondiale che non vogliono scendere qui in sicilia a causa del forte rischio sismico e, anche se l'argomento è discutere dell'etna, preferiscono riunirsi in luoghi più sicuri!!!anche perchè, sempre in base a dati storici, hanno previsto che a breve la sicilia farà il botto!!!in pratica, l'intera isola poggia su una faglia che si muove di giorno in giorno, avvicinandosi all'africa!!!c'è stato un terremoto grave nel 1300 che distrusse la mia città, uno nel 1600, idem, e si aspetta quello del 1900!!!!c'è chi dice che sia stato quello di Messina,agli inizi del '900 e chi asserisce che ancora deve arrivare!!!