Ciao a tutti,

scusate se mi inserisco in questo post ma ho un problema analogo...la frizione non stacca...ma cominciamo dall'inizio...

Ho montato il motore sotto la vespa e parte benissimo (o almeno spero non essendo un esperto...). Ad un certo punto perdeva una goccina d'olio dall'OR della leva della frizione (che ancora non avevo mai provato...), vado per smontare e sostituirlo e fortuna vuole che mi si spezzi un bullone (quello piu vicino alla leva della frizione) dentro al carter ed anche li ho combinato un casino: ho trapanato il centro prima con una punta da 1 e poi da 2,5, quando sono andato a mettere il maschio sinistro per estrarlo, non ci sono riuscito e facendo forza ho spezzato la punta dentro il bullone, con il risultato che adesso è impossibile tirarlo via o trapanarlo di nuovo...o almeno credo...

vabbe, esaurito da tutto ciò, rimonto e provo a vedere se con un po di pasta nera riuscivo a sigillare il tutto...nei primi giorni non ha perso una goccia d'olio...

successivamente vado a provare la frizione, ma non stacca per nulla...a questo punto incomincio a formulare ipotesi, consultando il forum e cercando la soluzione...
la prima ipotesi riguarda il fatto che non sia ben teso il cavo...infatti tra l'altro montavo la staffa portacavi per leva corta , montando invece una leva lunga...sostituito il pezzo, tendo il cavo ma nulla...

la seconda ipotesi è che si sia incollata...allora effettuo lo scarico dell'olio, faccio il mix di nafta e benzina, metto dentro ma la musica non cambia (ho spedivellato e accesso il motore azionando la frizione, purtroppo per problemi di spazio, non ho praticamente potuto muoverla)...peraltro l'altro giorno, prima di questa prova ho inclinato la vespa dalla parte della frizione, nella speranza che l'olio potesse in qualche modo scollarla... (a proposito uso un transoil sae 10W30...), e da quel giorno, la pasta nera non fa piu tenuta e la vespa perde un po di olio dalla parte bassa del carterino frizione (quella che risente maggioremente della mancanza di tiraggio del bullone rotto...)

il settaggio è il seguente: 75DR rettificato, rapporti originali, padellino sito, carburo 16/16. il motore prima che lo smontassi aveva una frizione 4 dischi con leva lunga, per questo ho comprato il kit dell'Olimpya con dischi e molla nuovi...devo dire che ho avuto molta difficoltà nel montaggio, tanto che per mettere l'anello elastico ho dovuto fare pressione con un cacciavite piatto...pero alla fine il tutto mi sembrava ben montato...almeno all'apparenza....

in definitiva, faccio delle prove e vedo che se ingrano la marcia a motore spento, tirando la frizione, la vespa non si muove, quindi non stacca...pero con la frizione tirata la pedivella la maggior parte delle volte (non sempre...)va giu libera...

a motore acceso se tiro la frizione e ingrano la marcia, la vespa salta e si spegne...se la tiro semplicemente sento che il motore fatica un pochino a tenere il minimo e a freddo addirittura si spegne, come se la frizione tirata facesse da ostacolo...

scusate se mi sono dilungato, ma non riesco a capire cosa possa essere......per caso voi avete idea di quale possa essere il problema...

mi sa che a questo punto non mi rimane che riaprire il carterino frizione e vedere cosa c'è che non va e con l'occasione mi sa che rimonto una 3 dischi, che mi sembra di aver capio che sia sufficiente per il mio motore...

grazie mille di tutto