Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Smontaggio tamburo ruota anteriore Vespa PX125E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Smontaggio tamburo ruota anteriore Vespa PX125E

    Ciao, stamani avrei voluto cambiare le ganasce della ruota anteriore della mia Vespa PX125E. Purtroppo sono arrivato a smontare sino al dado da 22 (quello del mozzo) ma poi... mi sono perso! Ho letto che a questo punto bisognerebbe usare un martello gommato e picchiare anche duro da dietro per spingere il tamburo, ho provato ma ho paura di fare qualche danno, ed i risultati sono stati pari a 0. Esiste per caso un estrattore, oppure devo riprovare e smontare qualche altra cosa che mi è sfuggita? Per esempio il cavetto contakm lo devo staccare? Ed il cavetto del freno deve essere liberato, cioà le ganasce non devono essere tirate dallo stesso?Scusate il gergo "poco tecnico" ma... in compenso la passione per la Vespa è molto alta! C'è qualcuno che può descrivermi "passo x passo" tutta la procedura? Vi ringrazio di cuore!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    il cavetto contakmm levaloooooooooooooooooooooooo ma sopratutto il meccanismo interno ..... io ne ho già rotti 3 .... ogni volta mi dimentico di levarlo :(

    cmq leva sto meccanismo interno, è molto facile, dopo aver staccato il cavetto, leva il gommino all'interno del buco, comincia a far girare la ruote, e vedrai spuntare st'aggeggio (mi pare ce si chiami vite senza fine, ma non mi ci gioko nulla :D ) magari ti aiuti con una pinzetta a becco piccolo

    all'interno,sotto la vite del mozzo (editato in un secondo momento, credo che sia questo che ha creato tutta sta confusione, io davo per sottointeso che si capisse che stava sul tamburo questo oring e non sotto la placchetta che tiene fermo il cavetto ..... ), c'è un o-ring, se non hai l'estrattore ti devi arrangiare con due giraviti, okkio quella è un'arma, di solito i miei escono di scatto attraversando tutto il garage :D

    dopo ti armi di pazienza, se non hai un estrattore non ti resta che martellare da dietro, avendo cura di martellare un pò da un lato ed un pò da un altro

    facci sapere
    prova

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Non capisco i dubbi......Basta svitare il dado del mozzo, e tirare verso di se il tamburo. Se non viene via aiutarsi con qualche colpetto con martello di gomma
    Non mi pare proprio che sul PX si debba smontare il mozzo per cambiare le ganasce anteriori....Ma forse sbaglio
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Nooooooo, è pericolosissimo!!!
    Fai una cosa . . . cambia tutta la forcella che fai prima.

    Ma state parlando del tamburo (per cambiare ganasce) o di che cosa?
    O-ring, rinvio contachilometri, viti senza fine, cavetti contachilometri per levare un tamburo anteriore???


    Mhà . . .???
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    non riesco a seguirvi .....

    per cambiare le ganasce bisogna togliere il tamburo, per togliere il tamburo bisogna levare il dado che stringe sul mozzo .... nessuno ha parlato di togliere il mozzo

    poi, per levare il tamburo bisogna levare quel meccanisco vite senza fine o rinvio del contakm o come si chiama (non lo so!!!) nel quale praticamente si inserisce un capo del cavetto che poi va finire nel contakm, non ho idea di come si chiami, è praticamente uguale a quella nella foto, quella rossa (questa è per i 50ini)

    se non lo levi il tamburo uscendo lo consuma su un lato e diventa inutilizzabile ...

    io tolgo anche l'o-ring, ho sempre avuto il dubbio che sia inutile, ma visto i danni che di solito provoco preferisco smontarlo, tanto a rimontarlo ci vuole poco

    di più nin sò
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    . . . poi, per levare il tamburo bisogna levare quel meccanisco vite senza fine o rinvio del contakm . . .

    GIURA!!!
    Scommetto che per levare la candela ti smonti la testata . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Tra doppi sensi e parole difficili si finisce per fare solo più confusione.
    La domanda dell'amico Nikeaglevespa, si riferisce SOLO allo smontaggio del tamburo anteriore.
    Per stogliere il tamburo anteriore bisogna riaddrizzare la coppiglia che blocca il dado da 22, svitarlo, togliere una rondellona, al limite portare a zero il registro del tirante del freno anteriore ed infine sfilare il tamburo che deve venir fuori senza impedimenti. A questo punto ci si trova di fronte al piatto freni con le ganasce da sostituire in primo piano, non capisco la difficoltà. Casomai se non hai sufficiente esperienza, fai attenzione ad estrarre e a reinfilare le ganasce dalla loro sede, mantenendole sempre parallele al piatto aiutandoti con un cacciavite ed un martello. P.S. Attento alle dita!!!!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    okey

    allora aggiungete: recarsi in un centro piaggio e comprare sto maledetto-meccanismo-che-non-so-come-si-chiama e montarlo nuovo, visto che togliendo il tamburo si rovina

    sull'o-ring non so che dire, forse faccio male, a levarlo

    n.b. non so sulle altre vespe, ma sul px bisogna levarla ....
    prova

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Ma la vuoi finire di complicare la vita a nicke con assurdità?
    Il rinvio interagisce con il MOZZO, solo tu puoi rovinarlo togliendo il TAMBURO.


    Nicke segui le indicazioni di tommy, l'unica difficoltà potresti incontrarla nel togliere la molla di ritegno delle ganasce, ma quando avrai tolto il tamburo avrai tutto sott'occhio e intuirai da solo come cavartela.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    EHM... :D "posso interporre un concetto in questa congiuntura?" (non è mia, l'ho copiata da Woody Allen... )
    Allego istruzioni illustrate per lo smontaggio del tamburo.
    Sono per le smallframe, ma credo che il PX non sia granchè diverso.

    Ciaooooooo
    File Allegati File Allegati

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    ......
    Il rinvio interagisce con il MOZZO, solo tu puoi rovinarlo togliendo il TAMBURO.
    .......
    NON sulle PX e derivare (Cosa, T5)... dove il rinvio interagisce con il tamburo.

    PS: normalmente per non far rovinare il rinvio basta, nello sfilare del tamburo (e soprattutto nell'infilarlo) farlo ruotare... però, io, che dalle mie parti ho difficoltà a trovare ricambi, onde evitare faccio come High.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ops doppio
    prova

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    l'unica cosa che ho imparato stasera è che quel pezzo di chiama RINVIO

    poi non riesco a capire questo accanimento, io cerco di spiegare quel pokissimo che so fare, e che nel 99% dei casi mi ha insegnato Senatore, infatti quando gli dissi che ne avevo rotto uno mi cazziò ..... me lo aveva detto di levarlo, ma io me ne ero dimenticato
    prova

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    ......
    Il rinvio interagisce con il MOZZO, solo tu puoi rovinarlo togliendo il TAMBURO.
    .......
    NON sulle PX e derivare (Cosa, T5)... dove il rinvio interagisce con il tamburo.

    PS: normalmente per non far rovinare il rinvio basta, nello sfilare del tamburo (e soprattutto nell'infilarlo) farlo ruotare... però, io, che dalle mie parti ho difficoltà a trovare ricambi, onde evitare faccio come High.
    forse sulle vespe pre-px non c'è questo problema
    prova

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da farob
    EHM... :D "posso interporre un concetto in questa congiuntura?" (non è mia, l'ho copiata da Woody Allen... )
    Allego istruzioni illustrate per lo smontaggio del tamburo.
    Sono per le smallframe, ma credo che il PX non sia granchè diverso.

    Ciaooooooo
    per me è diverso, ma non ho mai smontato il tamburo di un 50ino, quindi non posso giudicare
    prova

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    allora nick diciamo che il 90% di questo post ti è inutile...
    dopo aver mollato e tolto il dado da 22 azzera il registro come detto da tommyet3 e tira il tamburo.. se non dovesse uscire facilmente basta dare qualche leggero colpo col martello in gomma all'estremità dall'asse ruota,per capirci intorno a dove va avvitato il dado, dopo 2 colpetti il tamburo comincia ad uscire.non picchiare da dietro sul tamburo che non serve a niente, ma picchia lì che per inerzia il tamburo si sfilerà.
    del rinvio non preoccuparti, facendo come ti ho detto la ruota uscendo gira quel poco che basta a non rovinarlo. tutto qui. poi devi mettere mano ai freni.
    per tutti gli altri, sulla cosa/T5 il rinvio agisce su una ghiera solidale al tamburo,come detto da areoib.mai sfilato il rinvio, cambiato uno solo in 45000 km avendo l'attenzione quando si reinfila il tamburo di spingerlo a mano finchè non ingrana nel rinvio, e stringere con la chiave solo dpo che ha ingranato.in questo modo non si distrugge serrando con la chiave da 22 e si può vivere sereni.
    aggiungo che non è difficile da trovare, quando andando al raduno mi è morto il tachimetro nel dubbio comprai cavo e rinvio trovati al primo Piaggio Center beccato per strada grazie al prezioso lavoro di un amico.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    ....
    del rinvio non preoccuparti, facendo come ti ho detto la ruota uscendo gira quel poco che basta a non rovinarlo. tutto qui. poi devi mettere mano ai freni.
    per tutti gli altri, sulla cosa/T5 il rinvio agisce su una ghiera solidale al tamburo,come detto da areoib.mai sfilato il rinvio, .....
    io l'ho rotto tutte le volte che non l'ho sfilato

    sulla cosa ci sta un gommino circolare con un buco al centro all'interno del buco nel quale si inserisce il rinvio???
    prova

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    io l'ho rotto tutte le volte che non l'ho sfilato
    sulla cosa ci sta un gommino circolare con un buco al centro all'interno del buco nel quale si inserisce il rinvio???
    si, quello da togliere prima di sfilare il rinvio. ma come lo togli il tamburo? io come detto con due colpi di martello di gomma sul perno e mentre esce la gomma gira, per cui si sfila, tu userai mica un estrattore a 3 bracci?
    cmq mi fa strano, sarà di plastica ma non mi pare tanto delicato.. anche se non ho la certezza che la ghiera dentata del mozzo del px sia come quella della cosa, che è molto delicata,tanto che cadendomi da mano da poca distanza uno dei denti si è spezzato in parte. funziona lo stesso perchè il danno è minimo, ma è davvero delicata. forse l'interferenza nei due modelli è diversa e nel px c'è meno tolleranza e quindi si rompe.. boh. c'è da dire che però ogni volta che tolgo il tamburo un pò di grasso lì lo metto.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Tolto il dado, se non dovesse venir via il mozzo battendo con mazzuolo in teflon o gomma come dice Tormento, con un bel punzone a testa tondeggiante ed una mazzuola in ferro, un paio di colpetto al centro del perno dove avvita il dado 22 e dovrebbe venire via. Fate attenzione a non battere troppo perchè l'asse viene via dall'altra parte.

    STATE ATTENTI, IL RINVIO E' A MEZZO METRO DALLA PARATIA, POTREBBE AVER CONTRATTO UN VIRUS!!!!


    (P.S. High e Tormento, io attendo notizie.)

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    Quoto High: il problema è che il rinvio è in plastica, mentre la corona col quale lavora, solidale col tamburo, è in acciaio...quindi se hai il sedere di avere un rinvio docile, tuttalpiù lo rovini poco e ti funziona....ma per avere la certezza di fare un buon lavoro, conviene sempre sfilarlo via, è una operazione di qualche minuto, poi.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    .........si, quello da togliere prima di sfilare il rinvio. ma come lo togli il tamburo? io come detto con due colpi di martello di gomma sul perno e mentre esce la gomma gira, per cui si sfila, tu userai mica un estrattore a 3 bracci?........
    Toni ho capito il tuo sistema, praticamente se rileggi ciò che ho scritto vedrai che io dico di girare il tamburo per aiutarsi a far uscire il rinvio e solo dopo levarlo, invece tu fai girare leggermente il tamburo ed il rinvio viene su, a quel punto non tocca più con la ghiera dentata del tamburo ed eviti di romperlo, levando il gommino di cui parlavamo il rinvio rimane libero di salire, giustissimo!!!

    ma non si corre il rischio che il rinvio ritorni nella sua sede e che quindi sforzi sulla ghiera del mozzo???

    non uso nessun estrattore, quando ho rotto quei 3 rinvi, non avevo tolto il gommino
    prova

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    Tolto il dado, se non dovesse venir via il mozzo battendo con mazzuolo in teflon o gomma come dice Tormento, con un bel punzone a testa tondeggiante ed una mazzuola in ferro, un paio di colpetto al centro del perno dove avvita il dado 22 e dovrebbe venire via. Fate attenzione a non battere troppo perchè l'asse viene via dall'altra parte.
    ed il rinvio???

    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    STATE ATTENTI, IL RINVIO E' A MEZZO METRO DALLA PARATIA, POTREBBE AVER CONTRATTO UN VIRUS!!!!
    cerca qualcosa di nuovo, cominci a diventare ripetitivo, sono convinto che sei abbastanza intelligente da trovare qualkosa di nuovo e più divertente

    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    (P.S. High e Tormento, io attendo notizie.)


    io vengo da te, punto e basta!!!
    prova

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    Quoto High: il problema è che il rinvio è in plastica, mentre la corona col quale lavora, solidale col tamburo, è in acciaio...quindi se hai il sedere di avere un rinvio docile, tuttalpiù lo rovini poco e ti funziona....ma per avere la certezza di fare un buon lavoro, conviene sempre sfilarlo via, è una operazione di qualche minuto, poi.....


    quindi Areoib, MrOizo e Senatore, che mi ha insegnato questa cosa, fanno così, poi naturalemnte ognuno è libero di fare come meglio crede
    prova

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    nella foto ho evidenziato la ghiera che sta sul tamburo, ed il buco nel quale si infila sul piatto portaganasce, da sopra, il rinvio del contakm

    sfilando il tamburo, se il rinvio rimane nella sua sede si rovina

    di più nin sò
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    (P.S. High e Tormento, io attendo notizie.)
    Gigler io sto moolto incasinato al momento (la latitanza e gli orari lo confermano..) e come detto purtroppo devo temporeggiare per confermare la partecipazione almeno fino a fine settimana.
    in ogni caso grazie mille e cercherò di esserci, altrimenti male che vada ci si becca on the road con gli altri amici campani. come detto dipendesse da me sarei già lì..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •