Ciao ragazzi, ho un pò di problemi con la vespa e vorrei avere anche delle informazioni sulle regolazioni del carburatore:
per certo posso dirvi che quando usavo una marmitta lunga tipo espansione la vespa faceva sempre un pò di fatica a partire e a tenere il minimo a freddo, mentre quando avevo il padellino è sempre filato tutto liscio, 2/3 colpi e partiva anche a freddo da subito e non si spegneva
adesso, sono tornato al padellino sopracitato, ma anche a seguito di alcune regolazioni al carburatore che forse era meglio non fare (perchè ho pulito il filtro dell'alria) adesso la vespa a freddo parte dopo una sudata di pedate, oppure dopo una bella discesona in seconda (e ci mette anche piu tempo del solito)
mentre poi fa molta fatica a mantenere il minimo se non apro un pò l'aria....
c'è un modo per capire come fare le regolazione esatte, anche ascoltando poi lo scoppiettio del motore avviato?