Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: igm sulla marmitta della vespa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    ehheheh caro "collega" condivido in toto tantè che mi sono andato anche a spulciare la normativa europea e c'è tanto materiale che è stato prodotto per regolare la normativa : i solerti funzionari come è stato piu' volte ribadito danno " libera interpretazione o ( disattendono) la normativa in vigore! per farti un esempio pensa che alla mctc a cui mi sono rivolto reimmatricolano anche i demoliti , non vogliono le frecce ecc ma " da fonti sul campo molto introdotte l'ING..... è maniaco sulla punzonatura dello scarico! , accetta le caratteristiche tecniche della piaggio inaltre mctc vogliono che siano fatte dalla F.M.I. ecc ecc, percui vedremo cosa accade , intanto che faccio l'iscrizione alla fmi cerco di trovare una anima pia che mi da una mano " prevenire è meglio che curare" . Per la cronaca ho consultato anche la piaggio al n°verde spiegandogli che nessuna concessionaria mi forniva uno scarico punzonato anzi : ricambio non disponibile ecc ecc e poichè i signori mi hanno dato il certificato con le caratteristiche tecniche ove alla 3° pagina cè la marmitta conanche il codice che dovrebbe riportare : NON HANNO SAPUTO DARMI UNA RISPOSTA!! ...........

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Allora io devo essere stato molto fortunato : tramite un meccanico che conosco ho trovato per la mia Primavera un padellino Sito con tanto di DGM stampigliato in bella evidenza



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Si lo sei , nel senso che per taluni mezzi primavera,et3 px ecc cè il dgm stampigliato , non vorrei diventare seguace di SAN P......E..

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Allora io devo essere stato molto fortunato : tramite un meccanico che conosco ho trovato per la mia Primavera un padellino Sito con tanto di IGM stampigliato in bella evidenza

    Sì, anche le vecchie padelle Sito per PX avevano il DGM stampigliato, assente su quelle più recenti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    ma almeno per il px è possibile trovare la marmitta originale piaggio, io per la mia rally 200 sto impazzendo e non riesco a trovare l'originale.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    ehheheh caro "collega" condivido in toto tantè che mi sono andato anche a spulciare la normativa europea e c'è tanto materiale che è stato prodotto per regolare la normativa : i solerti funzionari come è stato piu' volte ribadito danno " libera interpretazione o ( disattendono) la normativa in vigore! per farti un esempio pensa che alla mctc a cui mi sono rivolto reimmatricolano anche i demoliti , non vogliono le frecce ecc ma " da fonti sul campo molto introdotte l'ING..... è maniaco sulla punzonatura dello scarico! , accetta le caratteristiche tecniche della piaggio inaltre mctc vogliono che siano fatte dalla F.M.I. ecc ecc, percui vedremo cosa accade , intanto che faccio l'iscrizione alla fmi cerco di trovare una anima pia che mi da una mano " prevenire è meglio che curare" . Per la cronaca ho consultato anche la piaggio al n°verde spiegandogli che nessuna concessionaria mi forniva uno scarico punzonato anzi : ricambio non disponibile ecc ecc e poichè i signori mi hanno dato il certificato con le caratteristiche tecniche ove alla 3° pagina cè la marmitta conanche il codice che dovrebbe riportare : NON HANNO SAPUTO DARMI UNA RISPOSTA!! ...........
    Dove??? e accettano anche non residenti della provincia?
    La vespa che devo reimmatricolare per fortuna ha la sua marmitta piaggio pagata a peso d'oro...
    P.S. mi scrivi il dgm della marmitta che ti serve... tra le mie cianfrusaglie forse ho una vecchia sito con dgm...nuova...

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    ciao vespa979 pensa te le coincidenze della vita sei di arezzo citta' o provincia? anche io sono aretino di origine e la vespa in questione è sempre stata targata arezzo!! ( di un parente) la sigla è: IGM 3884 S naturalmente cè il simbolo piaggio d'avanti a igm, se hai qualcosa fammi sapere GRAZIE!!, per la questione sui demoliti ma comunque per tutti i casi pare che sia solo per i residenti MA è facilmente aggirabile se propio non va cè il doppio passaggio

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    ciao vespa979 pensa te le coincidenze della vita sei di arezzo citta' o provincia? anche io sono aretino di origine e la vespa in questione è sempre stata targata arezzo!! ( di un parente) la sigla è: IGM 3884 S naturalmente cè il simbolo piaggio d'avanti a igm, se hai qualcosa fammi sapere GRAZIE!!, per la questione sui demoliti ma comunque per tutti i casi pare che sia solo per i residenti MA è facilmente aggirabile se propio non va cè il doppio passaggio
    Arezzo City! Ma guarda un po' sul tuo nik vedo abruzzo... mia madre è abruzzese... L'aquila...
    Ma la marmitta se ha l'igm e non il marchio piaggio dovrebbe andare bene lo stesso...?

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    ciao vespa979 scusate l'assenza ma è un periodo un p'o' incasinato comunque grazie al momento sto cercando : propio oggi sono stato in mctc è ok tutto ma " uomo avvisato "......marmitta com igm!! percui se la tieni ancora fammi un fischio!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    ciao vespa979 scusate l'assenza ma è un periodo un p'o' incasinato comunque grazie al momento sto cercando : propio oggi sono stato in mctc è ok tutto ma " uomo avvisato "......marmitta com igm!! percui se la tieni ancora fammi un fischio!
    Benritrovato, quella sito che ti dicevo gli ho dato un occhiata e non ha impresso nessun dgm purtroppo...ne ho una piaggio che ho tolto dalla mia vnb6... ma è talmente piena e rugginosa che non vale la pena manco bruciarla


  11. #11
    VRista L'avatar di Meganoide
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cervia
    Età
    49
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Mi accodo alla discussione per chiedere se qualcuno sa la sigla della VNB4T del 63 che c'è sulla marmitta
    grazie

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Qualunque "eccesso di burocrazia", per i veicoli con oltre 30 anni, andrebbe stigmatizzato!

    Non potrò mai dimenticarmi di quella volta, nel 1996, che portai la Edoardo Bianchi S5 (vettura del 1932 interamente fatta a mano!) alla revisione in motorizzazione (era dal 1965, mi pare, che non ne faceva una!). La passò brillantemente (o quasi, la frenata col freno a mano fu un po' "aiutata"! ), ma ecco che, evidentemente incuriosito dall'assembramento di addetti e non, si presenta l'ingegnere capo, guarda tutta la vettura, si piega sotto gli imponenti parafanghi anteriori e sentenzia: "non può passare la revisione perché non ha gli ammortizzatori!". Gli faccio cortesemente notare che non li ha sin dalla costruzione, ha solo le balestre, come si usava una volta per tutti i veicoli. L'esaminatore anziano mi fa un cenno, come di lasciar perdere che ci pensa lui ed, in effetti, dopo una mezz'ora mi riporta il libretto con la tanto sospirata attestazione della revisione passata con esito positivo. Quando gli chiedo spiegazioni mi fa "non ti fare impressionare, ogni tanto fa lo sborone, ma su queste vetture non ne sa mezza, però non bisogna farglielo notare davanti a tutti!".

    Ecco come siamo messi!

    Quindi il mio consiglio è, vista questa ed altre esperienze, che se ti fanno difficoltà al collaudo, devi rivolgerti ad altro esaminatore o ad altra sede di motorizzazione, i risultati sono spesso antitetici!

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Qualunque "eccesso di burocrazia", per i veicoli con oltre 30 anni, andrebbe stigmatizzato!

    Non potrò mai dimenticarmi di quella volta, nel 1996, che portai la Edoardo Bianchi S5 (vettura del 1932 interamente fatta a mano!) alla revisione in motorizzazione (era dal 1965, mi pare, che non ne faceva una!). La passò brillantemente (o quasi, la frenata col freno a mano fu un po' "aiutata"! ), ma ecco che, evidentemente incuriosito dall'assembramento di addetti e non, si presenta l'ingegnere capo, guarda tutta la vettura, si piega sotto gli imponenti parafanghi anteriori e sentenzia: "non può passare la revisione perché non ha gli ammortizzatori!". Gli faccio cortesemente notare che non li ha sin dalla costruzione, ha solo le balestre, come si usava una volta per tutti i veicoli. L'esaminatore anziano mi fa un cenno, come di lasciar perdere che ci pensa lui ed, in effetti, dopo una mezz'ora mi riporta il libretto con la tanto sospirata attestazione della revisione passata con esito positivo. Quando gli chiedo spiegazioni mi fa "non ti fare impressionare, ogni tanto fa lo sborone, ma su queste vetture non ne sa mezza, però non bisogna farglielo notare davanti a tutti!".

    Ecco come siamo messi!

    Quindi il mio consiglio è, vista questa ed altre esperienze, che se ti fanno difficoltà al collaudo, devi rivolgerti ad altro esaminatore o ad altra sede di motorizzazione, i risultati sono spesso antitetici!

    Ciao, Gino
    Su quanto ( non ) ne sanno in MTC ce ne sarebbe da scrivere un libro intero ...
    Il carrozziere che mi vernicia le Vespe normalmente lavora su veicoli industriali ( che devono fare la revisione sempre in MTC ) , mi ha raccontato di camion con cassoni completamente marci e bucati rappezzati con quintalate di stucco e una mano di vernice passare senza problemi , ed altri sani ma con vernice opacizzata essere fermati perche' "non convincevano" ...
    Lui per il figlio ha acquistato una Ibiza incidentata a cui era stato ritirato il libretto dopo l' incidente , l' ha rimessa a nuovo ed e' dovuto andare il MTC per il collaudo per riavere il libretto . Ebbene , nonostante sia carrozziere e meccanico e sia conosciuto in MTC , l' hanno bocciata perche' hanno preteso una certificazione da un' elettrauto attestante il corretto smontaggio e rimontaggio delle componenti elettriche , e a nulla e' valso fargli notare che i cablaggi li smonterebbe e rimonterebe anche un bambino , sono solo da sfilare e infilare ....
    E tante altre storielle "simpatiche" ...
    Non dico altro , sarebbe da denuncia ...

    Ciao
    Guabix

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: igm sulla marmitta della vespa...

    Evidenti manie di protagonismo di persone incompetenti ma che voglio lasciare il segno e rompere le palle!

    Mio padre mi raccontava di come anni fa fosse una maledizione sostenere la revisione presso le sedi delle Motorizzazioni. Quando portò l'auto di mia madre, allora una 126 Personal 4 del 1978 in perfetta efficienza, incassò una bocciatura. Il tecnico chiese la sostituzione delle baleste... Per inciso, in 18 anni di vita quell'auto avrà percorso sì e no 70-80000km, sempre ben tenuta ed usata su brevissime distanze.
    Mio padre per evitare ulteriori problemi le sostituì, ben sapendo che con le nuove non sarebbe cambiato nulla (anche perchè il comportamento dell'auto era regolarissimo!). Così fu.
    E' ancora convintissimo che se la avesse smontate, pulite e riverniciate la revisione l'avrebbe superata.

    Certa gente sta a mondo per scassare i cosiddetti...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •