Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Frizione bloccata in sede

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Frizione bloccata in sede

    Ciao a tutti, come da titolo ho un problema con la frizione.
    Ho sostituito la 8 molle originale con una 7 molle acquistata su Sip.
    La 8 molle si è sfilata dolcemente, mentre la nuova è entrata per un po' e poi si è bloccata. Forzandola sono riuscito a sfilarla, ho controllato l'allineamento della sede con il "dente" dell'albero motore (la chiavetta) e la ho rimessa in sede: nuovamente non è scesa tutta, allora ho fatto la "cappella": ho messo il dado e ho serrato, pensando che così andasse in sede.
    Ho chiuso il tutto e ho registrato il cavo della frizione, che era molto lasco, ma per avere la frizione efficiente l'ho dovuto tirare al punto che la leva è diventata durissima.
    Allora ho provato a rismontare la frizione ma è praticamente bloccata in sede. Ho provato, come mi ha suggerito Spaghetti, a tirare mentre giravo la ruota con la marcia inserita, ma niente da fare. In tutto sarà salita di qualche millimetro, come si vede dallo scalino che ha fatto il primo disco frizione nel carter. Domattina provo con un estrattore a bracci.
    Avete qualche idea nel frattempo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Non capsico, quella in foto è la frizione nuova? Non credo, con tutte quelle bozze sui bicchierini...
    come metodo di estrazione non saprei dirti, non mi è mai capitato nulla del genere. Potresti provare scaldando un po, la campana dovrebbe cedere prima dell'albero.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Non capsico, quella in foto è la frizione nuova? Non credo, con tutte quelle bozze sui bicchierini...
    Ciao Anto, anche se può sembrare strano è quella nuova. Come devo scaldarla?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    facile che si sia bloccata a causa della chiavetta, in pratica c'è un blocco tra albero, chiavetta e pignone della frizione.
    prova con l'estrettore ma vacci cauto, non vorrei che si spacchettasse la frizione e rischi di perdere la chiavetta nel carter.
    in alternativa prova a dare dei colpetti sulla punta dell'albero usando un puntone di legno ed un martello da 200 grammi, colpi secchi e decisi che dovrebbero sbloccare l'incastro tra chiavetta albero e pignone.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Frizione ammaccata... come quella di Spaghetti, stesso articolo sempre da SIP... Si apre una questione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Certo che è un bel pò ammaccata per essere una frizione nuova!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Citazione Originariamente Scritto da dago Visualizza Messaggio
    anche se può sembrare strano è quella nuova
    Permettetemi il francesismo.... frizione nuova una

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Permettetemi il francesismo.... frizione nuova una


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Comprato estrattore, sfilata frizione. Il primo disco sembra scorrere male nelle scanalature: forse era questa la causa della durezza. In ogni caso permane il problema della difficoltà di scorrimento della frizione nella sua sede sull'albero. La chiavetta era perfettamente in sede. Credo che sia una frizione di pessima qualità, che ha delle misure molto approssimative.
    A questo punto forse è meglio comprare una frizione originale Piaggio 22 denti.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Citazione Originariamente Scritto da dago Visualizza Messaggio
    Credo che sia una frizione di pessima qualità, che ha delle misure molto approssimative.
    esatto!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Ho limato le sedi della campana per fare scorrere meglio i dischi e ho provato a rimontare la frizione 7 molle. La leva è sempre dura, ma voglio provare se con l'uso la frizione si assesta un po' e si ammorbidisce.
    Dal rivenditore Piaggio mi hanno detto che non c'è una frizione originale 22 denti per il 150.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Dipende, i 150 a puntine avevano la primaria 22/67, anche se la frizione era a sei molle.

    La sette molle con 22 denti (quella che hai tu) era montata sulle 180 Rally, ad eccezione dei primi esemplari.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Ieri ho percorso alcuni Km nel traffico cittadino, e cambiare marce in continuazione con la frizione così dura è stato alquanto fastidioso. Oggi ho rimontato la frizione originale.
    La 7 molle la rispedisco a Sip.

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Citazione Originariamente Scritto da dago Visualizza Messaggio
    Ieri ho percorso alcuni Km nel traffico cittadino, e cambiare marce in continuazione con la frizione così dura è stato alquanto fastidioso. Oggi ho rimontato la frizione originale.
    La 7 molle la rispedisco a Sip.

    ....e 2 boh?! non ci posso credere

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Venerdì ho compilato un form di reclamo sul sito SIP, e ieri mattina sono stato contattato telefonicamente da un certo Tony, che ha voluto sapere il motivo del mio reclamo. Ha preso atto di quanto gli ho detto, anche se ha affermato che loro vendono molte frizioni di quel tipo e non avevano avuto reclami fino ad ora. Mi ha anche consigliato quale tipo di frizione 22 denti prendere in cambio, ma sinceramente non mi ricordo di che marca o modello si trattasse.
    Questa mattina ho rispedito la frizione 7 molle a SIP Scootershop.
    Costo della scatola per la spedizione euro 1.80; costo della spedizione internazionale 19,65

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Dago, non sei stato l'unico ad aver problemi con la 7 molle presa da Sip,ne ho letti altri di di post con lamentele in merito, io ho preso l'anno scorso una frizione completa del 200 a 7 molle e ho avuto problemi a farla "staccare".. ma la colpa era dell'albero che dal lato frizione era "fuori" di 13 centesimi e quetso bastava per non farla scorrere decentemente.. albero nuovo e problema sparito.. ma la mia era arrivata senza boze e coi bicchierini perfetti!

    Per toglierla io assolutamente non picchio, mi son costruito un estrattore supereconomico ma funzionale.. domani lo posto in fai da te..

    mi permetto un'osservazione, ma credo tu abbia fatto una "cappella" montando la 7 molle.. il dentino del carter e del coperchio frizione Vanno asportati o almeno limati che non tocchino.. ovviamente essendo il disco in acciaio e il carter in zamak ha vinto l'acciaio ma controlla di non avere limatura di alluminio dispersa nell'olio. far girare un motore con olio "abrasivo" non fa bene agli organi che necessitano di lubrificazione..

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Dago, non sei stato l'unico ad aver problemi con la 7 molle presa da Sip,ne ho letti altri di di post con lamentele in merito, io ho preso l'anno scorso una frizione completa del 200 a 7 molle e ho avuto problemi a farla "staccare".. ma la colpa era dell'albero che dal lato frizione era "fuori" di 13 centesimi e quetso bastava per non farla scorrere decentemente.. albero nuovo e problema sparito.. ma la mia era arrivata senza boze e coi bicchierini perfetti!
    Questa teoria non tiene, ti ho anche risposto sull'altra discussione inerente alla frizione.

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    pratica, non teoria.. risp su altro post per chiarire..
    cmq se l'albero è storto quando monti la frizione e la stringi, si possono innescare minime torsioni accettabili dal materiale dell'albero e del pignone, che andando in battuta storto "strizza" di lato la bronzina e ciao scorrimento libero della medesima..

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione bloccata in sede

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    si possono innescare minime torsioni accettabili dal materiale dell'albero e del pignone, ..
    flessioni, in questo caso. non conosco le tolleranze dell'accoppiamento tra albero e pignone, ma 13 centesimi mi sembrano troppo pochi per creare questo problema.parlando in pratica, non in teoria.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •