Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Smontaggio tamburo ruota anteriore Vespa PX125E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ehm!!! mi sa che a forza di discutere tra di noi su sto maledetto rinvio ci siamo dimenticati di darti un consiglio importantissimo:

    fare degli intagli obbliqui sulle ganasce .... io lo chiamo il "sistema Calabrone" in quanto è stato lui a presentarlo sul sito, con quel sistema le ganasce frenano meglio

    scusa!!!

    http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-259.phtml
    prova

  2. #2
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Smontaggio tamburo ruota anteriore Vespa PX125E

    dopo un paio di ore dando piccole martellate nei lati e senza successo....ho scoperto che dando un paio di martellate un po assestate(con un pezzo di legno avanti) sul perno dove c'era il bullone da 22(letto in un'altro topic fortunatamente)....e magicamente il tamburo si sfilava da solo(vabb....mentre prima dando i colpi nei lati non si muoveva di una mazza
    visto che ero disperato e cone detto prima leggendo in un altro topic una cosa simile sono riuscito nel mio intento..scrivo qui questa mia esperienza...alla fine ho esulato come un pazzo
    spero solo che le piccole martellare date per qualche ora(anche qualcuna forte)...non abbiano danneggiato nulla

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    napoli
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Smontaggio tamburo ruota anteriore Vespa PX125E

    ciao a tutti anche io mi sto cimentando nello smontaggio del benedetto tamburo che non viene via.
    Ho tolto filo e rinvio contachilometri e martellato con martello in teflon sulla parte posteriore del tamburo ma con nessun risultato.
    Mi confermate che posso martellare sul mozzo con un martello in ferro interponendo un pezzo di legno?

    Una volta smontato il tutto vorrei dargli una svecchiata come mi consigliate di procedere? Come fare pulizia e verniciatura?

    Grazie a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •